Da giovedì 17 a domenica 20 agosto torna il festival internazionale di chitarra dedicato alla figura di Django Reinhardt. Quattro giorni dedicati alla musica con concerti, master-class e jam-session.
Clicca qui per la locandina.
Evento all’interno del programma Estate in Montagna 2023.
Programma
Giovedì 17 agosto – Fabrizio Giudice e Tchavolo Schmitt Italian Quintet

Ore 18.15, Il Vivaio della Foresta del Teso – Fabrizio Giudice
Concerto aperitivo
Ore 21.30, Palazzetto Pertini Bardalone – Tchavolo Schmitt Italian Quintet
Venerdì 18 agosto – Area Open Project e Resident Gipsy band

Ore 18.15, Il Vivaio della Foresta del Teso – Resident Gipsy band
Concerto aperitivo
Ore 21.30, Palazzetto Pertini Bardalone – Area Open Project
Sabato 19 agosto – Nico Gori & Young Lions
Ore 21.30, Palazzetto Pertini Bardalone – Nico Gori & Young Lions
Domenica 20 agosto – Saggi degli allievi e Bob Jay Quintet

Ore 16, Il Vivaio della Foresta del Teso – Saggi degli allievi
Ore 18, Il Vivaio della Foresta del Teso – Bob Jay Quintet in Tributo a Leo Boni
Dettagli
Per prenotare i concerti contattare la Biblioteca Bellucci (+39 0573 621289)
Per prenotare master-class contattare gerimaus@hotmail.com
Master-class al costo di € 60 per 4 giorni (12 ore complessive)
Massimo 15 persone per corso
Possibilità di visite guidate ai poli dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese e terapia forestale
Luoghi
Il Vivaio: via del Teso, n. 1945 – Maresca | Clicca qui per la mappa
Il Palazzetto Pertini: via XXV Aprile, nn. 2407-2535 – Campo Tizzoro | Clicca qui per la mappa
Circolo L’Unione: via della Repubblica, n. 961 – Tafoni | Clicca qui per la mappa
Info
Toscana Django Festival
gerimaus@hotmail.com
cultura@comunesanmarcellopiteglio.it
+39 347 6644087 (Maurizio)
800 974102 Ecomuseo Montagna Pistoiese