Autunno sui laghi d'alta quota
Montagne di confine
Abetone Cutigliano
Home / esperienze / Autunno sui laghi d'alta quota
Con Simone Sfasci GAE, un'escursione tra foreste incontaminate e imponenti rocce modellate dai ghiacciai, tra vette maestose e ben quattro laghi d’alta quota.
L’autunno, con i suoi colori, avvolge il paesaggio in calde sfumature e regala alle montagne dell’Appennino Tosco Emiliano un’atmosfera dorata.
Insieme a Simone Sfasci GAE, scoprirete foreste incontaminate e imponenti rocce modellate dai ghiacciai, tra vette maestose e ben quattro laghi d’alta quota.
Il percorso partirà dal Lago Santo, nel cuore dell’Appennino modenese, per poi raggiungere il Lago Baccio, salire fino alla vetta del Monte Rondinaio, e infine costeggiare il crinale e scendere verso il Lago Torbido e il Lago Turchino, prima di fare ritorno al punto di partenza.
Un contesto straordinario, reso ancora più suggestivo dall’arrivo dell’autunno e il suo foliage, capace non solo di incantare lo sguardo, ma anche di suscitare un ventaglio di emozioni sottili e profonde che accarezzano l’animo.
Programma
Ritrovo: domenica 12 ottobre alle ore 9 (il luogo preciso sarà comunicato ai partecipanti)
Durata: fino alle ore 16
Dettagli
Lunghezza: 11.5 km
Dislivello: +650 m
Difficoltà: E (Escursionistica)
Numero minimo persone: 4
Equipaggiamento
Scarpe da trekking, indumenti adatti alla stagione (preferibilmente a strati), giacca impermeabile, acqua, snack, barrette energetiche o frutta secca
Sono consigliati bastoncini da trekking, macchina fotografica.