L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della Provincia di Pistoia vi invita alla nuova edizione del Pistoia Docufilm Festival.
Alle ore 21:30, nell’arena del cinema all’aperto di Porta al Borgo, verranno proiettati tre documentari a tema storico. Il tema di quest’anno, Simboli. Storie, bandiere e canti di libertà, guiderà una riflessione corale su simboli e linguaggi della lotta per i diritti, attraverso documentari che danno voce a storie di impegno, resistenza e mobilitazione collettiva.
Il Pistoia Docufilm Festival è promosso in collaborazione con TVLibera Pistoia, Istituto Ernesto de Martino, Festival dei Popoli e AISO Associazione Italiana di Storia Orale, con il sostegno della Fondazione Caript e grazie al contributo concesso dalla Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura.
Ingresso gratuito.
Iniziativa all’interno del calendario Pistoia. Estate in città 2025
Programma
Lunedì 7 luglio
Il rovescio della medaglia
(Documentario, Svizzera, 1974, 48′). Di Alvaro Bizzarri.
Nei primi anni ’70, Bienna è una cittadina svizzera in espansione… ma dietro questa facciata si nasconde quella dei lavoratori stagionali, ospitati in baracche malsane, obbligati alla separazione dalle famiglie, non tutelati sul lavoro.
Lunedì 14 luglio
Bella Ciao – Song of Rebellion
(Docufilm, Italia, 2021, 90′). Di Andrea Vogt con Stefano Bellotti, Cristiano Godano, Giovanna Marini.
Una ricerca approfondita sulle origini e sulla diffusione del canto popolare italiano, attraverso testimonianze delle più diverse, dal partigiano al musicologo, da Paolo Pietrangeli a Skin, a Cristiano Godano dei Marlene Kuntz.
Lunedì 21 luglio
Bandiere della pace
(Documentario, Ita, 2023, 61′). Di Silvia Folchi & Antonio Bartoli.
Nell’immediato dopoguerra si apre una grande stagione di rivendicazioni per il miglioramento delle condizioni di vita nelle campagne. Si costituiscono i “Partigiani della pace”, con un richiamo esplicito ai partigiani della Resistenza.
Info
Istituto Storico della Resistenza di Pistoia
ispresistenza@tiscali.it
+39 0573 359399