Shakespeare da tavolo - Visit Pistoia

14 Aprile - 20:00 / 22:30
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 17 Novembre 2022 alle 20:00

Un evento il 9 Dicembre 2022 alle 20:00

Un evento il 20 Gennaio 2023 alle 20:00

Un evento il 17 Febbraio 2023 alle 20:00

Un evento il 24 Marzo 2023 alle 20:00

Un evento il 14 Aprile 2023 alle 20:00

 

Shakespeare da tavolo

Pistoia, Il Funaro Centro Culturale
 

Home / Eventi / Shakespeare da tavolo

14 Aprile - 20:00 / 22:30
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 17 Novembre 2022 alle 20:00

Un evento il 9 Dicembre 2022 alle 20:00

Un evento il 20 Gennaio 2023 alle 20:00

Un evento il 17 Febbraio 2023 alle 20:00

Un evento il 24 Marzo 2023 alle 20:00

Un evento il 14 Aprile 2023 alle 20:00

Il Funaro Centro Culturale
Via del Funaro, 16
Pistoia, 51100 Italia
Caricamento Eventi

Shakespeare da tavolo

Torna, presso Il Funaro Centro Culturale, Shakespeare da tavolo, le opere del bardo in 40 minuti. Con Massimiliano Barbini e altre stoviglie. Una produzione Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale, un progetto nato dall’esperienza de il Funaro.

Shakespeare è certamente uno dei più grandi drammaturghi e poeti di sempre, un creatore, ed in molti casi rielaboratore, di trame ed intrecci perfetti. In teatro contano soprattutto i rapporti tra i personaggi, ma le tavole del palcoscenico sono anche uno dei luoghi privilegiati per raccontare storie ed è grazie alle vicende dei suoi personaggi che questo geniale autore era in grado di riempire gli spalti e la platea del suo Globe Theatre in una sintesi miracolosa di alto e basso, poesia e prosa, popolare ed elitario, che, ancora oggi, riesce a catturare gli spettatori di tutto il mondo.

È possibile quindi «sdoganare» il caro vecchio riassunto e fare in modo che anche il semplice racconto di un’opera di Shakespeare si trasformi in spettacolo, che un  avolo da cucina diventi un palcoscenico dove bottiglie, bicchieri, vasi e altri oggetti, solitamente inanimati, possano nello spazio di quaranta minuti incarnare Amleto,  Shylock, Giulietta, insieme a tutti i personaggi che da secoli incantano le platee.

In una ribalta frequentata da oggetti di uso quotidiano sostenuti dalla forza dell’immaginazione si alterneranno così i racconti di alcune opere di Shakespeare, comprese quelle messe in scena meno frequentemente, aneddoti sulla sua vita e musiche che vanno dal periodo elisabettiano ai nostri giorni.

Fra le opere proposte: Misura per misura, Il mercante di Venezia, I due gentiluomini di Verona, La dodicesima notte, Il racconto d’inverno, Romeo e Giulietta, La tempesta, Timone d’Atene, Riccardo III, Tito Andronico.

Biglietti

Spettacolo fuori abbonamento

Info

Teatri di Pistoia