itinerari
Home Itinerari

Le chiese pistoiesi sulla Via Romea Strata
In città
Tra le storiche vie di transito che hanno strutturato le basi della cultura europea, di certo spicca la Via Romea Strata, un’antica rotta europea dove si intrecciavano scambi economici e culturali.

L’arte contemporanea a Pistoia
In città
Un itinerario ricco di bellezze d’arte contemporanea che arricchiscono Pistoia. Per apprezzare la città da un punto di vista inusuale e unico.

Un tuffo nel medioevo sul Cammino di San Jacopo
Fuori porta
Il Cammino di San Jacopo ci permette di scoprire alcune tra le più interessanti città d’arte della Toscana, percorrendo una via dalle antichissime origini le cui storie si perdono nei secoli.

E quindi uscimmo a riveder le stelle
In montagna
Un itinerario alla scoperta della Montagna Pistoiese, fino a Pian de’ Termini, a 1.000 metri di altitudine.

Sul Cammino di San Bartolomeo da Pieve di Controne a Popiglio
In montagna
Un itinerario per ritrovare se stessi e per lasciarsi sorprendere, anche grazie alla presenza inaspettata di un borgo tutto dedicato all’arte.

Trekking sull’Orsigna sulle orme di Tiziano Terzani
In montagna
Un avventuroso trekking nel cuore dell’Appennino, un percorso di media difficoltà, ad anello, che ci offre gli ampi paesaggi montani e le distese infinite di foreste e prati d’altura.

Itinerario del ferro – Ecomuseo della Montagna Pistoiese
In montagna
L’Itinerario del Ferro racconta la storia della siderurgia, in epoca tardo medievale e pre-industriale, sulla Montagna Pistoiese. È uno dei sei itinerari dell'Ecomuseo della Montagna Pistoiese.

Itinerario del ghiaccio – Ecomuseo della Montagna Pistoiese
In montagna
L’itinerario del ghiaccio racconta la storia della produzione del ghiaccio naturale, sviluppatasi nella Montagna Pistoiese dalla fine del ‘700 ai primi decenni del ‘900.

Itinerario naturalistico – Ecomuseo della Montagna Pistoiese
In montagna
La Montagna Pistoiese offre un patrimonio ambientale di grande interesse: un tesoro vivo, in continua trasformazione, che emoziona per il suo fascino multiforme.

Itinerario dell’arte sacra – Ecomuseo della Montagna Pistoiese
In montagna
Un viaggio nell'arte sacra e nella religiosità popolare della Montagna Pistoiese. Un'occasione per scoprire l'affascinante borgo di Popiglio.

Itinerario della vita quotidiana – Ecomuseo della Montagna Pistoiese
In montagna
Gli antichi mestieri e la vita quotidiana degli abitanti della Montagna Pistoiese nel corso dei secoli, in questo itinerario tra passato e presente.

Itinerario della pietra – Ecomuseo della Montagna Pistoiese
In montagna
Maestri scalpellini per secoli hanno lavorato la pietra della Montagna Pistoiese. Questo itinerario vi porterà alla scoperta di un antico insediamento medievale.