Ciaspolata tra le faggete della Val Sestaione
Le bellezze dell'Appennino Tosco Emiliano
Abetone Cutigliano
Home / esperienze / Ciaspolata tra le faggete della Val Sestaione
Insieme a Max Dimensione Montagna, attraversando le faggete della Val Sestaione, fino ad arrivare al suggestivo Lago Nero.
Il Sestaione è un affluente del fiume Lima. La valle nel quale scorre ne prende il nome e si caratterizza per una fitta vegetazione, sia arborea che arbustiva, dove le essenze forestali sono dominate dal faggio e dall’abete rosso. In quota, si trovano anche brughiere e mirtilli selvatici.
La Val Sestaione inoltre riveste una particolare importanza sotto l’aspetto naturalistico. Sono presenti tre diverse riserve e aree protette: la riserva naturale Campolino, l’Orto Botanico Forestale dell’Abetone e la Riserva Naturale Biogenetica di Piano degli Ontani.
Venite a scoprire le sue bellezze con una ciaspolata risalendo il crinale verso il Lago Nero.
Programma
Ritrovo: domenica 5 marzo alle 10 ore presso Orto Botanico Forestale di Abetone
Durata: fino alle ore 15
Dettagli
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 600 m
Difficoltà: media
Equipaggiamento
Thermos con bevanda calda, pranzo al sacco, pantaloni invernali, ghette (consigliate), scarponi impermeabili, due paia di guanti, occhiali da sole, berretto, torcia frontale
Le ciaspole sono fornite dalla guida.
Info
Contatti
Include
Organizzazione, guida ambientale escursionistica.
Noleggio ciaspole.
Non include
Pranzo al sacco.
Informazioni importanti
In caso di strada innevata, il ritrovo sarà lungo la strada che va a Pian di Novello e che sale all’Orto Botanico Forestale.
Esperienza adatta a ragazzi maggiori di 12 anni.