Un ciclo di incontri inclusivi per condividere percezioni ed emozioni con uno sguardo nuovo e più attento nel comprendere l’arte, a partire dalle opere esposte negli spazi della Biblioteca San Giorgio.
Iniziativa a cura di Associazione Amici della San Giorgio in collaborazione con FarCom Pistoia.
Programma
Martedì 23 settembre 2025 – ore 17 | Auditorium Terzani
Luigi Tronci ricorda Andrea Dami: una lunga amicizia tra arte e musica
In collaborazione con la Fondazione Luigi Tronci
Intervengono Camilla Ferri e il musicista Omar Cecchi
Martedì 14 ottobre 2025 – ore 17 | Sala Manzini
Incontro con l’artista Stefano Turrini
Autore dell’opera Il nero e il bianco (installata al primo piano della Biblioteca lungo la passerella delle Passeggiate narrative)
Breve presentazione del progetto per una nuova targhetta-audioguida
Martedì 28 ottobre 2025 – ore 17 | Sala Manzini
Incontro con l’artista Nico Fedi
Architetto, illustratore e decoratore di una delle casine dei libri del Comune di Pistoia
Con esposizione temporanea di alcune sue opere
Presentazione del progetto di riapertura delle donazioni e riallestimento dell’Artoteca
Lunedì 10 novembre 2025 – ore 17 | Sala Manzini
Conferenza di Martino Margheri sulla mostra Beato Angelico
(Mostra a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco, Firenze. 26 settembre 2025 – 25 gennaio 2026)
Martedì 9 dicembre 2025 – ore 17 | Sala Manzini
Conferenza di Maurizio Vanni
L’altra storia del bello. Dal Paleolitico al Novecento
Dettagli
La partecipazione è libera.
Durante gli incontri sarà attivo il servizio Librobus per accompagnare in biblioteca chi non può raggiungerla in autonomia.
Gli utenti del Librobus arriveranno alle ore 16 per l’accoglienza e per usufruire dei servizi della biblioteca prima di partecipare agli eventi.