Radici. La storia camminando - Visit Pistoia
esperienze / All'aperto

Radici. La storia camminando

Curiosità, leggende e segreti ancora da svelare

Pistoia
San Marcello Piteglio

 

Home / esperienze / Radici. La storia camminando

esperienze
All'aperto
Dove
Luoghi vari
Quando
Domenica 2, 23 marzo e 27 aprile 2025
Costo
€ 20 ad uscita
Organizzatore
Web

Per la rassegna Radici, un ciclo di escursioni alla scoperta della storia e dei misteri del nostro territorio insieme alle guide di 4Passi.one.

Zaino in spalla e unitevi a 4Passi.one per la rassegna Radici, un ciclo di escursioni alla scoperta della storia e dei misteri del nostro territorio.

Un’opportunità unica per esplorare luoghi intrisi di curiosità, leggende e segreti ancora da svelare, vivendo un’esperienza immersiva nella natura e nella cultura locale.

Clicca qui per il programma completo.

Programma

Domenica 2 marzo – Lizzano

Escursione a Lizzano e Vizzaneta, sulla Montagna Pistoiese, durante la quale vi addentrerete in quella che si pensa essere la Selva Litana descritta da Tito Livio, teatro di una contesa importante fra Romani e Celti.

Domenica 23 marzo – Sammommè, Castello di Batoni

In cammino alla ricerca di quel che resta del Castello di Batoni, sopra Sammommè (Pistoia), per parlare dei possedimenti vescovili e dell’aura di leggenda che avvolge ancora oggi la figura della Selvaggia dei Vergiolesi, che forse si fermò lassù durante una fuga.

Domenica 27 aprile – Sammommè e Piteccio, lungo il Sentiero delle Stazioni

Tra Sammommè e Piteccio, escursione lungo il Sentiero delle Stazioni per vedere da vicino le opere idrauliche della Ferrovia Porrettana.

Dettagli

Lunghezza: tra i 9 e i 15 km
Difficoltà: E (Escursionistico)

Equipaggiamento

Scarpe da trekking, giacchetto impermeabile, zaino strutturato e strati caldi a seconda della stagione

Info

4Passi.one

Eventi