Antiche vie della Val di Forfora - Visit Pistoia
esperienze / All'aperto

Antiche vie della Val di Forfora

Sapori e storie della Montagna Pistoiese

San Marcello Piteglio

 

Home / esperienze / Antiche vie della Val di Forfora

esperienze
All'aperto
Dove
Crespole, La Selva
Quando
Domenica 23 novembre 2025
Costo
€ 20 | Gratuito per minori di 12 anni
Organizzatore
Web

Con Terre in cammino, un viaggio tra natura e tradizione alla scoperta dei colori e dei sapori della Val di Forfora, sulla Montagna Pistoiese.

Situata tra i Comuni di San Marcello Piteglio e Marliana, la Val di Forfora è una delle valli più suggestive dell’Appennino Pistoiese, percorsa da uno dei principali rami del torrente Pescia. Il nome deriva dall’antica Pieve di Sant’Andrea a Furfalo, le cui fondamenta sono ancora parzialmente visibili.

Con Terre in Cammino, l’itinerario partirà da Crespole verso La Selva, poco sopra la frazione di Pian del Meo, dove, sotto un imponente castagneto, potrete raccogliere il prezioso frutto autunnale che per secoli ha rappresentato una risorsa vitale per le comunità locali: la castagna.

La visita continua con il metato, il tradizionale essiccatoio delle castagne utilizzato per la produzione della farina, per poi terminare con un momento conviviale dedicato alle tradizioni e ai sapori del territorio.

Al ritorno a Crespole, ad attendervi ci sono le frugiate o bruciate (caldarroste), gustose protagoniste della stagione autunnale.

Programma

Ritrovo: domenica 23 novembre alle ore 8.30 a Pistoia | ore 9.15 a Crespole
Durata: fino alle ore 17

Dettagli

Lunghezza: 12 km
Dislivello: +500 m
Difficoltà: facile
Impegno fisico: moderato
Guida: Antonella +39 340 3908927

Equipaggiamento

Scarpe con suola scolpita (calzature da trekking), k-way/guscio, acqua, pranzo al sacco, snack, abbigliamento idoneo alla stagione

Info

Terre in cammino

Eventi