Francesco Cutolo: due volumi sulla Grande Guerra - Visit Pistoia

6 Novembre - 17:00
 

Francesco Cutolo: due volumi sulla Grande Guerra

Pistoia, Biblioteca Comunale Forteguerriana
 

Home / Eventi / Francesco Cutolo: due volumi sulla Grande Guerra

6 Novembre - 17:00
Biblioteca Comunale Forteguerriana
Piazza della Sapienza, 5
Pistoia, 51100 Italia
0573 371452
Web
Caricamento Eventi

Francesco Cutolo: due volumi sulla Grande Guerra

Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 17, presso la Biblioteca Forteguerriana, presentazione di due volumi sulla Grande Guerra di Francesco Cutolo: Uomini come noi. Il nemico nelle scritture dei soldati italiani (1915-18) (Pacini, 2025) e Condanne a morte, fucilazioni sommarie, decimazioni nella grande guerra: una questione ancora aperta (Regione Toscana, Consiglio regionale, 2025).

Intervengono Giulia Bruni e Claudio Rosati. Sarà presente l’autore.

I due volumi affrontano aspetti della Prima Guerra Mondiale finora poco indagati. Il primo analizza la figura del nemico nelle testimonianze scritte dei soldati italiani, evidenziando come la violenza, l’odio, ma anche la solidarietà e la fraternizzazione fossero condizionate da propaganda, contesto bellico ed estrazione sociale dei combattenti. Il secondo invece raccoglie gli atti del convegno tenutosi a Pistoia il 24 novembre 2022 e affronta la questione delle condanne a morte, che colpirono oltre mille soldati impegnati al fronte.

Francesco Cutolo ha conseguito il dottorato in Culture e società dell’Europa contemporanea alla Scuola Normale Superiore di Pisa. È assegnista di ricerca in storia contemporanea all’Università di Firenze e docente a contratto all’Università di Pisa.

Dal 2017 fa parte del direttivo dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia, per cui ha curato mostre sulla Grande Guerra e svolge attività di ricerca e divulgazione.

I suoi studi si concentrano sul primo Novecento, con particolare attenzione alla Grande Guerra e alla pandemia di influenza spagnola, temi ai quali ha dedicato numerose pubblicazioni, tra cui la monografia L’influenza spagnola del 1918-1919 (2020) e il volume La spagnola in Toscana (2024), frutto di un progetto di ricerca regionale da lui coordinato.

Iniziativa all’interno del programma Leggere, raccontare, incontrarsi… 

Info

Biblioteca San Giorgio