Sabato 8, alle 20.45, e domenica 9 novembre 2025, alle 16, al Teatro Manzoni di Pistoia va in scena Edipus, un’opera di Giovanni Testori diretta da Federico Tiezzi. Sul palco, Sandro Lombardi e Antonio Perretta danno vita a questa drammatica storia, accompagnati da scenografie di Pier Paolo Bisleri, costumi di Giovanna Buzzi e luci di Gianni Pollini. A supporto della regia, Giovanni Scandella.
Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia Lombardi-Tiezzi con la collaborazione della Fondazione Teatri di Pistoia e l’Associazione Giovanni Testori, è sostenuto dal Comune di Firenze, dalla Regione Toscana e da MiC.
Nel 1977, dopo L’Ambleto e Macbetto, con Edipus Giovanni Testori porta a compimento la sua Trilogia degli scarrozzanti: fantastica reinvenzione del mondo tragico, grottesco e disperato di un’accolita di guitti plebei, che girano le periferie d’Italia, contaminando il piano mitico e alto della rappresentazione con quello delle vicende personali, innescando un meccanismo scenico di prodigiosa, intensa teatralità in cui Sofocle e Shakespeare convivono con l’avanspettacolo, il melodramma con il varietà, il mito con il presente. Protagonista di questo ultimo capitolo è un capocomico abbandonato da tutti: il primo attore ha preferito andare a fare il travestito in una compagnia di cabaret, mentre la prima attrice ha lasciato il lavoro per sposare un mobiliere brianzolo. Sera dopo sera, lo Scarrozzante è così costretto a portare in scena l’Edipo di Sofocle, interpretando tutti i ruoli: da Laio a Giocasta, da Edipo a Dioniso. Nel corso della sua squinternata rappresentazione, il piano del racconto finisce inevitabilmente per confondersi con quello della sua disastrata vicenda biografica personale.
Biglietti
Utilizzo di un linguaggio esplicito: spettacolo consigliato a un pubblico dai 14 anni in su.
Biglietteria Teatro Manzoni: corso Gramsci, 125; +39 0573 991609 – 27112; biglietteria@teatridipistoia.it
Biglietteria il Funaro: via del Funaro, 16-18; +39 0573 977225; da mercoledì 8 ottobre 2025
Nei giorni di rappresentazione la biglietteria sarà aperta anche un’ora prima dell’inizio dello spettacolo e dei concerti presso la sede dell’evento.
Prevendita online www.bigliettoveloce.it