La terra di nessuno
Sulla Linea Gotica toscana
Abetone Cutigliano
Home / esperienze / La terra di nessuno
Un'escursione panoramica e storico-escursionistica con Gotica La Via, alla scoperta delle bellezze naturali e degli avvenimenti storici della Linea Gotica.
Un’escursione panoramica e storico-escursionistica fra i boschi e lungo il percorso dei bunker e delle trincee di Pianosinatico.
La Linea Gotica a Pianosinatico aveva un caposaldo costituito da quattordici bunker e trincee, parte dei quali sono stati ricostruiti, resi accessibili e visitabili grazie al lavoro di un gruppo di volontari che ha tracciato e cura il Museo della Linea Gotica.
Durante il trekking, una guida escursionistica ambientale vi illustrerà i fatti storici avvenuti in queste zone e potrete visitare alcuni bunker ricostruiti.
Il ricavato dell’escursione verrà devoluto alle comunità montane colpite dalle frane dell’alluvione di maggio 2023.
Clicca qui per la locandina.
Programma
Ritrovo: domenica 10 settembre alle ore 9.30 presso il Museo Laltrolato del Caposaldo (via della Chiesa, 21 – Pianosinatico)
Durata: 4 ore ( compresa pausa pranzo)
Dettagli
Difficoltà: E (escursionistica)
Lunghezza: 7,5 km
Dislivello: 250 m
Equipaggiamento
Abbigliamento adeguato alla stagione, scarpe da trekking (non da ginnastica), acqua e pranzo al sacco
Info
Contatti
Include
Organizzazione, trekking accompagnati da guida escursionistica ambientale e visita al Museo Laltrolato del Caposaldo.
Non include
Pranzo al sacco.
Informazioni importanti
Gli amici a quattro zampe possono partecipare se al guinzaglio.
Sono da segnalare un paio di tratti in salita all’inizio e delle discese alla fine del percorso, ma senza particolari difficoltà. Il percorso è prevalentemente ombreggiato nel bosco, eccetto i primi 20 minuti circa.
Su richiesta è possibile pranzare in un ristorante della zona o fare una degustazione di vini della vigna eroica.