Come antichi viandanti
Tra storia e natura sulla Montagna Pistoiese
Abetone Cutigliano
Home / esperienze / Come antichi viandanti
Un'escursione imperdibile lungo gli antichi confini fra Ducato Estense e Granducato di Toscana accompagnati dalla guida esperta de la Via dei Monti.
Un’avvincente ciaspolata fra storia e natura nelle foreste di faggio e abeti della Montagna Pistoiese. Un’escursione lungo gli antichi confini fra Ducato Estense e Granducato di Toscana. Si svolgerà su itinerario di facile percorrenza, privo di difficoltà di tipo alpinistico.
Non hai mai provato a ciaspolare? Clicca qui per saperne di più.
Programma
Luogo di incontro: Abetone. Il luogo esatto sarà indicato al momento della prenotazione
Orario di incontro: ore 9
Escursione: dalle 9 alle 13 circa
Dettagli
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 400 m in salita
Difficoltà: EAI (escursionistica in ambiente innevato) nessuna particolare difficoltà tecnica. I sentieri CAI della zona presentano alcuni tratti di salita e discesa ripide, ma non difficili dal punto di vista tecnico. Non sono presenti tratti esposti. Nel complesso è una escursione che richiede una accettabile condizione psico fisica, adatta a principianti purché in possesso di buone calzature da escursionismo e mediamente abituati all’attività fisica
Equipaggiamento
Calzature da trekking o doposci fatti a scarponcino (no doposci da passeggio o tipo “Moon boots”), acqua, occhiali da sole, giacca antivento, abbigliamento invernale, suggerito zainetto 20-30 lt, snack dolci, ciaspole e bastoni.
N.B. Per chi è sprovvisto di ciaspole e bastoni, l’attrezzatura può essere reperita da La via dei monti tramite noleggi locali.
Info
Contatti
Include
Guida ambientale escursionistica.
Ciaspole e bastoncini.
Non include
Pranzo al sacco.
Informazioni importanti
Per l’iscrizione è sufficiente contattare la guida anche via whatsapp. Verrete riconttattati un paio di giorni prima per la conferma meteo e i dettagli del ritrovo.
Minimo 6 partecipanti.