Giovedì 12 marzo 2026, alle ore 20.45, spettacolo 456 sul palco de Il Funaro Centro Culturale. Scritto e diretto da Mattia Torre, con Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggieri, Cristina Pellegrino e Giordano Agrusta.
Produzione: Marche Teatro / Nutrimenti Terrestri / Walsh
456 è la storia comica e feroce di una famiglia chiusa, isolata, che vive in una valle sperduta, oltre la quale percepisce solo l’ignoto. Padre, madre e figlio si detestano, si urlano addosso, rabboccano un sugo ereditato dalla nonna morta anni prima, si rinfacciano tutto e si odiano con ferocia quasi rituale.
Eppure, per un attimo, serve una tregua: sta per arrivare un ospite importante, atteso da tempo, che potrebbe cambiare per sempre il loro destino. Tutto è pronto, tutto sembra perfetto. Ma la tregua sarà breve.
Mattia Torre, con il suo stile inconfondibile – ironico, acuto, profondamente politico – scrive una commedia nera che riflette sull’Italia di oggi, vista come una “non-nazione”, priva di coesione culturale, morale e civile.
456 è un ritratto amaro e irresistibilmente comico dell’Italia contemporanea, una riflessione spietata – e attualissima – sulle radici della nostra arretratezza culturale.
Biglietti
Spettacolo fuori abbonamento
Biglietteria Teatro Manzoni: corso Gramsci, 125; +39 0573 991609 – 27112; biglietteria@teatridipistoia.it
Biglietteria il Funaro: via del Funaro, 16-18; +39 0573 977225; da mercoledì 8 ottobre 2025
Nei giorni di rappresentazione la biglietteria sarà aperta anche un’ora prima dell’inizio dello spettacolo e dei concerti presso la sede dell’evento.
Prevendita online www.bigliettoveloce.it