Sabato 19 e domenica 20, torna a Maresca l’appuntamento con La Montagna a Fumetti, una manifestazione che ha la volontà di creare un dialogo tra vari linguaggi: fotografia, grafica e arte, utilizzando il fumetto come elemento di coesione tra altre espressioni apparentemente distanti.
Il tema della 4° edizione è La Val di Là, oltre le montagne ed i pregiudizi, in continuità con quanto attuato negli anni precedenti, vuole mettere l’attenzione sul rapporto con l’alterità ed il diverso.
Durante gli incontri verranno raccolte le donazioni da destinare all’iniziativa nazionale di C.R.I. Terremoto di Turchia e Siria – Ricostruiamo la Speranza. Le donazioni all’interno del Comune di San Marcello Piteglio saranno destinate al Comitato CRI di San Marcello Piteglio finalizzato al progetto Officine della Salute, per la creazione di uno studio medico solidale per persone fragili.
Per l’occasione si presenteranno i progetti dei murales permanenti di Orsigna e Gavinana dell’artista pistoiese LDB, ispiratosi alle poesie storiche di Gabriele Carradori
Durante le giornate si esporranno le grafiche di disegnatori italiani presso sala della Coop di Maresca.
In attesa del weekend marescano, non perdete tutti gli appuntamenti Aspettando la Montagna a Fumetti 2023.