Il Monte Gennaio da Pratorsi
Alla scoperta dell'Appennino Tosco Emiliano
San Marcello Piteglio
Home / esperienze / Il Monte Gennaio da Pratorsi
Escursione ad anello con I Sentieri di Sara sull’Appennino Tosco Emiliano, tra boschi e crinali, fino alla vetta panoramica del Monte Gennaio.
Escursione alla scoperta di uno degli angoli più affascinanti dell’Appennino Tosco-Emiliano: il Monte Gennaio, noto anche come Monte Uccelliera, considerato l’ultima alta vetta della catena appenninica, con i suoi 1.895 metri.
L’itinerario prende avvio da una vecchia pista da sci, conducendo alla località Maceglia, teatro di un duro scontro tra partigiani e tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Da qui, si prosegue nella fresca faggeta fino al Passo Malandrini, seguendo il sentiero che porta a Poggio Malandrini. Superato il Passo della Nevaia, si intercetta il sentiero 00, che conduce fino alla vetta del Monte Gennaio.
Dalla cima, una piccola croce e uno spettacolare panorama a 360 gradi regaleranno emozioni indimenticabili.
Dopo la sosta in vetta, la discesa prosegue lungo il crinale fino al Passo del Cancellino, per poi raggiungere il Rifugio Porta Franca e concedersi una meritata pausa. Il percorso si conclude attraversando magnifiche faggete fino al Rifugio del Montanaro, punto di chiusura dell’anello.
Programma
Ritrovo: domenica 3 agosto alle ore 9 presso l’Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese a Pratorsi – San Marcello Piteglio
Durata: fino alle ore 17 circa
Dettagli
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 770 m
Difficoltà: E