Domenica 5 ottobre 2025, ore 16.30, presso Spazio Zero – Arte Contemporanea incontro dibattito Il beneficio del dubbio nella ricerca della verità, dal punto di vista scientifico e dal punto di vista olistico con il prof. Massimo D’Ottavio e l’ing. Marco Bresci.
Il prof. Massimo D’Ottavio presenterà il punto di vista scientifico, sottolineando come nell’era dei media digitali la diffusione di falsità e fake news renda sempre più difficile distinguere tra realtà e manipolazione. In questo scenario il dubbio diventa uno strumento essenziale, ma anche la scienza rischia a volte di trasformarsi in scientismo, come già ammoniva Karl Popper.
L’ingegnere e divulgatore Marco Bresci, invece, proporrà alcune modalità per affrontare la ricerca della verità.
A seguire, la Fonun Dance Company, fondata e diretta da Anna Rimbotti, pioniera della danza egizia in Italia, porterà in scena coreografie tratte dall’opera Castello di Luce, che da oltre vent’anni racconta l’incontro tra Oriente e Occidente nelle sue tre parti: Amore – Oltrespazio – Araldi.
Evento all’interno della mostra L’arte del dubbio.
Ingresso libero
Clicca qui per la locandina
Info
Spazio Zero – Arte Contemporanea
spaziozeroartecontemporanea@gmail.com
+39 339 6595081