Trekking al Lago Scaffaiolo
Storie e leggende da narrare
Abetone Cutigliano
Home / esperienze / Trekking al Lago Scaffaiolo
Prendete la funivia e unitevi a Gamba - GAE in un trekking alla scoperta delle leggende e delle storie del Lago Scaffaiolo.
Trekking alla scoperta di uno dei laghi più conosciuti dell’Appennino Tosco Emiliano: il Lago Scaffaiolo, luogo di confini e leggende da narrare.
Dopo aver preso la funivia a Cutigliano, arriverete alla Doganaccia per raggiungere poi i sentieri del crinale. Qui vi attendono magnifici panorami a perdita d’occhio.
Dopo la sosta pranzo al Lago Scaffaiolo, continuerete il vostro trekking fino ad arrivare alla Croce Arcana e al Monte Spigolino. Dopo aver visitato questi ultimi, riprenderete il sentiero per tronare alla Doganaccia, dove, sempre grazie alla funivia, raggiungerete Cutigliano.
Programma
Quando: domenica 23 luglio alle ore 9 presso Cutigliano (il luogo preciso sarà comunicato ai partecipanti)
Durata: fino alle ore 18
Dettagli
Lunghezza: 10 km
Dislivello: +400 m e -370 m
Difficoltà: E (escursionistica)
Numero partecipanti: minimo 8 | massimo 20
Equipaggiamento
Abbigliamento a strati e adeguato alla stagione, K-Way antipioggia, felpa e/o giacca antivento, guanti e cappello, crema solare, occhiali da sole (opzionali), scarpe da trekking o con suola tipo Vibram, bastoncini da trekking (opzionali), spray anti insetto, almeno 1,5 l d’acqua, snack, pranzo al sacco
Info
Gamba GAE
gambinerimarco@yahoo.it
+39 342 5801740
Contatti
Include
Organizzazione, guida ambientale escursionistica e assicurazione RC.
Non include
Il prezzo della funivia, andata e ritorno, è di € 12 da pagare in loco. In caso di un gruppo superiore alle 15 persone, il prezzo è di € 9.
Pranzo al sacco.
Informazioni importanti
È possibile pranzare presso il Rifugio Duca degli Abruzzi pagando direttamente in loco e prenotando almeno una settimana prima.
In caso di maltempo, l’escursione sarà rimandata a data da destinarsi.