All’interno del progetto Pistoia nella riforma di Pietro Leopoldo, Granduca di Toscana, in occasione del 260° anniversario dell’ascesa al trono di Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, la Biblioteca Forteguerriana ospita la mostra Pietro Leopoldo e l’età delle riforme. Un percorso fra i documenti della Biblioteca Forteguerriana. Direzione scientifica di Luca Mannori.
La Forteguerriana conserva infatti un ampio numero di materiali, a stampa e manoscritti, relativi alla genesi delle riforme leopoldine: dai numerosi “fogli volanti” contenenti i provvedimenti normativi, a lettere e memorie autografe sulla loro preparazione e attuazione.
Privilegiando i documenti relativi all’area pistoiese, la mostra propone, tra le altre sezioni: alcune carte riguardanti l’apertura della Pistoia-Modena, una selezione di testimonianze relative al Sinodo di Pistoia del 1786, una serie di minute tratte dal Fondo Martini che documentano le manifestazioni di malcontento anti-riformatore esplose in varie zone del Granducato nel 1790, poco dopo la chiamata di Pietro Leopoldo sul trono di Vienna.
L’evento, promosso dal Comune di Pistoia con il contributo della Regione Toscana, è organizzato in collaborazione con la Biblioteca Forteguerriana, gli Amici della Biblioteca Forteguerriana, la Diocesi di Pistoia e la Società Pistoiese di Storia Patria.
Ingresso gratuito.
Visita guidata
Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 10, si terrà una visita guidata gratuita alla mostra insieme al prof. Luca Mannori, curatore scientifico della mostra.
Prenotazioni: forteguerriana@comune.pistoia.it
Orario mostra
Lunedì, mercoledì e venerdì: 9–13.30
Martedì e giovedì: 9–13.30 e 15–17.30
Info
Biblioteca Forteguerriana
forteguerriana@comune.pistoia.it






























