OCA: arte, architettura e natura
Visita al nuovo percorso espositivo
San Marcello Piteglio
Home / esperienze / OCA: arte, architettura e natura
Riapre OCA – Oasy Contemporary Art and Architecture con un nuovo percorso espositivo permanente che unisce arte, architettura e natura.
Da domenica 15 giugno a venerdì 7 novembre 2025, riapre OCA – Oasy Contemporary Art and Architecture, lo spazio dedicato all’arte e all’architettura contemporanea immerso nella natura dell’Oasi Dynamo, a 900 metri di altitudine sull’Appennino Pistoiese.
Sotto la direzione artistica di Emanuele Montibeller e con il supporto progettuale dell’architetto Roberto Castellani, quest’anno OCA inaugura un nuovo itinerario all’aperto in cui arte contemporanea, architettura e natura si fondono in un dialogo profondo.
Il percorso, destinato a diventare permanente, si sviluppa in alta quota all’interno di un contesto naturalistico straordinario, e accoglie opere originali di artisti e architetti di fama internazionale, tra cui Alejandro Aravena, Quayola, Mariangela Gualtieri con Michele De Lucchi, Kengo Kuma, David Svensson, Pascale Marthine Tayou e Matteo Thun.
Il percorso
L’esperienza comincia già dal parcheggio in località Croce di Piteglio. Da lì, i visitatori raggiungono OCA esclusivamente a piedi, lungo una suggestiva passeggiata di circa 30 minuti nel bosco. All’uscita dalla vegetazione, li accolgono un ampio pianoro e una ex stalla, oggi trasformata in spazio espositivo.
Dallo spazio espositivo prende avvio l’itinerario ad anello di circa un’ora e mezza, durante il quale lo staff del parco accompagna i visitatori con approfondimenti sulle opere e sul contesto naturale che le ospita.
Il cammino diventa un vero e proprio rito d’ingresso: un invito a rallentare, ad assaporare la quiete del luogo e a lasciarsi guidare in un’esperienza di scoperta profonda.
Orari
Dal 15 giugno al 7 novembre 2025, dal mercoledì alla domenica
Ingresso (percorso guidato): € 20, gratuito per i bambini fino a 10 anni
Solo su prenotazione – orari prestabiliti
Info
OCA – Oasy Contemporary Art and Architecture