I funghi della Macchia Antonini
Una mico escursione organizzata dall'Ecomuseo
San Marcello Piteglio
Home / esperienze / I funghi della Macchia Antonini
Nei boschi della Macchia Antonini per scoprire dove nascono i funghi e imparare a raccoglierli rispettosamente. A cura di Ecomuseo della Montagna Pistoiese.
Terzo appuntamento con le mico escursioni organizzate dall’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, questa volta nella Foresta dell’Acquerino. L’escursione fa parte del progetto Una Montagna di Funghi, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, dedicato all’affascinante regno dei miceti.
In compagnia degli esperti micologi dell’Associazione Micologica Pistoiese OdV (A.MI.P.) e di guide ambientali escursionistiche, conoscerete i luoghi segreti in cui nascono i funghi, l’habitat naturale e il contesto climatico in cui crescono, imparando i comportamenti da seguire per una corretta raccolta, nel rispetto della salvaguardia dei boschi.
Programma
Ritrovo: ore 9.30 presso Macchia Antonini
Rientro: ore 16 circa presso Macchia Antonini
Equipaggiamento
Scarpe da trekking (la guida si riserva di non far partecipare con calzature ritenute inadeguate), acqua almeno 1,5 l, giacca antivento, mantella antipioggia (se previsto maltempo), snack e spuntini.