esperienze
Home Esperienze

Scopriamo il Teatrino Gatteschi
Arte e Cultura
Appuntamento con OltrePistoia, alla scoperta del Teatrino Gatteschi, un gioiello tardo-barocco che vi sorprenderà.
Giovedì 8 giugno e 6 luglio

I cammini dell’acqua: la via delle Agne
All'aperto
Una passeggiata con Pro Loco Fognano, per inaugurare la Via delle Ange, un percorso ad anello che unisce i tre affluenti del torrente Agna.
Giovedì 8 giugno alle ore 19

Panorami notturni sulla cima del Campanile
Arte e Cultura
Tornano le visite sul Campanile del Duomo con OltrePistoia. Un'occasione per ammirare la città dall'alto al calar del sole o in notturna.
Il venerdì dal 9 al 30 giugno

Tramonto dal Libro Aperto
All'aperto
In vetta al Libro Aperto per un aperitivo mentre il sole tramonta sull'Appennino Pistoiese. Un'esperienza di Hike - Camminare Scoprendo.
Sabato 10 giugno alle ore 16

Transumanza con il pastore
All'aperto
Passeggiata insieme a un pastore e al suo gregge. Rivive così l’antica tradizione della transumanza con l'Azienda Agroforestale Iori Massimo e Figli.
Sabato 10 giugno alle ore 6

I laghi glaciali della Montagna Pistoiese
All'aperto
Terrena Trekking vi accompagna lungo le creste dei giganti dell'Appennino Tosco Emiliano, dove l'acqua incontra il cielo.
Sabato 10 giugno alle ore 10.30

Trekking al Lago Scaffaiolo
All'aperto
We Love Abetone vi accompagna in un trekking al Lago Scaffaiolo, per scoprire il crinale che divide la Toscana e l'Emilia Romagna.
Sabato 10 giugno alle ore 10

Yoga in Oasi
All'aperto
Un'esperienza organizzata da Oasi Dynamo che unisce un facile trekking a una lezione di yoga, circondati dall'energia della natura.
Domenica 11 giugno e 10 settembre alle ore 9.30

Sul crinale della Guerra
All'aperto
Esperienza targata Gotica La Via a Cascina di Spedaletto, lungo il tratto del sentiero E1 dove avvenne una delle battaglie più significative del territorio.
Domenica 11 giugno alle ore 9.30

C’era una volta il cammino – Family Edition
All'aperto
Una giornata in famiglia sulla Montagna Pistoiese con Joey Trek. Un'esperienza che unisce una mattinata al fiume e una visita in fattoria.
Domenica 11 giugno alle ore 10.30

La terra degli elfi
All'aperto
Alla scoperta di un angolo della Montagna Pistoiese meno battuto, con un anello passante dal suggestivo Castello di Sambuca Pistoiese. Accompagna La Viottola.
Domenica 11 giugno alle ore 9.30

Il Lago Nero e la Casetta dei Pastori
All'aperto
Con Gotica La Via lungo un trekking che ripercorre gli spostamenti dei partigiani che vivevano e agivano tra i boschi della Linea Gotica.
Domenica 11 giugno, sabato 1 e 22 luglio e domenica 27 agosto

Visita guidata a Villa La Magia
Arte e Cultura
Scoprite le bellezze di Villa La Magia, uno degli elementi più rappresentativi del territorio quarratino ed edificio tra i più prestigiosi di tutto il Montalbano.
Domenica 11 giugno

Trekking alla Cima Tauffi
All'aperto
CAI Maresca Montagna Pistoiese vi accompagna in un trekking ad anello lungo l'Appennino Tosco Emiliano per raggiungere la Cima Tauffi.
Domenica 11 giugno alle ore 7.30

Al Lago Nero lungo la Val Sestaione
All'aperto
Con We Love Abetone verso il Lago Nero, lungo strada forestale della Val Sestaione, costruita nel 1953 dalle donne della montagna.
Domenica 11 giugno alle ore 9.30

In mountain bike nella foresta
All'aperto
La natura rigogliosa e lussureggiante della Riserva Naturale di Acquerino è la protagonista di questa esperienza che si concluderà in bellezza, con i sapori della Montagna Pistoiese.
A richiesta

Dalla Toscana al Corno alle Scale
Bambini
Una settimana verde tra i fiumi e i monti dell'Appennino Tosco Emiliano, insieme a Cooperativa Madreselva. Vivi l'avventura, vivi la natura!
Giugno e luglio

Tramonto sul Libro Aperto
All'aperto
Una vista a 360° sulle più belle montagne al confine tra Toscana ed Emilia. We Love Abetone vi accompagna sulla vetta del Libro Aperto.
Sabato 17 giugno alle ore 18.30

Visita alla Casa-Museo Sigfrido Bartolini
Arte e Cultura
Tra arte e letteratura, Puccini Gatteschi - Polo Culturale Pistoia vi accompagna alla scoperta della Casa-Museo Sigfrido Bartolini.
Sabato 17 giugno alle ore 10

Passeggiata al Castello di Cireglio
Arte e Cultura
Una passeggiata con Parco Letterario Policarpo Petrocchi per scoprire il paese e la figura del famoso scrittore e filologo pistoiese.
Sabato 17 giugno alle ore 10

Camminata enogastronomica a Valdibrana
Gusto
Torna l'appuntamento con Val di Sgrana, la camminata enogastronomica a scopo benefico organizzata da Pro Loco Valdibrana.
Sabato 17 giugno alle ore 18

Sulle tracce della terra di nessuno
All'aperto
Un'escursione panoramica e storico-escursionistica con Gotica La Via, alla scoperta delle bellezze naturali e degli avvenimenti storici della Linea Gotica.
Domenica 18 giugno e 16 luglio

Vette appenniniche: l’Alpe Tre Potenze
All'aperto
Un trekking, insieme a Hike - Camminare Scoprendo sulle vette e i crinali dell'Appennino Pistoiese, a circa 2000 m di altitudine.
Sabato 18 giugno alle ore 18

Itinerario sensoriale nella Valle dell’Orsigna
All'aperto
Con Itinerari dei sensi scoprite la Valle dell'Orsigna, luogo di pace e tranquillità, attraverso bagni di foreste, sessioni di yoga e giochi sensoriali.
Domenica 18 giugno, 9 luglio e 27 agosto

Trekking nella Valle dell’Orsigna
All'aperto
All'interno delle iniziative legate all'evento A proposito di Jimi, A Giro Trek vi accompagna alla scoperta della Valle dell'Orsigna.
Domenica 18 giugno alle ore 10.15

Weekend alla scoperta di Pistoia
Arte e Cultura
Alla scoperta di Pistoia e dei suoi angoli più nascosti e suggestivi. Un weekend emozionante tra arte e cibo con un finale mozzafiato.
Su richiesta

Scopri la Casa-studio di Fernando Melani
Arte e Cultura
La visita guidata della Casa-studio di Fernando Melani, un percorso intenso lungo le tracce del pensiero dell'artista pistoiese.
Sabato 24 giugno alle ore 11.10

Visita alla Fortezza Santa Barbara
Arte e Cultura
Con OltrePistoia alla scoperta del baluardo difensivo della città. Una passeggiata lungo i camminamenti di ronda per godere di panorami unici.
Sabato 24 giugno alle ore 10.30

Serata astronomica al Rifugio del Montanaro
All'aperto
CAI Maresca, in collaborazione con Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese, vi invita a scoprire la volta celeste della Montagna Pistoiese.
Sabato 24 giugno alle ore 18

Traversata dell’Appennino pistoiese
All'aperto
Tre giorni sul crinale dell'Appennino pistoiese e modenese. Con Passi di Natura, vivi un'esperienza unica tra faggete, laghi e paesaggi mozzafiato.
Da venerdì 23 a domenica 25 giugno

Trekking sulle vette dell’Appennino Tosco Emiliano
All'aperto
Un trekking sulla Montagna Pistoiese con Alpennino, tra sentieri rocciosi e panorami mozzafiato a circa 2000 m di altezza.
Domenica 25 giugno

Un weekend attorno al Monte Gennaio
All'aperto
Due giorni con Landscape Walking Tours sull'Appennino Tosco Emiliano, tra i luoghi e i panorami attorno al Monte Gennaio.
Da sabato 24 giugno a domenica 25 giugno

Trekking al Monte Gennaio
All'aperto
Scoprite insieme alle guide di Terre in cammino il Monte Gennaio, simbolo della Montagna Pistoiese e punto panoramico d'eccellenza.
Domenica 25 giugno

Trekking e caprette nella Val di Forfora
All'aperto
Hoppipolla Hikes vi accompagna in un trekking alla scoperta del Progetto Segnavie. Lungo il percorso, degustazione all'Azienda Agricola Le Granaie.
Domenica 25 giugno alle ore 12

Scopri i misteri del cielo al telescopio
All'aperto
Un'occasione per scoprire i misteri e le meraviglie del sole attraverso il potente telescopio dell'Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese.
Dal 16 settembre al 30 giugno, ore 10

A cavallo sulla Montagna Pistoiese
All'aperto
Scoprite la Montagna Pistoiese e il mondo dell'equitazione con Buca delle fate ranch asd: un'esperienza a cavallo per grandi e piccoli.
Sempre su prenotazione

Trekking ai laghi dell’Alta Val Sestaione
All'aperto
Un trekking insieme alle guide di Terre in cammino alla scoperta di due laghi montani di origine glaciale: il Lago Nero e il Lago Piatto.
Su richiesta

La Valle della Lima e i suoi ponti
All'aperto
Da ponte a ponte con Terre in cammino. Attraverso la Valle del fiume Lima scoprite come natura e storia si intreccino attraverso i secoli.
Su richiesta

La Valle dell’Orsigna tra natura e sapori
All'aperto
Un esperienza che coniuga l'escursione nella natura alla passione per le tradizioni e la cultura enogastronomica. A cura di Terre in cammino.
Su richiesta

Visita con apericena a Crespole
All'aperto
Un pomeriggio alla scoperta dei borghi di Crespole e Lanciole, insieme a OltrePistoia. Conclude la serata una conviviale apericena.
Sabato 1 luglio alle ore 17.30

Trekking a Lagacci, paese dei proverbi
All'aperto
Un trekking col treno insieme ai volontari del CAI Bologna: da Molino del Pallone fino a Pracchia, passando per Lagacci, il paese dei proverbi.
Sabato 1 luglio alle ore 7.45

Alla scoperta del borgo di Calamecca
All'aperto
Il borgo di Calamecca è un gioiello perso tra i boschi della Val di Forfora, sulla Montagna Pistoiese. Scopritelo insieme a OltrePistoia.
Domenica 2 luglio alle ore 11

Sulle tracce dei Malandrini
All'aperto
Sulle tracce dei "malandrini" lungo vecchi sentieri che da Orsigna portano sul versante emiliano dell'Appennino. Due giorni alla ricerca di panorami mozzafiato.
Sabato 1 e domenica 2 luglio

Pistoia medievale
Arte e Cultura
Con OltrePistoia partendo da Piazza della Sala, cuore medievale della città, alla scoperta delle attività artigianali e tradizioni locali.
Sabato 8 luglio alle ore 18

Un viaggio sonoro intorno al mondo
Arte e Cultura
Lasciatevi trasportare in un viaggio tra storia e musica, attraverso gli oltre ottocento strumenti musicali della Fondazione Luigi Tronci.
Su richiesta

Anello del Monte Gomito
All'aperto
Andrea Massai Tuscany Trekking GAE vi accompagna in un trekking ad anello attraverso l'Appennino Tosco Emiliano. Punto più alto: 1892 m.
Domenica 16 luglio alle ore 9

La Riserva Naturale Statale di Abetone
All'aperto
Escursione guidata alla scoperta della Riserva Naturale Statale di Abetone con la guida del Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia.
Venerdì 21 luglio e mercoledì 30 agosto

Il tesoro di San Jacopo
Arte e Cultura
OltrePistoia vi accompagna alla scoperta di un capolavoro dell'arte orafa pistoiese di metà Quattrocento: l'Altare Argenteo.
Sabato 22 luglio, alle ore 16.30

Campi Estivi all’Oasi Dynamo
All'aperto
Una settimana di avventure e giornate indimenticabili oltre mille metri di altitudine, nel cuore verde della Riserva Naturale di Oasi Dynamo.
Giugno e Luglio

Trekking al Lago Scaffaiolo
All'aperto
Prendete la funivia e unitevi a Gamba - GAE in un trekking alla scoperta delle leggende e delle storie del Lago Scaffaiolo.
Domenica 23 luglio alle ore 9

Pistoia piccola Santiago
Arte e Cultura
Con OltrePistoia, alla ricerca dei segni che testimoniano Pistoia come antica città di pellegrinaggio e che le hanno valso il titolo di Santiago d'Italia.
Lunedì 24 luglio alle ore 21

Cammino di San Bartolomeo: Fiumalbo-Pistoia
All'aperto
Antologia Viaggi vi accompagna alla scoperta della Montagna Pistoiese, lungo un cammino ricco di storia e natura e che collega Fiumalbo a Pistoia.
Luglio, agosto e settembre

Il Pizzo Alpestre
All'aperto
Escursione guidata sui crinali della Riserva Naturale Biogenetica di Pian degli Ontani e Abetone, con la guida del Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia.
Venerdì 28 luglio alle ore 9

Alba sul Corno alle Scale
All'aperto
Insieme a La Viottola, ammirate il sorgere del sole dal Corno alle Scale, a quota 1939 metri, per un'esperienza unica ed emozionate.
Domenica 30 luglio | Domenica 6 e sabato 12 agosto

Trekking al Monte Uccelliera
All'aperto
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia vi accompagna alla scoperta di una delle vette dell'Appennino Pistoiese: il Monte Uccelliera.
Mercoledì 9 agosto alle ore 9

Come pellegrini lungo la Via Francesca
All'aperto
Con l'Associazione Le Limentre lungo la Via Francesca della Sambuca, alla scoperta dei borghi di Collina, Spedaletto e San Pellegrino.
Giovedì 10 agosto alle ore 9.15

Laghi, torrenti e torbiere di Abetone
All'aperto
Nella Riserva Naturale Biogenetica di Abetone con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia per scoprire come il clima cambia il volto delle montagne.
Venerdì 11 agosto alle ore 9.30

Star trekking alla ricerca delle stelle cadenti
All'aperto
Con Oasi Dynamo, una camminata lontano dalle luci della città, sdraiati sotto una coperta di stelle e con il naso all'insù.
Sabato 12 agosto alle ore 20

Notte bianca della biodiversità
All'aperto
Un'escursione notturna nella Riserva Naturale di Abetone, dedicata all'osservazione della volta celeste, con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia.
Domenica 13 agosto alle ore 19.30

Piccoli naturalisti
Bambini
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia accompagna i piccoli naturalisti in un'escursione didattica nella Riserva di Pian degli Ontani.
Martedì 15 agosto alle ore 10

Relitti fra i ghiacci: gli abeti di Campolino
All'aperto
Escursione gratuita nella Riserva Naturale Orientata di Campolino alla scoperta dei relitti glaciali. A cura del Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia.
Venerdì 18 agosto alle ore 9

Trekking sulla Via Romea Germanica Imperiale
All'aperto
Una settimana lungo la Via Romea Germanica Imperiale con Appennino Slow. Scopri la storia, la natura e le bellezze di questa antica direttrice.
Da lunedì 14 a domenica 20 agosto

Prati, ruscelli e foreste di Acquerino
All'aperto
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia vi accompagna in un'escursione alla scoperta della Riserva Naturale Statale di Acquerino.
Mercoledì 23 agosto alle ore 9

A piedi all’Orto Botanico Forestale
All'aperto
Scoprite l'Orto Forestale nella Riserva Naturale Biogenetica di Abetone con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia.
Venerdì 25 agosto alle ore 9

Traversata selvaggia in alta quota
All'aperto
Tre giorni di cammino nel verde tra boschi e rifugi in un viaggio attraverso l’Appennino Tosco Emiliano, insieme a Destinazione Umana.
Da venerdì 25 a domenica 27 agosto

Nordic walking a Pian degli Ontani
All'aperto
Gotica La Via e una guida di Nordic Walking vi accompagnano in una passeggiata a Pian degli Ontani, ripercorrendo i luoghi della Linea Gotica.
Giovedì 14 settembre alle ore 9.30

Via Francesca della Sambuca 4° tappa
All'aperto
Con La Viottola, lungo gli antichi sentieri della Via Francesca della Sambuca. Quarta tappa: da Porretta Terme a Spedaletto.
Sabato 16 settembre alle ore 8.30

Via Francesca della Sambuca 5° tappa
All'aperto
Con La Viottola, lungo gli antichi sentieri della Via Francesca della Sambuca. Ultima tappa: da Spedaletto a Pistoia, con arrivo in piazza del Duomo.
Domenica 17 settembre alle ore 9

In cammino verso la Croce Arcana
All'aperto
Modenatour vi accompagna in un trekking di tre giorni attraverso l'Appennino Tosco Emiliano, alla scoperta della Croce Arcana e dei suoi panorami.
Dal 29 settembre al 1 ottobre

Assaggia Pistoia: cibo, arte e shopping
Arte e Cultura
Un'esperienza che coinvolge tutti i sensi. Scopri Pistoia, una città che nei secoli ha mantenuto immutato il suo fascino.
A richiesta

Visita guidata di Pistoia
Arte e Cultura
Dal venerdì alla domenica, appuntamento per scoprire o riscoprire angoli della città di Pistoia con il Centro Guide.
Dal venerdì alla domenica alle 11 e alle 15

Scopri Pistoia – Tour in inglese
Arte e Cultura
Un'occasione perfetta per scoprire Pistoia, la sua storia, la sua arte e la street-art, immersi in meravigliosi angoli mozzafiato. A cura di Bespoke Tuscany.
Su richiesta

Vivi e gusta Pistoia
Arte e Cultura
Un'occasione unica per scoprire i monumenti simbolo di Pistoia abbinati a degustazioni gastronomiche e laboratori artigianali.
Su richiesta