Venerdì 7 e 14 novembre 2025, alle ore 20.45, il Teatro Moderno di Agliana ospita Per Gaza. Ogni guerra è una guerra contro i bambini, evento di raccolta fondi a sostegno di Save the Children, organizzazione internazionale indipendente che dal 1919 lavora per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro. Conduce Simone Gai per TVL.
Presente nei territori Palestinesi Occupati da oltre cinquant’anni, Save the Children ha intensificato dal 2023 il proprio intervento, raggiungendo oltre 1,7 milioni di persone con assistenza medica, acqua potabile, supporto psicologico, istruzione d’emergenza e aiuti materiali, attraverso cliniche, centri nutrizionali e spazi educativi.
Attraverso il teatro è possibile mettersi in gioco, creare dialogo, confronto e relazione: questo è lo spirito che anima Per Gaza.
Durante gli appuntamenti sarà possibile acquistare la t-shirt ufficiale dell’evento e alcuni pezzi della linea di maglioni “Almeno Nevicasse” dell’artista Francesca Sarteanesi, progetto ironico e poetico che unisce parola e ricamo.
Il ricavato delle due serate sarà interamente devoluto a Save the Children.
Programma
Venerdì 7 novembre
Ginevra Di Marco Quartet (con Francesco Magnelli, Andrea Salvadori e Pino Gulli)
Franco Arminio, poeta
Bobo Rondelli (chitarra: Meme Lucarelli)
Finaz (Bandabardò)
Petra Magoni
Don Alessandro Santoro
Paolo Zampini, flautista e collaboratore storico di Ennio Morricone
Venerdì 14 novembre
Gaia Nanni
Paolo Hendel
Anna Meacci
Daniela Morozzi
Chiara Riondino
Nuovo Balletto di Toscana
Riccardo Tesi
Luca Nesti e Luigi Campoccia (Banda Gaber)
Maurizio Geri
Claudia Tellini e Nicola Vernuccio
Durante la serata, in videoconferenza, parleranno il Dott. Elias Iseed, sindaco di Beit Sahour (città gemellata con Agliana), in dialogo con il Sindaco Dott. Luca Benesperi. Interventi della Dott.ssa Sabrina Breschi, direttrice dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, e del Dott. Antonio Fusco, scrittore e già Vicequestore di Pistoia.
Biglietti
€25 più diritti di prevendita, posto numerato.
Acquisto esclusivamente su eventbrite.it: biglietti venerdì 7 (Volume 1) | biglietti venerdì 14 (Volume 2)
 
 
 
		




























