C'erano una volta i ghiacciai
Sulle orme di ere geologiche passate
Abetone Cutigliano
Home / esperienze / C'erano una volta i ghiacciai
Lo spettacolo del disgelo in una delle valli più affascinanti di tutto l’Appennino: la Valle del Sestaione. Un'escursione targata La via dei Monti.
Foreste secolari, relitti glaciali e un lago incastonato sotto le bastionate rocciose dell’Alpe di Tre Potenze. Lo spettacolo del disgelo in una delle valli più affascinanti di tutto l’Appennino.
Risalendo la Valle del Sestaione si potranno osservare gli effetti dei cambiamenti climatici di oggi e delle ere geologiche passate.
Non avete mai ciaspolato? Clicca qui per saperne di più.
Programma
Luogo di incontro: Abetone (i dettagli del ritrovo verranno inviati agli iscritti con la conferma meteo)
Orario di incontro: ore 9
Escursione: dalle 9 alle 14
Dettagli
Ambiente: montano innevato
Difficoltà: EAI (escursionistica in ambiente innevato) – nessuna particolare difficoltà tecnica; i sentieri CAI della zona presentano alcuni tratti di salita e discesa ripide, ma non difficili dal punto di vista tecnico. Non sono presenti tratti esposti
Impegno fisico: 10 km, 400 mt. di dislivello in salita
Equipaggiamento
Calzature da trekking o doposci fatti a scarponcino (no doposci da passeggio o tipo “Moon boots”), acqua, occhiali da sole, giacca antivento, abbigliamento invernale, suggerito zainetto 20-30 lt, spuntino al sacco a carico dei partecipanti. Ciaspole e bastoni.
L’escursione si svolgerà su itinerario di facile percorrenza, privo di difficoltà di tipo alpinistico. L’itinerario potrebbe subire variazioni dovute a condizioni di neve non idonea o ghiacciata o alla necessità di evitare il passaggio in aree a rischio valanghe.
Per chi è sprovvisto di ciaspole e bastoni, l’attrezzatura può essere reperita da La via dei monti tramite noleggi locali. Penseremo noi a reperire il materiale al mattino e a riconsegnarlo al termine dell’escursione.
Info
Contatti
Include
Fornitura di ciaspole e bastoncini.
Guida Ambientale Escursionistica abilitata.
Informazioni importanti
Adatto a principianti e bambini dai 12 -13 anni purché in possesso di buone calzature da escursionismo e mediamente abituati all’attività fisica. E’ possibile partecipare con il proprio amico a quattro zampe.
Raggiungimento minimo di 6 partecipanti.