Il 25 aprile dell'Ecomuseo
Visita agli itinerari e ai poli museali della Montagna Pistoiese
PistoiaSan Marcello Piteglio
Home / esperienze / Il 25 aprile dell'Ecomuseo
L'Ecomuseo della Montagna Pistoiese apre le porte di alcuni luoghi simbolo della storia e delle tradizioni della Montagna Pistoiese.
Con la bella stagione l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese apre eccezionalmente alcuni dei suoi poli museali per offrire, a coloro che raggiungeranno il nostro territorio montano, l’opportunità di trascorrere momenti di svago all’aria aperta tra natura, storia e cultura!
Programma
Lunedì 25 aprile, ore 15-18
Itinerario del Ferro – Antica Ferriera Papini di Maresca (Via del Mulin Vecchio, 51028 Maresca) – Scoprite l’affascinante processo della lavorazione del ferro e diventate anche voi sapienti fabbri del Granducato di Toscana. Ingresso a offerta libera.
Itinerario della Vita Quotidiana – Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese (Via dello Scoiattolo 12, 51024 Rivoreta) – Un viaggio nella vita della gente dell’Appennino dai secoli scorsi ai giorni nostri, attraverso oggetti del lavoro e della vita quotidiana. Ingresso a offerta libera.
La Via della Castagna e La Via del Carbone (Via di Paoluccio, 51100 Orsigna) – Esplorate la filiera della castagna, visitando il metato e l’antico Molino di Giamba, e con le nostre guide, scoprite i segreti del mestiere del carbonaro. Ingresso a offerta libera.
Museo Naturalistico Archeologico dell’Appennino Pistoiese – MuNAP (Via Orange, 51028 Gavinana – Pt) alla scoperta della storia naturale e della presenza umana in età preistorica sull’Appennino Pistoiese: animali, rocce, minerali e fossili per un suggestivo viaggio alla conoscenza del nostro territorio.
Costo € 4, gratuito per i bambini fino a 12 anni.