Appuntamento con il nuovo ciclo di atelier serali, a cura di Pistoia Musei, dedicato alla pratica artistica contemporanea.
Da giovedì 20 novembre 2025 a giovedì 12 febbraio 2026, quatto incontri pensati per chi desidera avvicinarsi all’arte di oggi attraverso un’esperienza diretta e conviviale, che unisce sperimentazione e riflessione. Ogni appuntamento sarà condotto da un’artista diverso e offrirà l’occasione di entrare in contatto con materiali, tecniche e prospettive dell’arte contemporanea.
Dopo le prime edizioni, che hanno visto la partecipazione di Claudia Losi, Zoè Gruni ed Elena Mazzi, il ciclo prosegue con Leone Contini, Gli Impresari, Andrea D’Amore e Anna Capolupo.
Programma
Giovedì 20 novembre
Tutto il mondo è paese | Con Leone Contini
La ricerca di Leone Contini unisce pratiche artistiche ed etnografiche, spaziando tra performance, interventi pubblici e narrazioni visive. Con uno sguardo antropologico e un interesse per le tradizioni agricole e alimentari, indaga conflitti interculturali, migrazioni e relazioni di potere. Il laboratorio partirà dal rapporto dei partecipanti con i propri luoghi d’origine per riflettere insieme su territorio, identità e cibo.
Giovedì 18 dicembre
Ciarlatani e imbonitori | Con Gli Impresari
Gli Impresari (Edoardo Aruta, Marco Di Giuseppe, Rosario Sorbello) è un collettivo che esplora i dispositivi di visione dall’età moderna a oggi. Le loro opere, tra scultura, installazione e azione, si ispirano all’immaginario delle macchine teatrali barocche e dei primi esperimenti di riproduzione delle immagini. Nel laboratorio, i partecipanti potranno sperimentare questi strumenti e riflettere sulla nostra capacità di vedere e rappresentare il mondo.
Giovedì 22 gennaio
Una ricetta impossibile | Con Andrea D’Amore
La ricerca di Andrea D’Amore indaga la convivialità come strumento di relazione e scambio. La sua poetica si fonda sul dialogo con luoghi e persone, in un ecosistema in cui ogni elemento contribuisce a creare un’atmosfera condivisa. Durante la serata, il cibo diventerà attivatore di immaginazione, relazione e libertà.
Giovedì 12 febbraio
Ephemera | Con Anna Capolupo
I dipinti di Anna Capolupo evocano un immaginario tra l’intimo e il fantastico, dove figure e oggetti spesso oltrepassano la tela per diventare opere itineranti o plastiche in ceramica. Per l’artista la pittura è uno strumento di introspezione e conoscenza, capace di rinnovarsi e di interpretare la sensibilità contemporanea. Nel laboratorio guiderà i partecipanti in una sperimentazione che mette al centro la pittura come pratica antica e sempre viva.
Dettagli
Comprende: cena e laboratorio con artiste e artisti
A chi è rivolto: persone giovani e adulte
Dove: Palazzo de’ Rossi e Atelier di Palazzo Buontalenti
Orario: dalle 19.30 alle 22.30
Costo: € 20 per singolo appuntamento | € 70 per l’intero ciclo
Numero partecipanti: max 15 partecipanti per laboratorio
Prenotazione obbligatoria: edu@pistoiamusei.it
Info e prenotazioni
Pistoia Musei
edu@pistoiamusei.it






























