Venerdì 18 luglio 2025, dalle 18 alle 21, i Musei Civici di Pistoia invitano il pubblico all’inaugurazione del progetto Il suono del carbone, ideato dall’artista Federico Gori e curato scientificamente da Lorenzo Madaro. L’evento si svolgerà presso il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni e nel vicino Giardino del Carbonile.
L’installazione artistica si compone di due elementi strettamente collegati tra loro: uno allestito all’interno di Palazzo Fabroni, l’altro nel limitrofo Giardino. L’opera trae ispirazione dal lavoro dei carbonai che operavano nel territorio pistoiese fino alla metà del secolo scorso, rendendo loro omaggio attraverso una riflessione visiva e sonora sulla memoria del luogo e sul rapporto tra natura, fatica e paesaggio.
L’inaugurazione avrà inizio alle ore 18 nel salone del primo piano di Palazzo Fabroni e sarà seguita dalla possibilità di visitare entrambi gli spazi espositivi in occasione dell’apertura straordinaria del museo fino alle ore 21.
L’iniziativa, promossa e organizzata dal Comune di Pistoia, è realizzata con il sostegno del PAC 2024 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti.
L’iniziativa è all’interno del programma Pistoia. Estate in città 2025.