Venerdì 27 febbraio 2026, alle ore 20.30, presso il Teatro Manzoni, una serata che fonde linguaggi antichi e contemporanei, in un dialogo tra tradizione e invenzione. Il violoncellista e compositore Giovanni Sollima guiderà l’ensemble barocco Il Pomo d’Oro, affiancato dal violinista Federico Guglielmo, in un viaggio musicale tra culture, epoche e stili.
Il programma prende il titolo da Al Bunduqiyya – The Lost Concerto, progetto che ruota intorno a una ricostruzione immaginifica del Concerto perduto RV 787 di Vivaldi, reinterpretato da Sollima attraverso la parte superstite di viola.
Il concerto alterna pagine barocche di Tartini e Vivaldi a elaborazioni di musiche tradizionali cipriote e arbëreshë, firmate dallo stesso Sollima, che esplorano ritmi e colori del Mediterraneo. Accanto a queste, composizioni originali come Moghul e The Family Tree, che fondono scrittura classica e idiomi popolari, sottolineano l’anima meticcia e visionaria del progetto.
Tra i brani in programma anche:
– Concerto in si bemolle maggiore RV 547 e Il Proteo, o sia Il mondo al rovescio RV 544 di Vivaldi
– Aria del Tasso di Tartini
– Balli tradizionali Karsilama in tre movimenti
– Recitativo dal celebre Concerto Grosso Mogul RV 208
La Stagione Concertistica 2025/2026 è promossa dalla Fondazione Teatri di Pistoia con il sostegno della Fondazione Caript.
Biglietti
Biglietteria Teatro Manzoni: corso Gramsci, 125; +39 0573 991609 – 27112; biglietteria@teatridipistoia.it
Biglietteria il Funaro: via del Funaro, 16-18; +39 0573 977225; da mercoledì 8 ottobre 2025
Nei giorni di rappresentazione la biglietteria sarà aperta anche un’ora prima dell’inizio dello spettacolo e dei concerti presso la sede dell’evento.