Presso La Civetta di Quarrata, conferenza e mostra sulla radio e la sua importanza nel periodo 1920–1950, venerdì 12 settembre 2025, ore 21.
Un viaggio attraverso l’evoluzione tecnologica e sociale della radio negli anni del grande conflitto mondiale e nella rinascita dell’Italia liberata. Una storia che ha visto protagonisti ingegneri, tecnici e politici, e che ha contribuito a plasmare la società italiana, segnando profondamente i cambiamenti sociali del secolo scorso.
Organizzato da ANPI – Sezione Leo Fantacci di Quarrata, in collaborazione con AIRE – Associazione Italiana Radio d’Epoca, Gruppo di Calenzano.
L’Associazione Italiana Radio d’Epoca – Gruppo di Calenzano è un’associazione che riunisce appassionati della storia delle telecomunicazioni. Si occupa principalmente di recuperare materiali storici, preservandoli dalla distruzione, e di divulgare la storia della tecnologia attraverso scambi di informazioni, mostre e attività di divulgazione tecnica e storica.
Clicca qui per il la locandina
Evento all’interno del programma del Settembre Quarratino 2025
Info
A.I.R.E.
airecalenzano@gmail.com