Venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 21, presso Il Funaro Centro Culturale va in scena La commedia più antica del mondo. Discorso su Gli acarnesi di Aristofane.
Produzione di I Sacchi di Sabbia con la collaborazione di Compagnia Lombardi-Tiezzi.
Gli Acarnesi di Aristofane è la più antica commedia del mondo. Oggi non è più in repertorio, nessuno la mette più in scena, ma il suo dispositivo comico è ancora esplosivo. Con un ghigno rabbioso e idealista, Aristofane costruisce un nuovo mondo: un mondo libero da ingiustizie e ipocrisie, dove non esistono la povertà e la guerra – insomma un’utopia, innescata dalla miccia formidabile dell’eroismo comico, capace di stravolgere, inventare e dominare. A distanza di 2500 anni, la commedia continua a porci delle domande fondamentali.
Lo spettacolo dà il via ad un progetto su Aristofane, sostenuto da Compagnia Lombardi-Tiezzi e dai festival Inequilibrio e Kilowatt.
Dettagli
Quando: venerdì 13 gennaio alle ore 21
Acquista qui il biglietto on line
Spettacolo fuori abbonamento