Da lunedì 13 ottobre a sabato 3 gennaio 2026, presso le teche del primo piano della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, scoprite la mostra di disegni acquerellati con inchiostro di china C’è sempre un luogo che attende di Fiorenzo Gori.
La vita di ciascuno è una continua ricerca ed espansione dei propri confini, luoghi non solo di separazione, ma anche di incontro, scambio e contaminazione. Nei suoi disegni Fiorenzo Gori invita a esplorare questi confini, rappresentando il reale come avrebbe voluto vederlo: un mondo dove sogno e immaginario si fondono con la complessità delle cose, in una danza di pensieri e sentimenti che emergono alla luce. Attraverso segni e parole, l’artista costruisce un linguaggio simbolico che trasforma la realtà e ne rivela leggerezza, precarietà e bellezza.
Nell’ambito della mostra, giovedì 4 dicembre alle ore 17.30 in Sala Bigongiari, verrà presentato il libro La casa rossa di Fiorenzo Gori con saluti e introduzione della Presidente dell’Associazione Amici della San Giorgio Rossella Chietti. Interventi di Rita Gualtierotti, Rossella Aiardi, Giovanna Mazzinghi, Mariana Betti. Con la presenza di Giuliana Valenti, moglie di Fiorenzo.
Fiorenzo Gori, insegnante e pedagogista, ha dedicato la vita alla formazione e alla ricerca in ambito educativo e scientifico. Ha disegnato l’immaginario e scritto filastrocche. Nato a Pistoia, è scomparso nel settembre 2023.