Durante tutto il mese di marzo, iniziative ed eventi per ricordare e riflettere sui diritti della donna, le conquiste sociali, economiche e politiche, le discriminazioni e le violenze.
Clicca qui per la locandina completa.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Programma
Giovedì 16
Ore 17, Biblioteca San Giorgio – Gestire la violenza e l’aggressività
Incontro con la psicologa-psicoterapeuta Stella Cutini
Info: info@centrouominimaltrattanti.org | +39 339 8926550
Venerdì 17
Ore 17, Biblioteca San Giorgio – Le nostre giornate non hanno crepuscolo. I giorni e le opere di Katherine Mansfield
Conferenza di Matteo Moca
Garantito servizio di interpretariato LIS
Sabato 18
Ore 15.30, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni – Artiste e letterate a Pistoia
Incontro a cura di Iacopo Cassigoli. A seguire, visita all’altare della famiglia Dal Gallo nella Chiesa di San Francesco
Giovedì 30
Ore 17, Biblioteca San Giorgio – Le fate tra illusioni e disincanto. L’anima femminile e la poesia della natura di Carla Lomi
Insieme all’autrice, intervengono Michela Pereira e Franco Cambi
Garantito servizio di interpretariato LIS
Venerdì 31
Dalle ore 9 alle 11.30, Piccolo Teatro Mauro Bolognini – Donne tra passato e presente. Un viaggio dalla letteratura foscoliana fino alla toponomastica femminile e alla psicologia moderna
Ore 12.30 – Intitolazione a tre rotatorie
Porta San Marco a Ricamatrici e Sarte; rotonda tra via Sestini e via Capitini a Impagliatrici e Trecciaiole; rotonda di via Toscana alle Organare
Ore 17, Biblioteca San Giorgio – Le donne invisibili. Governanti e istitutrici nella letteratura
Conferenza con letture
A ogni incontro sarà distribuita la rassegna Distopia al femminile. Corpo, diritti produttivi e rapporti digenere nelle narrazioni del terzo millennio, realizza per l’occasione da Biblioteca San Giorgio.
Info
Comune di Pistoia
cultura@comune.pistoia.it
+39 0573 371686