Per il ponte dell’Immacolata, non perdete l’occasione di scoprire Pistoia e la Montagna Pistoiese, una destinazione ideale per chi ama l’arte e la natura. I musei del territorio, con le loro collezioni, vi guideranno in un affascinante viaggio alla scoperta della storia e dell’identità locale.
Esplorate le sezioni Eventi ed Esperienze per scoprire tutte le attività e vivere il territorio a pieno.
Musei Civici di Pistoia

Nel weekend e lunedì 8 dicembre, Il Museo Civico d’arte antica, il Museo dello Spedale del Ceppo e il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni saranno aperti a ingresso gratuito con orario 10-18.
Inoltre, in occasione del Natale a Pistoia, dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio, ogni sabato, domenica e giorno festivo, l’ingresso alle sedi dei Musei Civici sarà gratuito.
Pistoia Musei

Sabato 6 e domenica 7 dicembre, il Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi, il Palazzo de’ Rossi con Collezioni del Novecento e il Museo di San Salvatore saranno aperti dalle 10 alle 18.
In maniera eccezionale le sedi saranno aperte anche lunedì 8 dicembre, sempre in orario 10-18.
Sabato 6 dicembre, come ogni primo sabato del mese, si terrà una visita guidata gratuita a Palazzo de’ Rossi, storico edificio settecentesco nel cuore della città. Clicca qui per saperne di più.
Grazie al progetto In Visita, fino a domenica 22 febbraio 2026, all’interno percorso di Palazzo de’ Rossi | Collezioni del Novecento potrete ammirare alcune opere di Giacomo Balla: Velmare e due rari esempi di dipinti su tela-arazzo titolati Ballucecolormare. Clicca qui per saperne di più.
Pistoia Sotterranea

Pistoia Sotterranea rimane aperta regolarmente con tour guidati alle ore 10.15, 11.30, 15 e 16.30. Prenotazione consigliata.
Un’occasione per scoprire il percorso ipogeo più lungo della Toscana, la storia dell’antico Ospedale del Ceppo e le vicende che hanno portato all’interramento del fiume Brana.
Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Significativo esempio di architettura militare del Cinquecento, la Fortezza Santa Barbara di Pistoia sarà regolarmente visitabile sabato 6 e lunedì 8 dicembre in orario 8.30-13.30. Domenica 7 dicembre chiusa.
Negli stessi giorni e orari sarà visitabile anche l’Ex Chiesa del Tau e l’Oratorio di San Desiderio con prenotazione obbligatoria, da concordare almeno 3 giorni prima chiamando al +39 0573 24212 / +39 055 265171 (in orario 8.30-13.30 dal lunedì al sabato).
Venerdì 5 dicembre 2025, l’Ex Chiesa del Tau di Pistoia sarà aperta al pubblico in via straordinaria con un programma speciale che include due visite guidate gratuite: la prima dedicata alle famiglie, la seconda dal taglio specialistico. Clicca qui per saperne di più.
Tutte le sedi sono a ingresso libero.
Fondazione Jorio Vivarelli

La Fondazione Jorio Vivarelli custodisce la più ampia collezione di opere del Maestro pistoiese, composta da sculture, disegni, produzione medaglistica e una raccolta di gessi e bozzetti.
Per il weekend dell’Immacolata, la Fondazione sarà aperta sabato 6 dicembre con il consueto orario 9-13.
Le domeniche a Villa La Magia

Domenica 7 dicembre non perdete l’occasione di scoprire la Villa La Magia di Quarrata con una visita guidata alle ore 16. Prenotazione obbligatoria per un massimo di 25 persone. Altri giorni su prenotazione.
La visita comprenderà gli interni della Villa, la collezione permanente di arte contemporanea Lo Spirito del Luogo, allestita nel parco-museo, e la collezione Giuseppe Gavazzi, ospitata negli spazi della Tinaia.
Prenotazioni al +39 0573 771500 (Biblioteca multimediale Giovanni Michelucci, dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 13).
Le visite si tengono regolarmente tutte le domeniche alle ore 16.
Clicca qui per scoprire di più
Aperture chiese

La Cattedrale di San Zeno a Pistoia resterà aperta con i seguenti orari: sabato e lunedì 8.30-12.30 e 15.30-17.30, mentre domenica 9-12.30 e 15.30-17.30. L’Altare Argenteo all’interno della cattedrale sarà visitabile, ad offerta libera, sabato e lunedì in orario 10.30-12 e 16-17.30, domenica 12-12.30 e 16-17.30.
La chiesa di San Jacopo in Castellare sarà visitabile sabato e domenica dalle ore 10 alle 18.
Durante il ponte dell’Immacolata la Chiesa di Sant’Andrea seguirà il consueto orario d’apertura: dalle 10 alle 16.
Aperta anche la chiesa di San Giovanni Fuorcivitas che seguirà l’orario 10.30-16.30 durante il weekend dell’Immacolata.






























