Photo credit: Sambuca Pistoiese
itinerari / In montagna
Itinerario delle due valli
Appennino Tosco Emiliano in bicicletta
PistoiaSambuca Pistoiese
Percorso che celebra l’escursionismo in bicicletta, offrendo scorci unici, foreste rigogliose e borghi storici dell'Appennino Tosco Emiliano.
Tappe itinerario

Pracchia
Pistoia
Sambuca Pistoiese
tappa 1
Pracchia
Pracchia è una frazione montana del comune di Pistoia, immersa in una stretta e profonda valle attraversata dal fiume Reno. La storia del borgo e il suo sviluppo sono da sempre strettamente legati alle attività agricole e pastorali, alla produzione del ghiaccio naturale e alla lavorazione del ferro, attività caratteristiche della Montagna Pistoiese, e, soprattutto, alla costruzione della prima ferrovia transappenninica: la Porrettana.

Posola
Sambuca Pistoiese
tappa 2
Posola
Situata 942 m d'altezza, Posola si sviluppa su un pianoro vicino al crinale tra le valli del Reno e della Limentra Occidentale. I dintorni del borgo sono caratterizzati da vaste selve di castagni, faggi, querce e conifere. Secondo la tradizione, il nome deriva da una stazione di posta per viandanti e mercanti, dove venne “posata” una roccia a segnare un luogo di sosta e ristoro. A sottolineare il ruolo del paese come punto di confine, in passato qui si parlava un dialetto particolare, una via di mezzo tra il bolognese montano e il pistoiese.





























