La Minor Santiago ti accoglie
Un’accoglienza speciale per andare alla scoperta di Pistoia
Pistoia
Home / esperienze / La Minor Santiago ti accoglie
Alla scoperta dei simboli jacopei durante l’Anno Santo: la Cappella di San Jacopo, con la reliquia dell’Apostolo Giacomo il Maggiore, l’Altare Argenteo e il passaggio dalla Porta Santa.
In occasione dell’Anno Santo Iacobeo 2021, Medieval Italy propone un percorso di visita con accompagnatore sui luoghi simbolici del culto e della tradizione jacopea, in un viaggio nella cultura più autentica e antica della città.
La visita ha inizio presso il cippo commemorativo posto all’ingresso di Piazza del Duomo dalla Xunta de Galicia nel 2019, simbolo per eccellenza del legame tra Pistoia e Santiago de Compostela.
Da lì, i pellegrini e i visitatori saranno accompagnati di fronte alla Cattedrale di San Zeno per scoprire altri due simboli dell’anno giubilare: la Rosa dei Venti, una lapide marmorea posta in corrispondenza della Porta Santa della Cattedrale e che segna in maniera permanente il legame tra Pistoia e la “gemella” spagnola, e la stessa Porta Santa. Per i fedeli, attraversarla permette infatti di ottenere l’indulgenza plenaria.
Ed è attraverso questa via di accesso che si raggiunge il cuore pulsante del percorso, la Cappella di San Jacopo. Al suo interno, sono conservati il prezioso Altare Argenteo – una monumentale opera di oreficeria sacra realizzata tra il 1287 e il 1456 e dedicata al Santo Patrono – e il Reliquiario, un raffinato manufatto artistico, anch’esso in argento, firmato da Lorenzo Ghiberti e contenente un frammento osseo del cranio di San Giacomo il Maggiore.
Contatti
Include
1 visita con accompagnatore alla scoperta di Piazza del Duomo, dei simboli jacopei e della Porta Santa della Cattedrale
1 visita alla Cappella di San Jacopo (include: Reliquiario dell’Apostolo Giacomo il Maggiore e Altare d’Argento)
Informazioni importanti
Il programma di visite è disponibile solo il sabato e la domenica. Le visite in altri giorni sono soggette a disponibilità (vedi Contatti).
La tariffa ridotta per pellegrini ad €8.00 è soggetta alla presentazione della Credenziale presso la biglietteria del Battistero di San Giovanni in Corte in Piazza del Duomo il giorno della visita.
Altre info: da 1 a 20 persone, durata 1 ora. Lingue: italiano, inglese.