Sul crinale del Monte Gennaio - Visit Pistoia
esperienze / All'aperto

Sul crinale del Monte Gennaio

Fra i boschi e i crinali dell’Appennino Tosco Emiliano

San Marcello Piteglio

 

Home / esperienze / Sul crinale del Monte Gennaio

esperienze
All'aperto
Dove
Ritrovo ore 9 presso l'Osservatorio Astronomico di San Marcello Pistoiese (PT)
Quando
Domenica 14 agosto, ore 9
Costo
€ 17 adulti | € 5 per bambini dagli 8 ai 12 anni
Organizzatore
Web

Un itinerario per scoprire la faggeta e le alte quote del maestoso Monte Gennaio, la Valle dell’Orsigna, il Passo del Cancellino e la Foresta del Teso.

Domenica 14 agosto dalle 9 alle 16.30, escursione fra i boschi e i crinali dell’Appennino Tosco Emiliano, organizzata da Passi di Natura.

In questo itinerario scoprirete la faggeta e le alte quote del maestoso Monte Gennaio (1810mt s.l.m.) che si staglia imponente sulla Valle dell’Orsigna, sul Passo del Cancellino e sulla misteriosa Foresta del Teso.

Fra carbonaie, alberi spettacolari e prati di alta quota ricchi di fioriture e mirtilli raggiungerete la vetta del Monte Gennaio con un ampio tratto sul crinale fino al Passo del Cancellino. Una vista mozzafiato dalle montagne dell’Appennino Tosco Emiliano, fino alle Alpi Apuane, al mare, alla Provincia di Modena e Bologna e nelle giornate più belle anche fino alle Alpi.

Programma

Ritrovo: ore 9 presso l’Osservatorio Astronomico di San Marcello Pistoiese (PT). Da qui ci si sposterà (5-10 minuti) per raggiungere il Rifugio Pratorsi dal quale comincerà l’ escursione.

Dettagli

Difficoltà:  E (intermedio)
Durata: 6h30 circa ore comprese soste
Lunghezza: 1o km
Dislivello: 600 m

Equipaggiamento: abbigliamento adatto alla stagione, acqua almeno 1,5 l, pranzo al sacco, snack energetici, calzature da trekking, macchina fotografica, generi di prima necessità (compresi quelli personali), bastoncini, cappello da sole.

N.B.

Per prenotare inviare una email a info@passidinatura.it con nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza ed il numero di persone per cui si prenota. Verrà richiesto anche un numero telefonico di riferimento.

È possibile pagare tramite PayPal (anche per chi non ha acconto PayPal utilizzando la carta di credito), con Satispay o per bonifico entro sabato 13 agosto alle 0re 16.

Info

Passi di Natura

Eventi