Prossimi Eventi
Mostre in evidenza
Prossimi Eventi
Elenco di Eventi
L’arte del dubbio
Presso Spazio Zero di Casalguidi una mostra corale dedicata al tema del dubbio. In parallelo, un ricco programma di eventi accompagna l’esposizione.
Pietro Leopoldo e l’età delle riforme
Presso la Biblioteca Forteguerriana, mostra documentaria all’interno del progetto Pistoia nella riforma di Pietro Leopoldo, Granduca di Toscana.
In Visita | Giacomo Balla
Giacomo Balla sarà il protagonista della IV edizione di In Visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei dedicato ai grandi maestri del XX e XXI secolo.
C’è sempre un luogo che attende
Mostra di disegni acquerellati con inchiostro di china dell'artista pistoiese Fiorenzo Gori. Giovedì 4 dicembre verrà presentato il suo libro La casa rossa.
Pietro Leopoldo – Sovrano Illuminato
In occasione dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo, un ricco calendario di incontri, presentazioni, spettacoli teatrali e attività all’aperto.
I tre volti della libertà
Un percorso espositivo per ripercorrere la storia dell’Italia dal fascismo alla nascita della Costituzione, con un focus dedicato alla brigata partigiana Bozzi.
Rap Tribù di Chiara Rapaccini (RAP)
Chiara Rapaccini (RAP), artista poliedrica e vivace, racconta con ironia e sensibilità il mondo affettivo e relazionale in tutte le sue sfumature.
Storia, cultura e tradizioni dei Lakota Sioux
Mostra etnografica per ammirare oggetti originali dei popoli Lakota Sioux a cura dell’Associazione culturale Wambli Gleska.
Ostinata festival
Festival ideato e curato da Meduse Collettivo Artistico che pone l’accessibilità al centro dell’esperienza culturale e artistica.
Quarrata contro la violenza di genere
Per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un programma a cura del Comune di Quarrata e delle realtà del territorio.
Incontro con l’arte: Gino Nisi
Presso la Galleria delle Arti di Emma Bardelli, mostra di pittura di Gino Nisi, artista il cui percorso oscilla tra il figurativo e l’astrattismo.
Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi: nuovo percorso archeologico
Pistoia Musei celebra l’apertura del nuovo percorso archeologico, tappa fondamentale nel completamento del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi.
Oltre il silenzio
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una rassegna d'eventi per promuovere la sensibilizzazione.
Tre giornate di Architettura
Torna la biennale Tre giornate di Architettura (3gA), giunta alla sua X edizione, dedicata al tema "Abitare il cambiamento".
Riflesso di noi. Oltre il visibile
Mostra dello scultore bolognese Arkeo Arte, a cura di Giada Gasparotti, che invita a un percorso interiore di ricerca e riconoscimento di sé.
Modesta-mente libere!
Presso il Circolo ARCI di Capostrada, a Pistoia, tre appuntamenti dedicati alla Resistenza al femminile, dal 1945 a oggi.
Casa di Babbo Natale al Palazzo Comunale
Le Sale Affrescate del Palazzo Comunale di Pistoia tornano ad accogliere la Casa di Babbo Natale, uno dei luoghi più amati dai bambini durante le festività.
La Forza del Rispetto
Un progetto corale che riunisce artisti, poeti e scrittori accomunati da un unico obiettivo: affermare con forza il proprio no alla violenza.
La Magia del Natale a Pistoia
Le piazze di Pistoia si animano con musica, spettacoli e attività per grandi e bambini, regalando a tutti la magia del Natale.
Il patrimonio artistico di Jorio Vivarelli
Cinque incontri dedicati alla scoperta delle opere, dei luoghi e delle collaborazioni che hanno segnato la carriera del grande scultore pistoiese.
Natura in gioco
Con le guide di 4Passi.one, un programma di attività dedicate ai bambini con tante occasioni per conoscere la natura divertendosi insieme.
Lisa de’ Lapi. Una strega, una grotta, un libro
Inaugurazione della targa commemorativa dedicata a Lisa de’ Lapi, la cui storia ispirò l’immaginario europeo e il clima romantico postunitario.
Voci (in)visibili. Giovani donne raccontano storie taciute
Per la rassegna Oltre il silenzio, un percorso di incontri, riflessioni e testimonianze promosso da Fidapa BPW Italy. Ingresso libero.
A me puoi dirlo. Libro di Patrizia Ceccarelli
Patrizia Ceccarelli presenta la sua ultima pubblicazione, un romanzo intenso e delicato sulla fiducia, la resilienza e il potere delle parole.
Accensione dell’albero di Natale
La magia del Natale torna a Pistoia con la tradizionale accensione dell’albero e delle luminarie del centro. Appuntamento in piazza del Duomo, ore 17.30.
Schoolé. La rivoluzione della Scuola di Barbiana
A più di settant’anni dalla fondazione della Scuola di Barbiana, Scholé ripercorre una delle esperienze educative più radicali e innovative del Novecento.
Nato il giorno dei morti – Lorenzo Del Pero
Alla Fondazione Tronci, presentazione del nuovo album del cantautore pistoiese Lorenzo Del Pero, con brani dal piglio rock e originale.
Mercatino di Natale a Catena
La Parrocchia di Tizzana e Catena organizza il tradizionale mercatino di Natale e dell’artigianato. In programma laboratori, musicale e molto altro.
Bambini! Lumache al Bolognini
Lo spettacolo indaga il valore della lentezza, in un mondo dove invece la velocità sembra essere diventata un elemento imprescindibile del vivere.
Il velo di Maya: un salto nel dubbio
Un viaggio narrativo sul tema del dubbio nell’arte, con interventi video e una performance collettiva che coinvolgerà il pubblico come protagonista.
Sergio. Un monologo ironico e tenero
Sul palco del Teatro Mascagni di Popiglio va in scena Sergio, monologo di e con Francesca Sarteanesi. Uno spettacolo sospeso tra ricordo e immaginazione.
Giro di notte. Storie di donne, boschi e magie… del territorio pistoiese
Presentazione ufficiale del video del coro etnico Le Agorà, un percorso fatto di musica, racconti e atmosfere suggestive. Seguirà intervento musicale.
Open mic – Liberevoci
Open Mic a cura di Valentina Bagni per una serata dedicata alla libertà di espressione e alla forza della voce. Uno spazio per condividere il proprio talento.
Festa dell’Albero a Quarrata
Iniziativa per le scuole dedicata al verde del territorio quarratino, con l’obiettivo di valorizzarlo e prendersene cura. Con Legambiente Quarrata.
I grandi scienziati pistoiesi: Antonio Pacinotti
Incontro dedicato ad Antonio Pacinotti con interventi di Margherita De Dominicis e di Giovanni Maria Malatesta. Ingresso libero.
Non Sono Rosa. Spettacolo con Gaia Nanni
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, uno spettacolo che celebra chi lotta contro le violenze e le discriminazioni.
Festa dell’Albero a Quarrata
Iniziativa per le scuole dedicata al verde del territorio quarratino, con l’obiettivo di valorizzarlo e prendersene cura. Con Legambiente Quarrata.
Un tè con l’arte – I colori
Ciclo di incontri dedicato al colore, per scoprirne l’evoluzione nell’arte attraverso i secoli e nella tradizione artistica pistoiese.
Squali. Emersioni dall’immaginario
Il libro di Angelo Mojetta e Tiziano Stora racconta il cambiamento della percezione degli squali, intrecciando sapientemente scienza e narrazione.
Il senso dei cercatori d’acqua di Luca Bertinotti
Il saggio indaga il fenomeno della rabdomanzia attraverso una ricerca storico-scientifica, concentrandosi in particolare sulla piana pistoiese.
70° Premio Letterario Internazionale Ceppo
Cinque appuntamenti per riscoprire grandi autori attraverso la voce di studiosi, critici e scrittori contemporanei, in un dialogo tra passato e presente.
Incontro con l’alpinista Tamara Lunger
L'alpinista ed esploratrice di fama internazionale Tamara Lunger racconterà le sue imprese estreme e la forza interiore che nasce in alta quota.
Over the Edge Trio alla Fondazione Tronci
Il concerto si muove tra improvvisazione, composizione istantanea e jazz contemporaneo, esplorando la dimensione della costruzione collettiva del suono.
Le serate all’Osservatorio 2025
Con il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese, un programma ricco di appuntamenti per scoprire i segreti del cosmo con incontri e conferenze.
Vivere meglio e più a lungo, si può?
Ciclo di incontri gratuiti dedicati alla prevenzione della salute e al benessere. L’ultimo appuntamento del programma sarà una camminata di circa 3 km.
La fabbrica delle palline e Festa dell’albero
Laboratori per creare decorazioni natalizie ispirate al tema del rispetto. Evento conclusivo venerdì 5 dicembre con la Festa dell'Albero.
Serata ludica – Torneo di Subbuteo
Serata ludica con l’Associazione Giocaconisa tra giochi e la possibilità di sfidarsi nel calcio da tavolo più famoso di sempre, il Subbuteo.
Le serate all’Osservatorio 2025
Con il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese, un programma ricco di appuntamenti per scoprire i segreti del cosmo con incontri e conferenze.
Il sale del viaggiatore. Antiche salse liguri al mortaio
NaturaArt Village vi invita a un laboratorio esperienziale dedicato al pesto al mortaio, una delle salse più iconiche e amate della tradizione ligure.
La curatrice racconta
A Palazzo de' Rossi | Collezioni del Novecento, alcuni incontri di approfondimento con le curatrici del progetto In Visita Monica Preti e Annamaria Iacuzzi.
Circolo di Montemagno: Aspettando il Natale
Appuntamenti adatti a tutti per entrare nello spirito delle feste, tra laboratori creativi, musica e momenti di condivisione.
Pastori, operai e poeti. Libro di Florio Franceschi
Presentazione del libro Pastori, operai e poeti. Storia, cultura e tradizione orale nella Montagna pistoiese. Intervengono Gian Paolo Borghi e Renzo Zagnoni.
Fermati e ascolta: la scomparsa di W
Tratta dalla raccolta Teatro di Stefano Benni, una lettura in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il Pagliaio di Giovanni Boldini
Le collezioni del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi si arricchiscono di un nuovo capolavoro: Il Pagliaio di Giovanni Boldini.
Concerto: Giorgi | Leonore | Baeva | Servillo
Daniele Giorgi dirige l'Orchestra Leonore in una serata che vede protagonisti la violinista Alena Baeva e l'attore e cantante Peppe Servillo, voce recitante.
Natale ad Agliana
La città di Agliana si prepara a vivere la magia del Natale con un calendario ricco di eventi pensati per grandi e piccoli.
Mi piacerebbe rimanere qui un po’ più a lungo
Personale di Erika Pellicci con venti fotografie inedite, tra cui tre grandi stampe su tessuto. Le opere sono accompagnate da un testo di Moira Ricci.
Circolo di Montemagno: Aspettando il Natale
Appuntamenti adatti a tutti per entrare nello spirito delle feste, tra laboratori creativi, musica e momenti di condivisione.
Tutte le donne del Granduca al Bolognini
Spettacolo che ripercorre la figura di Granduca Pietro Leopoldo attraverso le parole delle donne che hanno avuto un ruolo significativo nella sua vita.
Riapre il Museo Ferrucciano di Gavinana
Dopo un importante intervento di restauro e riallestimento, in occasione della Festa della Toscana, riapre al pubblico il Museo Ferrucciano di Gavinana.
Marino Marini Etrusco
Conferenza a cura di Mauro Pratesi dedicata al grande artista pistoiese, figura al contempo radicata nella propria terra e aperta a influenze internazionali.
Doganaccia: accensione del grande Albero di Natale
La Pro Loco Doganaccia inaugura il periodo delle festività con l'accensione del Grande Albero di Natale e delle luminarie del Parco di Marco.
Inventario dell’Archivio storico Miguel Pereira
Presentazione dell’Inventario dell'Archivio storico Miguel Pereira, curatore prima del Cimitero e poi del Monumento votivo militare brasiliano a Pistoia.
Un tè con l’arte – I colori
Ciclo di incontri dedicato al colore, per scoprirne l’evoluzione nell’arte attraverso i secoli e nella tradizione artistica pistoiese.
Aspettando il 2026
La Galleria delle Arti di Emma Bardelli presenta una mostra collettiva di pittura, accompagnata da una selezione di presepi artigianali.
Silvana Agostini presenta Erano i tempi…
Il libro ripercorre eventi sociali, economici e culturali, intrecciando curiosità, arte, musica e poesia alle storie intime dei protagonisti.
Incontri: Sapere, Segni, Sistemi
Ciclo di incontri per un viaggio sorprendente tra numeri e numerabili, umanità, musica, scienza, linguaggi e tecnologia. Ingresso libero.
This is a premiere. Dialoghi corporei
Morganti e Soavi in un serrato confronto reciproco, mettono in discussione il proprio modo di intendere arte e teatro, esplorano le proprie radici culturali.
La fabbrica delle palline e Festa dell’albero
Laboratori per creare decorazioni natalizie ispirate al tema del rispetto. Evento conclusivo venerdì 5 dicembre con la Festa dell'Albero.
This is a premiere. Dialoghi corporei
Morganti e Soavi in un serrato confronto reciproco, mettono in discussione il proprio modo di intendere arte e teatro, esplorano le proprie radici culturali.
Menomale che c’è il Volontariato!
L’Associazione Teatrale Attori per Gioco torna in scena con una brillante commedia di Giampaolo Merciai, che racconta con ironia l’arte di arrangiarsi.
Venerdì Musicali al Seminario
Continuano i concerti organizzati dall'Associazione Amici dell'Opera con il contributo di Farcom di Pistoia e Unicoop Firenze, sezione soci Pistoia.
Modena City Ramblers in concerto
Con il loro inconfondibile mix di folk, rock e sonorità irlandesi, la storica band emiliana farà rivivere sul palco oltre trent’anni di storie, emozioni e passione.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città di Pistoia. A cura di Pistoia Musei.
Ponte dell’Immacolata tra arte e cultura
Per il ponte dell'Immacolata scoprite Pistoia e la Montagna Pistoiese visitando i musei e le collezioni del territorio. Scoprite tutte le aperture.
Natura in gioco
Con le guide di 4Passi.one, un programma di attività dedicate ai bambini con tante occasioni per conoscere la natura divertendosi insieme.
#domenicalmuseo ai Musei Civici
Ogni prima domenica del mese è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura.
Ignazio Fabroni e i Cavalieri del Mare a Pistoia
Conferenza a cura di Anna Agostini dedicata al pistoiese Ignazio Fabroni, membro dell’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano.
Pillole di me. Memorie comiche di Alessandro Benvenuti
Un mix di comicità, recitazione e letture, pensato per chi vorrà scoprire come Alessandro Benvenuti interpreta la propria comicità.
Estemporanea di presepi – Lago di Santonuovo in Arte
Giunto alla sua IV edizione, torna a Santonuovo il concorso di presepi articolato in categorie. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Festa di Natale a Maresca
Per vivere appieno lo spirito del Natale, la Pro Loco di Maresca organizza una giornata di eventi e iniziative dedicate alle feste.
Arte & Memoria: uno sguardo da vicino
Un ciclo di incontri per condividere percezioni e comprendere l’arte, a partire dalle opere esposte negli spazi della Biblioteca San Giorgio.
Un tè con l’arte – I colori
Ciclo di incontri dedicato al colore, per scoprirne l’evoluzione nell’arte attraverso i secoli e nella tradizione artistica pistoiese.
Le nonnare di Sura Bizzarri
Una piccola fiaba atipica dedicata agli adulti, in particolare agli anziani, e che rovescia lo stereotipo tipico delle "gattare".
Stranger Things e i misteri del Sottosopra
In attesta dell'ultima stagione di Stranger Things, la Biblioteca San Giorgio di Pistoia propone alcuni incontri per scoprire alcune curiosità sulla serie.
70° Premio Letterario Internazionale Ceppo
Cinque appuntamenti per riscoprire grandi autori attraverso la voce di studiosi, critici e scrittori contemporanei, in un dialogo tra passato e presente.
M-Oliere e altre stoviglie francesi al Funaro
In questo spettacolo incentrato su Molière, bicchieri, bottiglie, pentole e stoviglie diventano attori. Di e con Massimiliano Barbini
Giovanni Ciattini presenta Pistoia con le ali
Il volume raccoglie scatti realizzati tra il 2020 e il periodo 2023–2025, che ritraggono 72 specie di uccelli presenti in città.
Tartini, oggi. Nuova monografia
Presentazione della nuova monografia su Giuseppe Tartini. Seguirà concerto per violino e cembalo con Chouchane Siranossian e Mirko Schipilliti.
L’uomo, la bestia e la virtù
Al Teatro Manzoni va in scena la celebre commedia di Luigi Pirandello, nell’adattamento e con la regia di Roberto Valerio. Con Vanessa Gravina.
La Magia della Musica 2025
Dopo un importante restauro, tornano a risuonare le note nel salone affrescato della Villa Medicea La Magia con una rassegna tutta da scoprire.
Lorenzo Baglioni – Canzoni a Colori
Rinnovato negli arrangiamenti e nella scelta dei brani, il concerto-spettacolo di Lorenzo Baglioni unisce ironia, musica e riflessione.
Storia della chitarra dal ’500 a oggi
Concerto del Maestro Gianni Landroni durante il quale verranno presentati e suonati diversi strumenti: dalla vihuela alla chitarra elettrica.
In…Canto di Natale. Concerto Gospel
Una serata per prepararsi insieme al Natale attraverso i canti della tradizione gospel e spiritual, in un’atmosfera di gioia e condivisione.
Permette… Sherlock Holmes
La Compagnia Teatrale Teste fra le nuvole porterà in scena una commedia di Claudio Trapani, con il ricavato interamente destinato a finalità benefiche.
L’uomo, la bestia e la virtù
Al Teatro Manzoni va in scena la celebre commedia di Luigi Pirandello, nell’adattamento e con la regia di Roberto Valerio. Con Vanessa Gravina.
Un tè con l’arte – I colori
Ciclo di incontri dedicato al colore, per scoprirne l’evoluzione nell’arte attraverso i secoli e nella tradizione artistica pistoiese.
Incontri: Sapere, Segni, Sistemi
Ciclo di incontri per un viaggio sorprendente tra numeri e numerabili, umanità, musica, scienza, linguaggi e tecnologia. Ingresso libero.
Presentazione del Calendario storico 2026
Presentazione della nuova pubblicazione del Calendario storico della Polizia dedicata al rapporto tra Niccolò Puccini e la comunicazione.
Fatto di notte. Atelier serali di pratica artistica
Quatto incontri per avvicinarsi all’arte attraverso un’esperienza diretta e conviviale. Ogni appuntamento sarà condotto da un’artista diverso.
Beta Libre in concerto
Beta Libre è il progetto di Benedetta Gaggioli, cantautrice che fonde formazione classica e sperimentazione elettronica in atmosfere intime e oscure.
Toscana Gospel Festival – The Women of God
Il Teatro Il Moderno di Agliana apre la sua stagione con il consueto concerto di Natale, quest'anno costituito da un ensemble di nove elementi.
Le serate all’Osservatorio 2025
Con il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese, un programma ricco di appuntamenti per scoprire i segreti del cosmo con incontri e conferenze.
Parole magiche. Ventriloquismo al Funaro
Con leggerezza e comicità, lo spettacolo coinvolge i bambini e li invita a riflettere su temi importanti, come il rispetto di sé e degli altri.
Georg Friedrich Händel – Messiah
Concerto della Camerata Strumentale di Prato, diretta da Filippo Maria Bressan, insieme al Coro Giovanile Italiano e a un cast di solisti.
Bambini! Soqquadro al Mascagni
Spettacolo pensato per bambini di età prescolare nel quale l’acqua è l’elemento centrale. Un pozzanghera può diventare una porta per un nuovo mondo.
Venerdì Musicali al Seminario
Continuano i concerti organizzati dall'Associazione Amici dell'Opera con il contributo di Farcom di Pistoia e Unicoop Firenze, sezione soci Pistoia.
Natale e Capodanno alla Doganaccia
Due appuntamenti per vivere le festività in un’atmosfera calda e conviviale, gustando i sapori della Montagna Pistoiese e i piatti tradizionali delle feste.
Bambini! Campus al museo con artista
Durante le vacanze invernali, Pistoia Musei propone un campus creativo per bambine e bambini condotto dall'artista Irene Puglisi.
Natale e Capodanno alla Doganaccia
Due appuntamenti per vivere le festività in un’atmosfera calda e conviviale, gustando i sapori della Montagna Pistoiese e i piatti tradizionali delle feste.
Stranger Things e i misteri del Sottosopra
In attesta dell'ultima stagione di Stranger Things, la Biblioteca San Giorgio di Pistoia propone alcuni incontri per scoprire alcune curiosità sulla serie.
Vivere meglio e più a lungo, si può?
Ciclo di incontri gratuiti dedicati alla prevenzione della salute e al benessere. L’ultimo appuntamento del programma sarà una camminata di circa 3 km.
70° Premio Letterario Internazionale Ceppo
Cinque appuntamenti per riscoprire grandi autori attraverso la voce di studiosi, critici e scrittori contemporanei, in un dialogo tra passato e presente.
Intorno a mezzanotte. Omaggio a Pannonica Rothschild
Spettacolo omaggio alla baronessa del jazz Pannonica Rothschild, figura chiave per il jazz tra gli anni ’40 e ’60. Prima nazionale.
Listening in sound. Pratiche di coabitazione acustica
Un percorso sonoro di quattro appuntamenti che ruota attorno agli Aural Tools, dispositivi ideati da Attila Faravelli insieme ad artisti e ricercatori diversi.
La curatrice racconta
A Palazzo de' Rossi | Collezioni del Novecento, alcuni incontri di approfondimento con le curatrici del progetto In Visita Monica Preti e Annamaria Iacuzzi.
La Tigre. Con Alessandro Benvenuti e Marina Massironi
Opera teatrali in cui la tigre rappresenta la paura che vive in ciascuno di noi, non può essere nascosta, ma solo riconosciuta e domata.
La Magia della Musica 2025
Dopo un importante restauro, tornano a risuonare le note nel salone affrescato della Villa Medicea La Magia con una rassegna tutta da scoprire.
Berman e Meerovitch: violino e pianoforte
Presso il Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi, concerto con Pavel Berman al violino e Maria Meerovitsch al pianoforte.
Ritorno a casa. Spettacolo al Manzoni
Al Teatro Manzoni di Pistoia, va in scena Ritorno a casa di Harold Pinter, con la regia di Massimo Popolizio. Spettacolo in abbonamento.
Ritorno a casa. Spettacolo al Manzoni
Al Teatro Manzoni di Pistoia, va in scena Ritorno a casa di Harold Pinter, con la regia di Massimo Popolizio. Spettacolo in abbonamento.
Fatto di notte. Atelier serali di pratica artistica
Quatto incontri per avvicinarsi all’arte attraverso un’esperienza diretta e conviviale. Ogni appuntamento sarà condotto da un’artista diverso.
Giorgio Marchesi in Il fu Mattia Pascal
Rilettura teatrale che esalta l’ironia e la delicata leggerezza nascoste nel capolavoro pirandelliano, restituendone tutta la vitalità e l’attualità.
The Wall – Dance Tribute
Ispirato al concept album dei Pink Floyd, The Wall è un’opera-manifesto: una protesta contro una società che opprime e annienta l’individuo.
Contro la musica fatta bene
Con il musicologo Mauro Masiero, una conferenza-ascolto per esplorare il mondo musicale dei futuristi e gli esiti delle loro audaci sperimentazioni sonore.
Crisi di nervi. Tre atti unici Čechov
Al Teatro Manzoni di Pistoia "L’orso", "I danni del tabacco" e "La domanda di matrimonio" di Čechov, in bilico tra comicità e malinconia.
Crisi di nervi. Tre atti unici Čechov
Al Teatro Manzoni di Pistoia "L’orso", "I danni del tabacco" e "La domanda di matrimonio" di Čechov, in bilico tra comicità e malinconia.
Concerto: I Solisti di Pavia | Alexander Gavrylyuk
Musica con l'ensemble I Solisti di Pavia, con la partecipazione del pianista Alexander Gavrylyuk e del trombettista Alfonso González Barquín.
Funaro: The Fridas / Wabi – Sabi
Due lavori diversi nella forma ma uniti da un’indagine profonda sull’identità e sulla complessità dell’essere umano. Coreografie di Sofia Nappi.
Riccardo III. Con Vinicio Marchioni
Al Teatro Manzoni una potente versione del capolavoro shakespeariano, con Vinicio Marchioni, per la regia Antonio Latella.
Riccardo III. Con Vinicio Marchioni
Al Teatro Manzoni una potente versione del capolavoro shakespeariano, con Vinicio Marchioni, per la regia Antonio Latella.
Entre rêve et lumière – Ferreira | Giraldi
Un viaggio nelle atmosfere della musica francese con Adriana Ferreira al flauto e Augusta Giraldi all’arpa. Musiche da Ravel a Debussy.
Fatto di notte. Atelier serali di pratica artistica
Quatto incontri per avvicinarsi all’arte attraverso un’esperienza diretta e conviviale. Ogni appuntamento sarà condotto da un’artista diverso.
Otto infinito – Vita e morte di un Mamba
Federico Buffa torna sul palcoscenico con un intenso omaggio a Kobe Bryant, leggenda del basket e simbolo di determinazione assoluta.
Vivere meglio e più a lungo, si può?
Ciclo di incontri gratuiti dedicati alla prevenzione della salute e al benessere. L’ultimo appuntamento del programma sarà una camminata di circa 3 km.
70° Premio Letterario Internazionale Ceppo
Cinque appuntamenti per riscoprire grandi autori attraverso la voce di studiosi, critici e scrittori contemporanei, in un dialogo tra passato e presente.
Clown in libertà. Spettacolo comico-musicale
Senza parole né trama tradizionale, tre clown mettono in scena un pomeriggio surreale fatto di acrobazie, giocoleria, duelli e imprevisti esilaranti.
Listening in sound. Pratiche di coabitazione acustica
Un percorso sonoro di quattro appuntamenti che ruota attorno agli Aural Tools, dispositivi ideati da Attila Faravelli insieme ad artisti e ricercatori diversi.
La meccanica dell’amore a Il Moderno
Lo spettacolo mette in scena l’incontro tra due mondi apparentemente inconciliabili: la testardaggine dell’età e la rigidità di una macchina.
La Magia della Musica 2025
Dopo un importante restauro, tornano a risuonare le note nel salone affrescato della Villa Medicea La Magia con una rassegna tutta da scoprire.
A casa tutti bene. Al Teatro Manzoni
Al Teatro Manzoni di Pistoia, va in scena la versione teatrale dell'omonimo film di Gabriele Muccino. Con Giuseppe Zeno, Donatella Finocchiaro e Anna Galiena.
A casa tutti bene. Al Teatro Manzoni
Al Teatro Manzoni di Pistoia, va in scena la versione teatrale dell'omonimo film di Gabriele Muccino. Con Giuseppe Zeno, Donatella Finocchiaro e Anna Galiena.
Lo specchio della regina, in scena al Funaro
Una Regina e il suo Specchio diventano protagonisti di un racconto appassionante, ispirato alla fiaba di Biancaneve, ma riletto in chiave contemporanea.
La curatrice racconta
A Palazzo de' Rossi | Collezioni del Novecento, alcuni incontri di approfondimento con le curatrici del progetto In Visita Monica Preti e Annamaria Iacuzzi.
L’Orso Felice. Spettacolo per bambini
Una favola semplice e filosofica che invita a perdersi per ritrovarsi, con dolcezza e magia. Spettacolo vincitore In-Box Verde 2023.
Quartetto Werther a Palazzo de’ Rossi
Concerto con Misia Iannoni Sebastianini, violino, Martina Santarone, viola, Vladimir Bogdanovic, violoncello, e Antonino Fiumara, pianoforte.
Giovanni Sollima | Il Pomo d’Oro
Giovanni Sollima guiderà l’ensemble barocco Il Pomo d’Oro, affiancato dal violinista Federico Guglielmo, in un viaggio musicale tra culture, epoche e stili.
Il berretto a sonagli con Silvio Orlando
Lo spettacolo mette in luce un Pirandello non come filosofo astratto, ma come drammaturgo capace di raccontare passioni, contraddizioni e fragilità umane.
Il berretto a sonagli con Silvio Orlando
Lo spettacolo mette in luce un Pirandello non come filosofo astratto, ma come drammaturgo capace di raccontare passioni, contraddizioni e fragilità umane.
Io sono un architetto. Ettore Sottsass
Mostra dedicata a Ettore Sottsass, pittore, grafico, fotografo, figura cardine del design e dell’architettura italiana del Novecento.
Listening in sound. Pratiche di coabitazione acustica
Un percorso sonoro di quattro appuntamenti che ruota attorno agli Aural Tools, dispositivi ideati da Attila Faravelli insieme ad artisti e ricercatori diversi.
Vicini di casa. Con Amanda Sandrelli e Gigio Alberti
Adattamento della celebre commedia spagnola Los vecinos de arriba, lo spettacolo affronta con ironia il tema delle inibizioni e dei tabù della vita di coppia.
La Regina delle Nevi – Battaglia finale
Uno spettacolo che grazie a tecnologie di proiezione 3D e giochi di luce, trasforma la stanza in diversi scenari evocativi. Per bambini dai 6 anni in su.
Spettacolo al Funaro: 456
Un ritratto amaro e irresistibilmente comico dell’Italia contemporanea, una riflessione spietata sulle radici della nostra arretratezza culturale.
Andrea Lucchesini in recital
Andrea Lucchesini in recital al pianoforte presso il Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi. In programma Franz Schubert e Frédéric Chopin.
Vivere meglio e più a lungo, si può?
Ciclo di incontri gratuiti dedicati alla prevenzione della salute e al benessere. L’ultimo appuntamento del programma sarà una camminata di circa 3 km.
L’angelo del focolare. Spettacolo al Manzoni
Al Teatro Manzoni di Pistoia va in scena L’angelo del focolare, nuovo lavoro scritto e diretto da Emma Dante. Un racconto intenso e visionario.
La Magia della Musica 2025
Dopo un importante restauro, tornano a risuonare le note nel salone affrescato della Villa Medicea La Magia con una rassegna tutta da scoprire.
L’angelo del focolare. Spettacolo al Manzoni
Al Teatro Manzoni di Pistoia va in scena L’angelo del focolare, nuovo lavoro scritto e diretto da Emma Dante. Un racconto intenso e visionario.
The Forest al Manzoni
Lo spettacolo segna l’incontro tra Cristiana Morganti, stella del teatrodanza ed erede di Pina Bausch, e Claudio Tolcachir, regista di fama internazionale.
The Forest al Manzoni
Lo spettacolo segna l’incontro tra Cristiana Morganti, stella del teatrodanza ed erede di Pina Bausch, e Claudio Tolcachir, regista di fama internazionale.
Prélude_Preludio. Danza al Teatro Manzoni
Lo spettacolo nasce dall’incontro tra la musica di Romain Dubois e la potenza fisica dei danzatori. Coreografia di Kader Attou.
Katia Beni: Tutto sotto il tetto
Con leggerezza e intelligenza, lo spettacolo di Katia Beni racconta le piccole e grandi contraddizioni della convivenza quotidiana.
Radio Argo Suite. Con Peppino Mazzotta
Radio Argo Suite ripercorre – attraverso sei testimonianze dirette – il prima e il dopo della guerra di Troia. Regia di Peppino Mazzotta.
LàQua, in scena al Funaro
Un’esperienza sonora e sensoriale dedicata ai più piccoli, ispirata al primo ambiente che ci accoglie: l’acqua del grembo materno.
Fra’. San Francesco, la superstar del Medioevo
Giovanni Scifoni interpreta San Francesco, dando voce al “poverello” di Assisi e alla sua instancabile ricerca di un modo per raccontare il mistero di Dio.
La Magia della Musica 2025
Dopo un importante restauro, tornano a risuonare le note nel salone affrescato della Villa Medicea La Magia con una rassegna tutta da scoprire.
Barbican Quartet in concerto
Al Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi, concerto d'archi con Amarins Wiedesma, Kate Maloney, Christoph Slenczka e Yoanna Prodanova.
Vivere meglio e più a lungo, si può?
Ciclo di incontri gratuiti dedicati alla prevenzione della salute e al benessere. L’ultimo appuntamento del programma sarà una camminata di circa 3 km.
Extraterrestri in scena al Funaro
Alcuni extraterrestri giungono sulla Terra e, viaggiando attraverso il pianeta, si rendono conto di quanto il mondo sia diverso da come lo avevano immaginato.
Mozart: Le nozze di Figaro
Un grande capolavoro del teatro musicale torna sul palcoscenico del Teatro Manzoni: Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart.
De Gusto – I Sapori del Montalbano
Nel borgo storico di Serravalle Pistoiese, un’esperienza autentica, che unisce cultura, sapori e tradizione nel cuore del Montalbano.
Dialoghi di Pistoia 2026
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio torna Dialoghi di Pistoia, il festival di antropologia del contemporaneo, con la sua XVII edizione.
Giorgi | Leonore | Malofeev
L’Orchestra Leonore, diretta da Daniele Giorgi, in un concerto con al pianoforte il giovane talento russo Alexander Malofeev.
Pistoia Blues Festival 2026 – Claudio Baglioni
Claudio Baglioni è il primo grande nome annunciato per il Pistoia Blues Festival 2026, sezione Storytellers, la rassegna dedicata ai cantautori italiani.
Eurogym Pistoia 2026
L'Eurogym rappresenta uno degli appuntamenti sportivi e culturali più attesi del 2026 con dieci giorni di esibizioni, workshop, spettacoli e attività culturali.
Vestizione di San Jacopo
Tradizionale vestizione della statua di San Jacopo della Cattedrale di San Zeno. L’evento sarà arricchito da una sfilata storica per le vie del centro.
Giostra dell’Orso 2026
Per il giorno di San Jacopo, il 25 luglio, torna in piazza del Duomo lo storico palio cittadino, uno degli appuntamenti più attesi del luglio pistoiese.




















































































































































