Da venerdì 6 marzo a domenica 26 luglio 2026, Palazzo Buontalenti ospiterà una grande mostra dedicata a Ettore Sottsass (1917-2007), pittore, grafico, fotografo e figura centrale del design e dell’architettura italiana del Novecento, protagonista di una ricerca capace di attraversare l’intero secolo con uno sguardo critico, disincantato ma profondamente sensibile ai mutamenti della società.
Intitolata Io sono un architetto. Ettore Sottsass, la mostra prende forma attorno al ricco fondo che l’architetto affidò al CSAC di Parma e propone una rilettura critica di oltre trent’anni di attività, dall’immediato dopoguerra ai primi anni Settanta.
Un’attenzione particolare è dedicata al rapporto con la Toscana e con le realtà artigianali e industriali che vi sono nate e sviluppate: dalle ceramiche realizzate con Aldo Londi a Montelupo Fiorentino alle collaborazioni con Sergio Cammilli e con Poltronova ad Agliana.
Attraverso disegni, fotografie, ceramiche, oggetti e documenti d’archivio, molti dei quali presentati per la prima volta, Io sono un architetto restituisce l’evoluzione di un pensiero che, disilluso nei confronti della società del progresso, cerca nella forma, nel colore e nella luce la possibilità di un nuovo umanesimo del progetto.
La mostra è curata da Enrico Morteo, organizzata da Fondazione Pistoia Musei ed Electa, e realizzata in collaborazione con importanti archivi e centri di ricerca, tra cui CSAC Parma, Archivio Museo Bitossi e Centro Studi Poltronova.






























