Anello del Rifugio Faggione - Visit Pistoia
esperienze / All'aperto

Anello del Rifugio Faggione

Tra Ponte a Rigoli e Badia a Taona

Pistoia
Sambuca Pistoiese

 

Home / esperienze / Anello del Rifugio Faggione

esperienze
All'aperto
Dove
Riserva dell'Acquerino e Badia a Taona
Quando
Giovedì 9 ottobre 2025
Costo
€1 soci | €2 non soci
Organizzatore
Web

Il CAI Pistoia vi guida lungo i sentieri della Riserva dell’Acquerino, un prezioso ambiente naturale incontaminato a pochi minuti dalla città.

La Riserva Statale Biogenetica dell’Acquerino si trova nel cuore dell’Appennino Tosco Emiliano e si estende su 243 ettari, tra radure, prati, faggete e abetaie.

Un tempo importante via di collegamento tra la pianura toscana e quella padana, oggi questa area rappresenta un luogo di refrigerio e di grande fascino. La ricca fauna e l’assenza di attività antropiche la rendono un ambiente incontaminato a pochi minuti dalla città.

In compagnia del CAI Pistoia, percorrerete il cammino lungo il torrente Limentrella Orientale, salendo tra abetaie e faggete e passando dai suggestivi Rifugio Acquerino e Rifugio Faggione. Proseguirete poi sul sentiero CAI 17-11, per imboccare successivamente il sentiero proveniente da Torri. Infine scenderete verso Badia a Taona, attraversando boschi e antiche aree storiche.

Il cammino costeggerà nuovamente il torrente Limentrella Orientale, fino a ritornare a Ponte dei Rigoli, chiudendo così l’anello.

Programma

Ritrovo: giovedì 9 ottobre a Ponte dei Rigoli, ingresso della Riserva dell’Acquerino
Durata: 6 ore circa (escluse soste)

Dettagli

Lunghezza: 13 km circa
Dislivello: +/-500 m
Tipologia: anello
Difficoltà: E (Escursionistico)

Equipaggiamento

Pranzo al sacco, attrezzatura consigliata, scarponi da trekking con suola ben scolpita, abbigliamento da trekking stagionale, guscio impermeabile e copri zaino, bastoncini da escursionismo, acqua (min. 1,5 l)

Info

CAI Pistoia

Eventi