Sabato 20 settembre 2025, alle ore 16, al Rifugio di Cascina di Spedaletto inaugura un percorso che unisce arte, natura e conoscenza con protagonista il cervo, maestoso abitante dei boschi della Riserva di Acquerino Cantagallo.
Grazie alla collaborazione con l’Associazione Scuola d’Arte Leonardo di Prato, i ragazzi partecipanti (7-17 anni) hanno esplorato l’habitat del cervo accompagnati da guide ambientali e insegnanti d’arte. Nel bosco hanno imparato a riconoscere e calcare con il gesso le impronte dell’animale e da queste tracce hanno poi creato, con l’argilla, formelle che comporranno un’installazione permanente: L’Orma Gigante di Cervo.
L’opera si sviluppa intorno a un ceppo di legno di un metro di diametro, sulla quale le orme si disporranno in un gioco visivo. Un progetto interdisciplinare e collettivo, che sarà documentato anche da una mostra fotografica all’interno del Rifugio.
A completare l’inaugurazione un’esperienza unica alle ore 18 con una passeggiata guidata dedicata all’ascolto del bramito del cervo, che in settembre riecheggia tra i boschi dell’Acquerino Cantagallo. Clicca qui per saperne di più.
L’iniziativa è realizzata con il contributo di Estra, la compartecipazione di Cesvot e con il patrocinio di Regione Toscana, Riserva Regionale dell’Acquerino Cantagallo, Comune di Cantagallo e Comune di Prato.