Prossimi Eventi
Mostre in evidenza

Prossimi Eventi
Elenco di Eventi
La notte – Giornate della Memoria – SOLD OUT
Uno spettacolo tratto da "La Nuit" di Elie Wiesel. Una delle più importanti testimonianze sulla Shoah. Inserito nel programma de "Le parole di Hurbinek".
È in arrivo la Cometa ZTF
Presso l'Osservatorio Astronomico di Gavinana (PT) si osserverà la cometa ZTF, mentre esperti parleranno della sua storia e dei suoi misteri.
Incontri sulla Montagna con CAI Pistoia
Ciclo di serate divulgative sul tema dell'escursionismo sicuro e consapevole organizzato dalla sezione CAI Pistoia. Ingresso libero.
Killer Queen in concerto a Santomato
Al Santomato Live Club arriva la cover band italiana ufficiale dell'iconico Freddie Mercury e che dal 1995 portano sul palco la musica dei Queen.
Il museo raccontato da te
Quattro appuntamenti gratuiti tra gennaio e febbraio 2023 dedicati a famiglie con bambini dai 7 agli 11 anni per scoprire insieme l’arte delle Collezioni del Novecento.
Le parole di Hurbinek. Lezioni civili
Una serie di iniziative e di incontri che si svolgono a Pistoia per dare spessore a un tema che rischia, con il passare degli anni, di restare intrappolato in discorsi sempre più retorici.
Zio Vanja al Teatro Manzoni
Una commedia basata su un vero e proprio meccanismo di inerzia, di occasioni mancate, di rinunce a cogliere le opportunità per cambiare la propria vita.
Processo a Dio
Uno dei racconti più potenti e lucidi della Shoah, che scava nei meandri più reconditi e intimi dell’animo umano e del suo rapporto con il Divino. Spettacolo inserito in "Le Parole di Hurbinek".
È in arrivo la Cometa ZTF
Presso l'Osservatorio Astronomico di Gavinana (PT) si osserverà la cometa ZTF, mentre esperti parleranno della sua storia e dei suoi misteri.
Lucio Battisti Tribute Show a Santomato
Sul palco del Santomato Live Club arriva la tribute band di Lucio Battisti. Ospite della serata il divulgatore musicale Daniele Sgherri.
La Basilica dell’Umiltà e salita all’organo
Insieme a Caterina Bellezza scopri la storia di uno dei monumenti simbolo di Pistoia e, per l'occasione, potrai osservalo da un punto di vista inedito.
Le tre notti del ’43
Uno spettacolo in musica e parole su una delle pagine più oscure della storia italiana durante il fascismo. Inserito nel progetto "Le parole di Hurbenik"
Concerto della Memoria: Libera me, Domine
Il Coro Città di Pistoia, nell'ambito della Giornata della Memoria, vi invita ad un concerto per cantare e riflettere sulla pace.
Pistorienses. Ritratti classici, racconti contemporanei
Volti di personaggi che, grazie al loro impegno, contribuiscono a rafforzare l’identità cittadina. Con immagini di Nicolò Begliomini e testi di Lucia Agati.
La memoria di quello che verrà
Al Museo della Carta di Pescia la mostra La memoria di quello che verrà, di Gabriella Salvaterra. Fino al 31 gennaio 2023.
Presentazione Bullettino storico pistoiese
Presso la Biblioteca Forteguerriana, Nicola Bottari Scarfantoni, Tommaso Braccini e Luca Mannori presentano il Bullettino storico pistoiese (2021).
Un discreto protagonista
Spettacolo che si muove attorno a una domanda: cos’è il vuoto? Un lavoro di danza pura e frammenti di narrazione che irrompono attraverso immagini.
Incontri sulla Montagna con CAI Pistoia
Ciclo di serate divulgative sul tema dell'escursionismo sicuro e consapevole organizzato dalla sezione CAI Pistoia. Ingresso libero.
Il serpente e il faraone di Marco Buticchi
Per il ciclo Giallo in Biblioteca, Giuseppe Previti e Maurizio Gori presentano l'ultimo libro dello scrittore Marco Buticchi: Il serpente e il faraone.
Nuova barberia Carloni al Bolognini
Presso il Piccolo Teatro Bolognini, va in scena lo spettacolo Nuova barberia Carloni con musica, caffè e aneddoti. Regia di Mario Gumina.
Dietro le quinte con Pistoia Musei
Tre incontri all'Antico Palazzo dei Vescovi con critici, docenti e attrici che hanno collaborato con il Maestro Mauro Bolognini durante la sua lunga carriera.
Pistoia – Santiago d’Italia. Racconti e storie di pellegrini
Un’iniziativa organizzata dal Comune di Pistoia, in collaborazione con la Confraternita San Jacopo di Compostela e la Comunità Toscana Il Pellegrino.
Presentazione Libro: Un palazzo per il Granduca
Presso l'Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio si presenta il libro di Perla Cappellini e Laura Dominici. Interviene Roberto Agnoletti
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città di Pistoia. A cura di Pistoia Musei.
Mini. Ambienti sensibili al Funaro
Spettacolo dove, grazie all’uso del digital-design, il palco diventa un ambiente sensibile sul quale grandi e piccoli possono sperimentare l'arte e il gioco.
Alla scoperta del Teatrino Gatteschi
Una visita guidata a cura di OltrePistoia, in collaborazione con l’Associazione G713. Un viaggio nel tardo barocco pistoiese.
La bisbetica domata a Il Moderno di Agliana
La Factory Compagnia Transadriatica torna con un classico del teatro shakespeariano, interpretandolo in maniera buffa, caustica e comicamente nera.
Requiem di Mozart al Teatro Manzoni
Per la prima volta nel Teatro Manzoni di Pistoia Requiem in re minore K 626 di Mozart. Apre il concerto la Piccola Messa Italiana di Nicola Campogrande.
Olionovo 2022 – Oro verde del Montalbano
Giornata sul tema dell'olio, promossa da Agorà Cultura e Politica. Al termine sarà premiata l'azienda vincitrice del concorso Oro verde del Montalbano.
Carnevale di Pistoia 2023
Le domeniche di febbraio si tingono di mille colori con il Carnevale pistoiese. Un evento pensato per grandi e piccini e per festeggiare in allegria.
La Firenze-Pistoia 1870
Anniversario della prima corsa ciclistica disputata in Italia, la Firenze-Pistoia nel 1970. Appuntamenti a Pistoia e Firenze.
L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi
Riflessione sull’abbandono e sull’amore negato. Opera di Francesco Niccolini con Claudio Casadio e Regia di Giuseppe Marini.
Incontri sulla Montagna con CAI Pistoia
Ciclo di serate divulgative sul tema dell'escursionismo sicuro e consapevole organizzato dalla sezione CAI Pistoia. Ingresso libero.
‘900 Talks – Corpo come frontiera
Secondo appuntamento di '900 Talks con la scrittrice e curatrice Camilla Boemio e l'artista Zoè Gruni che presenterà il proprio libro Segunda pele.
Incontri sulla Montagna con CAI Pistoia
Ciclo di serate divulgative sul tema dell'escursionismo sicuro e consapevole organizzato dalla sezione CAI Pistoia. Ingresso libero.
Crespole in rime e voci alla San Giorgio
Presentazione della raccolta di canti curata da Florio Franceschi, Laura Toscano Piastrelli e la Pro loco Circolo di Crespole. Musiche di Maurizio Geri.
Il museo raccontato da te
Quattro appuntamenti gratuiti tra gennaio e febbraio 2023 dedicati a famiglie con bambini dai 7 agli 11 anni per scoprire insieme l’arte delle Collezioni del Novecento.
Louis Lortie al pianoforte
Il pianista franco-canadese, considerato uno tra gli artisti più versatili al mondo, si esibisce al Saloncino della Musica di Palazzo de'Rossi.
Ditegli sempre di sì. Commedia di Eduardo De Filippo
Opera di Eduardo De Filippo, messa in scena con la regia di Roberto Andò. Tra equivoci e fraintendimenti alla fine ci si chiede: chi è il vero pazzo?
Cena e live music all’Ovovia
Una serata adatta ai giovani e alle famiglie con bambini per divertirsi in compagnia assaporando le specialità della montagna e ascoltando della musica live.
Case e case, lo spazio dell’uomo
Un'esposizione di Ilaria Leganza che nasce con l’intento di proporre una retrospettiva storica e concettuale legata alla tematica dello Human Space, lo spazio dell’uomo.
Sagra della polenda dolce
Torna il consueto appuntamento, per grandi e piccoli, per festeggiare il carnevale, la farina dolce e il leggendario passaggio del Granduca Pietro Leopoldo.
Ditegli sempre di sì. Commedia di Eduardo De Filippo
Opera di Eduardo De Filippo, messa in scena con la regia di Roberto Andò. Tra equivoci e fraintendimenti alla fine ci si chiede: chi è il vero pazzo?
Carnevale di Pistoia 2023
Le domeniche di febbraio si tingono di mille colori con il Carnevale pistoiese. Un evento pensato per grandi e piccini e per festeggiare in allegria.
Pistoia Magic 2023
A Pistoia il meglio della magia italiana, in un unico grande festival di 90 minuti che vedrà alternarsi sul palco generi di prestigiazione.
Tesori svelati all’ex chiesa di San Giovanni
Presso l'ex chiesa di San Giovanni Battista una mostra con capolavori inediti dal XV al XVIII secolo. Curatrici Caterina Bellezza e Paola Merlo.
Dystopia. Nuovo spettacolo di Poyo Rojo
Presso il Teatro Manzoni va in scena lo spettacolo del gruppo argentino Poyo Rojo con Alfonso Barón, Hermes Gaido e Luciano Rosso.
Shakespeare da tavolo
Torna, presso Il Funaro Centro Culturale, Shakespeare da tavolo, le opere del bardo in 40 minuti. Con Massimiliano Barbini e altre stoviglie.
Dietro le quinte con Pistoia Musei
Tre incontri all'Antico Palazzo dei Vescovi con critici, docenti e attrici che hanno collaborato con il Maestro Mauro Bolognini durante la sua lunga carriera.
Visita guidata al Nouveau Regard
Una visita guidata alla mostra di Bolognini che celebra il centenario della nascita del regista attraverso un percorso completo nella sua carriera cinematografica e teatrale.
Spettri al Teatro Manzoni
Dramma tra i più significativi di Henrik Ibsen che inscena una storia di liberazione dai fantasmi che ci inseguono. Regia di Rimas Tuminas.
Visioni. Fiorentina
L’arte contemporanea torna a Serravalle con un ciclo di mostre, che vedrà protagonisti artisti del territorio, chiamati ad illustrare le loro “Visioni”.
Spettri al Teatro Manzoni
Dramma tra i più significativi di Henrik Ibsen che inscena una storia di liberazione dai fantasmi che ci inseguono. Regia di Rimas Tuminas.
Carnevale di Pistoia 2023
Le domeniche di febbraio si tingono di mille colori con il Carnevale pistoiese. Un evento pensato per grandi e piccini e per festeggiare in allegria.
Il Carnevale della Montagna
Torna l'appuntamento tanto atteso del Carnevale. I paesi della Montagna Pistoiese si sfidano con carri e costumi, chi sarà il più originale?
Incontri sulla Montagna con CAI Pistoia
Ciclo di serate divulgative sul tema dell'escursionismo sicuro e consapevole organizzato dalla sezione CAI Pistoia. Ingresso libero.
Sommovimento di Mario Parentela
Presso gli spazi della Biblioteca San Giorgio, si espone la mostra Sommovimento, nella quale si ripercorrono i linguaggi artistici di Mario Parentela.
Variazioni enigmatiche. Dramma o commedia?
Opera di Éric-Emmanuel Schmitt messa in scena al Teatro Il Moderno di Agliana da Glauco Mauri e Roberto Sturno con la regia di Matteo Tarasco.
Mbira. Concerto di musica, danza e parola
Concerto dove due danzatrici, due musicisti e un regista tentano di fare il punto sul complesso rapporto tra la nostra cultura e quella africana.
Il museo raccontato da te
Quattro appuntamenti gratuiti tra gennaio e febbraio 2023 dedicati a famiglie con bambini dai 7 agli 11 anni per scoprire insieme l’arte delle Collezioni del Novecento.
Beethoven con l’Orchestra Leonore
Una serata in musica sulle note del pianoforte di Lilya Zilberstein tra folk, classico e fiabesco. Dirige l'orchestra Finnegan Downie Dear.
Mauro Bolognini | Un Nouveau Regard
Fino al 26 febbraio, Palazzo Buontalenti e Antico Palazzo dei Vescovi ospitano la mostra dedicata a Mauro Bolognini. A cura di Pistoia Musei.
Incontri sulla Montagna con CAI Pistoia
Ciclo di serate divulgative sul tema dell'escursionismo sicuro e consapevole organizzato dalla sezione CAI Pistoia. Ingresso libero.
Mostra di botanica alla Forteguerriana
Una selezione del ricco patrimonio librario della biblioteca mostra l'impulso che ebbe lo studio delle piante e degli orti botanici nel XVI e XVII secolo.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città di Pistoia. A cura di Pistoia Musei.
Concerto d’archi con il Meta4 Quartet
Quartetto d'archi finlandese -tra i più apprezzati al mondo- si esibisce nel Saloncino della Musica di Palazzo de' Rossi.
Pupo di zucchero. La festa dei morti
Liberamente ispirato a Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile. Testo e regia di Emma Dante con le sculture di Cesare Inzerillo.
Pupo di zucchero. La festa dei morti
Liberamente ispirato a Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile. Testo e regia di Emma Dante con le sculture di Cesare Inzerillo.
‘900 Talks – Reperto e metamorfosi
Ultimo incontro di '900 Talks: Eva Degl’Innocenti, direttrice Musei Civici di Bologna, Lorenzo Madaro, docente di Storia dell’arte, e l'artista Federico Gori.
Spettacolo RIVADEANDRÉ Amici Fragili
Fedrico Buffa e Marco Coronna ripercorrono l'incontro del 14 settembre 1969 tra il calciatore Gigi Riva e il cantautore Fabrizio De André.
Il Dio bambino a Il Funaro
Spettacolo con testi e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Una storia d'amore che dà agli autori l’occasione di indagare sull’Uomo.
In visita. Fausto Melotti
In visita è il nuovo progetto di Pistoia Musei che prevede l’esposizione temporanea di una o più opere del Novecento all’interno di Palazzo de’ Rossi.
Orchestra Regionale della Toscana al Manzoni
Sotto la direzione di Gemma New, con Alessio Bax al pianoforte, lasciatevi trasportare in una serata di musica con i brani di Beethoven, Mendelssohn e Brahms.
Vittorio Corsini – Non odiarmi
Presso la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Enrico Vannucci si espone la personale dell'artista cecinese Vittorio Corsini.
Shakespeare da tavolo
Torna, presso Il Funaro Centro Culturale, Shakespeare da tavolo, le opere del bardo in 40 minuti. Con Massimiliano Barbini e altre stoviglie.
Il malato immaginario. Commedia ad Agliana
Un classico di Molière al Teatro Il Moderno con adattamento e regia di Riccardo Rombi e musiche dal vivo di Gabriele Savarese.
La Maria Brasca di Giovanni Testori
Il forte personaggio femminile di Giovanni Testori rivive, nel centenario della nascita dell'autore, con la regia di Andrée Ruth Shammah.
La Maria Brasca di Giovanni Testori
Il forte personaggio femminile di Giovanni Testori rivive, nel centenario della nascita dell'autore, con la regia di Andrée Ruth Shammah.
First Love al Funaro
È giunto il tempo di gridare al mondo che quel primo amore aveva ragione d’esistere. Un progetto di e con Marco D’Agostin.
20×15 Opere su carta per l’Archivio Magnani
Presso il Museo della Carta di Pescia si espongono dieci opere di artisti nati tra il 1965 e il 1995 e che arricchiranno l'Archivio Storico Magnani.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città di Pistoia. A cura di Pistoia Musei.
Quartetto Euphoria. Caos sonoro ad Agliana
Le pioniere della musica comico-classica femminile si esibiscono al Teatro Il Moderno in una cornice solo inizialmente quella seriosa dei concerti classici.
Pinocchio sugli sci 41° edizione
Tornano all'Abetone le finalissime di Pinocchio sugli sci, una delle più prestigiose gare sciistiche per bambini d'Italia e del mondo.
Scoiattoli Off Road 4×4
Il 2 aprile torna il 19° raduno organizzato dal Club Scoiattoli Off Road 4x4, con il sostegno della Pubblica Assistenza di Maresca.
Visioni. The Loot
L’arte contemporanea torna a Serravalle con un ciclo di mostre, che vedrà protagonisti artisti del territorio, chiamati ad illustrare le loro “Visioni”.
Shakespeare da tavolo
Torna, presso Il Funaro Centro Culturale, Shakespeare da tavolo, le opere del bardo in 40 minuti. Con Massimiliano Barbini e altre stoviglie.
Mozart con la Camerata Salzburg
Quattro brani di Mozart eseguiti da una delle orchestre più rinomate, con la direzione Gregory Ahss e Janine Jansen al violino.
Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller
Al Teatro Manzoni una grande storia raccontata come un film, ma con la recitazione che il teatro richiede. Regia di Massimo Popolizio.
Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller
Al Teatro Manzoni una grande storia raccontata come un film, ma con la recitazione che il teatro richiede. Regia di Massimo Popolizio.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città di Pistoia. A cura di Pistoia Musei.
Rachmaninov e Schumann al Manzoni
Si chiude la Stagione Sinfonica 2022/2023 con un concerto dell'Orchestra Leonore, insieme al giovane e talentuoso pianista Mao Fujita.
Billy Elliot – Il musical
Torna a brillare al Teatro Manzoni di Pistoia la stella luminosa di Billy Elliot, lo spettacolo diretto da Massimo Romeo Piparo.
Billy Elliot – Il musical
Torna a brillare al Teatro Manzoni di Pistoia la stella luminosa di Billy Elliot, lo spettacolo diretto da Massimo Romeo Piparo.
Toscano Enduro Series. Tappa Pistoia
La tappa del Campionato Toscano Enduro Series 2023 si svolgerà sulla Montagna Pistoiese e a Pistoia nei mesi di maggio e luglio. Non perderla!
Visioni. Interno Donna
L’arte contemporanea torna a Serravalle con un ciclo di mostre, che vedrà protagonisti artisti del territorio, chiamati ad illustrare le loro “Visioni”.
Dialoghi di Pistoia 2023 – Umani e non umani. Noi siamo natura
XIV edizione del festival di antropologia del contemporaneo. Tema del 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura.
1000 Miglia: tappa a Pistoia e Abetone
La storica corsa di automobili d’epoca torna protagonista a Pistoia e sulla Montagna Pistoiese. Saranno oltre 400 le auto al via a Brescia,
Pistoia-Abetone Ultramarathon
La Montagna Pistoiese fa da teatro con la sua suggestiva bellezza alla 46°esima edizione della Pistoia-Abetone Ultra Marathon di 50 km.
Hypokrisie, mostra d’arte
Lo Spazio Zero - arte contemporanea ospita la mostra Hypokrisie, di Gustavo Maestre e Luigi Petracchi, a cura di Laura Monaldi.
Pistoia Blues Festival 2023 – Baustelle
I Baustelle, con il loro nuovo album Elvis, arrivano sul palco di Piazza del Duomo per il Pistoia Blues Festival. Unica data estiva toscana del gruppo.
Red Bull Abestone 2023
Terza edizione di Red Bull Abestone, il mondiale Hard Enduro, nella splendida cornice dell’Abetone dal 7 al 9 luglio.
35° Porretta Soul Festival
Torna il Porretta Soul Festival nel nome di Otis Redding, alla sua 35° edizione con anteprime, concerti, mostre e un ospite speciale come Curtis Salgado.
35° Porretta Soul Festival
Torna il Porretta Soul Festival nel nome di Otis Redding, alla sua 35° edizione con anteprime, concerti, mostre e un ospite speciale come Curtis Salgado.
35° Porretta Soul Festival
Torna il Porretta Soul Festival nel nome di Otis Redding, alla sua 35° edizione con anteprime, concerti, mostre e un ospite speciale come Curtis Salgado.
35° Porretta Soul Festival
Torna il Porretta Soul Festival nel nome di Otis Redding, alla sua 35° edizione con anteprime, concerti, mostre e un ospite speciale come Curtis Salgado.
Toscano Enduro Series. Tappa Pistoia
La tappa del Campionato Toscano Enduro Series 2023 si svolgerà sulla Montagna Pistoiese e a Pistoia nei mesi di maggio e luglio. Non perderla!