Pistoia Blues Festival: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1980 Pistoia è blues!
Pistoia
Dal 5 al 12 luglio Piazza del Duomo ospita uno degli appuntamenti musicali più longevi di sempre: il Pistoia Blues Festival, giunto alla sua 42° edizione.
Dal 5 al 12 luglio torna uno degli appuntamenti musicali più longevi d’Italia: il Pistoia Blues Festival.
Dal 1980, ogni anno, il luglio pistoiese si anima sulle note di artisti italiani e internazionali. Sul palco di Piazza del Duomo si sono alternati numerosi musicisti e miti assoluti della musica, come Carlos Santana, B.B. King, David Bowie, Bob Dylan, Patty Smith e Lue Reed.
Per la 42° edizione del Festival sono attesi Damien Rice, Steve Hackett e i Baustelle, insieme Ana Popovic, Dirty Honey, Xavier Rudd, Wolfmother e Lindsey Stirling.
La città si sta già preparando per quello che è uno degli eventi più attesi dell’anno. Come di consueto, mercatini ed eventi collaterali animeranno le giornate del festival.
Il Pistoia Blues Festival vi aspetta insieme ai vostri artisti preferiti!
Clicca qui per i biglietti on line.
Non solo blues: non perdete tutti i concerti live del luglio pistoiese
11 luglio: Fiorella Mannoia e Danilo Rea
Programma del Pistoia Blues Festival 2023
Mercoledì 5 luglio – Xavier Rudd
Venerdì 7 luglio – Steve Hackett
Sabato 8 luglio – Baustelle
Domenica 9 luglio – Ana Popovic, Wolfmother, Dirty Honey
Lunedì 10 luglio – Lindsey Stirling
Mercoledì 12 luglio – Damien Rice
I protagonisti
Mercoledì 5 luglio – Xavier Rudd
Pistoia è la prima tappa estiva italiana del polistrumentista australiano Xavier Rudd. Per l’occasione presenterà Jan Juc Moon, decimo album della sua carriera. Con la sua musica, l’artista si mette a nudo affrontando il tema della libertà da ricercare negli elementi della natura. Con il featuring di J-MILLA, risuonerà invece un feroce spirito umano che continua a sopravvivere indipendentemente dalle sfide.
Aprono il concerto il cantautore australiano Jack Botts, noto per il suo folk costiero ed i lunghi tour in furgone, e la band italiana de Il Muro del Canto che presenteranno il loro quinto album Maestrale.
Venerdì 7 luglio – Steve Hackett
Dopo l’indimenticabile esibizione del 2018, il chitarrista dei Genesis si esibisce con il suo nuovo spettacolo: Genesis Revisited – Foxtrot at Fifty + Hackett Highlights. L’artista è accompagnato da altri musicisti d’eccezione: alle tastiere Roger King (Gary Moore, The Mute Gods), alla batteria, percussioni e voce Craig Blundell (Steven Wilson), al sax, flauto e percussioni Rob Townsend (Bill Bruford), al basso e chitarra Jonas Reingold (The Flower Kings), alla voce Nad Sylvan (Agents of Mercy). La tournée celebra il 50° anniversario del Foxtrot, album che mise i Genesis al centro della scena rock britannica.
Apre il concerto Moreno Delsignore, cantaurore e virtuoso della chitarra ed ex voce degli Scomunica.
Sabato 8 luglio –Baustelle
Anche i Baustelle si esibiscono nuovamente sul palco pistoiese. Loro unica data estiva in Toscana, la band torna dopo essere stata lontana dai riflettori per cinque anni. Per l’occasione presenteranno il loro nuovo album: Elvis. La serata vedrà la collaborazione di A-Live, struttura da sempre attenta alla musica di qualità.
In apertura del concerto si terrà lo spettacolo di Maurizio Pirovano, cantautore e chitarrista lecchese che porta sul palco di Piazza del Duomo il suo sesto album Adesso.
Inoltre, la musica è protagonista già dalle ore 18 in piazza della Sala con gli allievi delle Pistoia Blues Clinics.
Domenica 9 luglio – Ana Popovic, Wolfmother, Dirty Honey e Gennaro Porcelli
Una serata con tantissimi ospiti quella di domenica 9 luglio. Sale sul palco la splendida e talentuosa blueswoman Ana Popovic insieme ai Wolfmother di Andrew Stockdale, presenti come co-headliner. I Dirty Honey, grande band di Los Angeles, apre la serata. Alle numerose presenze, si aggiunge anche Gennaro Porcelli, uno dei principali portavoce del blues in Italia e chitarrista di Edoardo Bennato.
A inizio serata si esibiranno i tre vincitori del contest Obiettivo BluesIn.
Lunedì 10 luglio – Lindsey Stirling
Sale sul palco di Piazza del Duomo anche l’eclettica violinista, compositrice e ballerina Lindsey Stirling, che sarà presente sul palco di Piazza del Duomo a Pistoia la sera di lunedì 10 luglio. Lindsey riesce a innovare la tradizione, catturare e incantare, spaziando dal country all’hip hop attraverso anche la musica celtica e classica.
Mercoledì 12 luglio – Damien Rice
Torna per il Pistoia Blues Festival anche il cantautore irlandese Damien Rice, con un concerto ricco di emotività. Il suo capolavoro d’esordio O raccoglie languide e misteriose ballate, che cantano di sentimenti e passioni agrodolci. Un personaggio sincero per concludere in bellezza l’edizione 2023.
Non perdete tutti i concerti live del luglio pistoiese
Martedì 11 luglio saliranno sul palco di Piazza Duomo Fiorella Mannoia e Danilo Rea con il nuovo spettacolo Luce. Uno straordinario sodalizio artistico per un live unico, piano e voce, in un’atmosfera intima e potente a lume di candela. Il talento dei due artisti sarà, infatti, messo in luce anche da una moltitudine di candele che li circonderanno sul palco, creando un’atmosfera intima e potente.
idee-incluso
idee-non-incluso
idee-informazioni
idee-prenota
vivi il territorio