Musei
Home scopri / Musei
LUOGHI

Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni
Espone la collezione permanente di arte moderna e contemporanea del Comune di Pistoia e ospita mostre temporanee.

Museo della Linea Gotica
Il museo conserva e tramanda la memoria degli eventi che hanno segnato il territorio durante la Seconda Guerra Mondiale.

Museo Civico d’arte antica
Il Museo Civico si trova all'interno del Palazzo Comunale, anche detto Palazzo di Giano o degli Anziani.

Casa-studio Fernando Melani
La casa-studio può essere considerata un luogo di eccellenza per lo studio dell’arte contemporanea.

Palazzo Buontalenti
La sede di Fondazione Pistoia Musei dedicata alle mostre temporanee. Negli spazi di Palazzo Buontalenti.

Museo dello Spedale del Ceppo
Il Museo dedica una sezione al Fregio robbiano in terracotta invetriata policroma posto sul loggiato esterno.

San Salvatore
La chiesa di San Salvatore, trasformata in museo e spazio espositivo dal recentissimo restauro, è una delle sedi di Fondazione Pistoia Musei.

Casa-museo Sigfrido Bartolini
Dimora familiare, ma prima di tutto casa e laboratorio per le molteplici attività dell'artista

Palazzo de’ Rossi
Il polo di Fondazione Pistoia Musei dedicato all’arte del Novecento pistoiese.

Museo Rospigliosi e Museo Diocesano
Dal sontuoso arredo dell’appartamento papale, allestito per Clemente IX, ai manufatti d’arte sacra provenienti dalle chiese della Diocesi.

Antico Palazzo dei Vescovi
Situato in piazza del Duomo a Pistoia, è attestato dal 1091. Accoglie la sacrestia di San Jacopo, costruita fra il 1163 e il 1170, nella quale avvenne il furto di Vanni Fucci narrato da Dante nel XXIV canto dell’Inferno. È una delle sedi espositive di Fondazione Pistoia Musei.