Presso il Circolo ARCI di Capostrada, a Pistoia, tre appuntamenti dedicati alla Resistenza al femminile, dal 1945 a oggi.
Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 novembre 2025, scoprirete storie, voci e testimonianze di donne che hanno contribuito alla difesa dei diritti, della libertà e della democrazia.
L’iniziativa propone un percorso di memoria attiva che intreccia passato e presente, mettendo al centro il coraggio e l’eredità delle donne della Resistenza.
Un’occasione per riflettere insieme sul valore dell’impegno civile femminile e sulla sua attualità.
Evento con il patrocinio del Comune di Pistoia.
Clicca qui per la locandina
Programma
Venerdì 21 novembre
Ore 17 – Saluti istituzionali
Con Silvia Bini, presidente Arci Pistoia, e Valentina Vettori, presidente del Circolo ARCI Capostrada.
Intervento di Mario Polletti
Figlio della partigiana Modesta Rossi, in dialogo con gli alunni e le alunne della scuola primaria Modesta Rossi di Ponte alla Pergola.
Sabato 22 novembre
Ore 17 – Letture sulla Resistenza delle donne nel pistoiese
A cura di Rosalba Bonacchi, presidente ANPI Pistoia e FEB – Força Expedicionária Brasileira.
Domenica 23 novembre
Ore 17 – Intervento di Martina Fény Lopa (Istituto Storico della Resistenza di Pistoia)
sulla mostra Peace & Care – Le bandiere multicolori della pace delle donne, a cura di ISRPt e Fondazione Valore Lavoro, allestita nei locali del Circolo ARCI di Capostrada.






























