Per la Giornata Internazionale dei Musei, scoprite l’arte e la storia di Pistoia attraverso le collezioni dei Musei Civici. I poli saranno gratuiti e aperti con orario 10-14.
Museo Civico d’arte antica

Presso il Palazzo del Comune di Pistoia si conservano opere antiche realizzate dai grandi artisti del loro tempo, come Coppo di Marcovaldo e Nicola Pisano. Inoltre, è rappresentata la pittura del Seicento e del Settecento fiorentino e quella ottocentesca di gusto romantico, ispirata alle ideologie liberali di Niccolò Puccini, filantropo e mecenate pistoiese.
Il percorso comprende anche una sezione novecentesca e il Centro di Documentazione Giovanni Michelucci che custodisce la produzione grafica del noto architetto pistoiese.
Museo dello Spedale del Ceppo

Il Museo dello Spedale del Ceppo si distingue per il fregio robbiano in terracotta invetriata policroma che lo decora. Il Museo conserva una ricca collezione dei ferri chirurgici, databili tra il Settecento ed i primi decenni del Novecento. Il percorso conduce anche a un settecentesco Teatrino Anatomico, testimonianza di una Scuola medico-chirurgica attiva già a partire dal XVII secolo.
Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni

Con una collezione permanente di arte moderna e contemporanea, il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni vi porterà in un viaggio artistico dagli anni Venti del XX secolo fino ai giorni nostri. Il percorso museale, ordinato cronologicamente, si snoda tra i grandi periodi artistici del secolo scorso, come l’Arte Povera, il Concettuale, la Minimal Art e la Poesia visiva.