Giovedì 27 novembre 2025, alle ore 17, presso la Biblioteca Forteguerriana di Pistoia, Luca Bertinotti presenta il suo libro Il senso dei cercatori d’acqua. Storia, scienza e attualità della rabdomanzia (Associazione ‘9cento, 2025). Interviene Ilaria Rabatti.
Il saggio indaga il fenomeno della rabdomanzia attraverso una ricerca storico-scientifica che intreccia fonti documentarie, contributi accademici, esperienze dirette e testimonianze orali, concentrandosi in particolare sui rabdomanti della piana pistoiese.
Il percorso unisce storia e antropologia, esplorando le origini e le trasformazioni della figura del rabdomante, il contesto sociale in cui opera, i rapporti con la scienza ufficiale e le credenze popolari, e restituisce il quadro di una pratica culturale resistente, capace di sopravvivere nei secoli nonostante sospetti, derisioni e periodiche rivalutazioni.
Una parte del volume è dedicata a un’indagine sul campo, condotta attraverso colloqui e osservazioni dirette, che dà voce a rabdomanti attivi oggi, documentandone tecniche, convinzioni, emozioni, dubbi ed esperienze nel “cercare l’acqua col fuscellino”.
Luca Bertinotti, nato a Pistoia nel 1974, è laureato in Medicina e chirurgia e lavora come medico all’Ospedale San Jacopo. È socio fondatore e presidente dell’Associazione ‘9cento.
Iniziativa all’interno del programma Leggere, raccontare, incontrarsi…






























