Prossimi Eventi
Mostre in evidenza

Prossimi Eventi
Elenco di Eventi
Amori pistoiesi di Alberto Melani
Presso il Polo Culturale Puccini Gatteschi, Alberto Melani presenta il proprio libro raccontando le diverse declinazioni dell’amore.
Un affare di paese di Daniela Faralli
La Biblioteca La Smilea ospita la presentazione del libro Un affare di paese: la Casa del popolo di Tobbiana fra storia e memoria di Daniela Faralli.
L’arco, il telaio e la tempesta
Sergio Vitale presenta il suo ultimo saggio presso la libreria Lo Spazio Pistoia. Una riflessione sui gesti del fare e dell’agire.
Bernardo Zannoni presenta 25
Un romanzo che ha i tempi scomposti e incoerenti della giovinezza. Bernardo Zannoni presenta al Polo Culturale Puccini Gatteschi il suo secondo libro.
Volevo fare il comico. Spettacolo di Simone Gai
Omaggio ai grandi padri della risata. Il Polo Culturale Puccini Gatteschi ospita lo spettacolo di teatro comico dell'autore televisivo Simone Gai.
La famiglia Del Carlo e Giacomo Puccini
Mostra documentaria a cura di Alberto Coco, Michela Del Carlo e Francesca Rafanelli. Un affondo nella storia con la Biblioteca Forteguerriana.
When the church burns down, cancel the wedding
Con il suo libro d'esordio, Sara E. Braca accompagna i lettori nelle sue avventure post-divorzio in giro per il mondo. Un libro esilarante e autentico.
Passioni poetiche a Villa La Magia
Presso la Tinaia della Villa medicea La Magia, cinque appuntamenti a tema poesia. Rassegna a cura di Carla Beatrice Lomi.
Tango y jazz al Parterre
La Filarmonica Borgognoni vi invita a un evento di tango e musica. L'ensemble Jugadores de Tango eseguirà i brani dell'album Summit del 1974.
Come la pioggia per le lumache
Anna Maria Bondi presenta il suo nuovo libro che vede come protagonista Leda, giovane manager di Roma in cerca di se stessa.
Blu infinito al Teatro Manzoni
La fusione perfetta tra arte, scienza e tecnologia crea uno spettacolo dall’indimenticabile impatto visivo. L’acqua come protagonista.
Custodi della terra 2023
Prima edizione del festival Custodi della terra. Resistenze umane e animali a cura di Valle delle Buri. Occasioni per riflettere sulla relazione uomo-natura.
Corale di Santa Barbara. Progetto Amico
La Corale di Santa Barbara invita le Associazioni di volontariato e non alla Messa cantata, in un'ottica di amicizia, disponibilità, collaborazione e solidarietà.
Mirabilia: il Mago Leo al Toscana Fair
Primo appuntamento di Mirabilia con il Mago Leo e il prestigiatore Francesco Micheloni. Uno spettacolo magico e sorprendente adatto a tutti.
#domenicalmuseo ai Musei Civici
Ogni prima domenica del mese è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura.
Le mie ragioni. Spettacolo al Funaro
All'interno della rassegna Ci stiamo lavorando. Attiviamo le energie delle comunità, spettacolo tutto al femminile al Funaro.
CSI in tour 2023: lo sport per tutti
Il CSI in Tour 2023 arriva in piazza del Duomo a Pistoia. Sport, gonfiabili e molto altro per promuove i valori dello sport e di un corretto stile di vita.
Medicina popolare nella Montagna Pistoiese
Palazzo Achilli di Gavinana (PT) ospita Una mostra dedicata alla nascita dell’Ospedale Pacini di San Marcello Pistoiese e alle figure ospedaliere.
Bagliori nella Magia di Barbara Pratesi
Mostra personale dell’artista Barbara Pratesi con quaranta opere dove il figurativo diventa metafisico. A cura della dott.ssa Claudia Cappellini.
Custodi della terra 2023
Prima edizione del festival Custodi della terra. Resistenze umane e animali a cura di Valle delle Buri. Occasioni per riflettere sulla relazione uomo-natura.
Festa d’Ottobre di Tobbiana 2023
Torna l’appuntamento autunnale più importante per il paese di Tobbiana: la Festa d’Ottobre. Per due giorni, un calendario ricco di iniziative.
La pauradidesiderare: un sintomo infernale
Con Alessandro Guidi, psicoanalista e psicoterapeuta, un percorso per riflettere sulla paura di desiderare.
Gioia. Personale di Concetta Narsilio
Un viaggio introspettivo nell'arte di Concetta Narsilio con un'esposizione di circa settanta opere, figurative e astratte.
Come la luce dell’alba di Pio Russo Krauss
Nel libro di Pio Russo Krauss un prete di buona famiglia e un gruppo di giovani si impegnano per salvare Napoli dalla camorra e dalla speculazione.
Francesco Ferrini: alberi e gente nuova per il pianeta
Una serata con il professore di Arboricoltura Francesco Ferrini per riflettere sul valore degli alberi e su come salvare il nostro pianeta.
Leggere i muri. L’arte urbana di LDB
Un viaggio nella produzione artistica dello street artist LDB, dai suoi esordi fino ad oggi. Inaugurazione venerdì 15 settembre alle ore 18.
Le sere all’Osservatorio
Un programma ricco di appuntamenti con il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese. Da giugno a novembre non perdetevi i segreti delle stelle.
L’amore al fiume (e altri amori corti)
Ezio Sinigaglia presenta il suo libro alla libreria Il Giardino delle Parole. Tra situazione e sensualità si muovono i giovani protagonisti di suoi racconti.
Wo-men di Alida Pellegrini
Alida Pellegrini presenta il suo libro: racconti dai temi vari, forse, solo apparentemente diversi tra loro. Intervengono Grazia Frisina e Rita Gualtierotti.
Passioni poetiche a Villa La Magia
Presso la Tinaia della Villa medicea La Magia, cinque appuntamenti a tema poesia. Rassegna a cura di Carla Beatrice Lomi.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Scoprite gratuitamente il palazzo settecentesco dell'antica famiglia de' Rossi di Pistoia. Uno scrigno nel cuore della città.
Le sere all’Osservatorio
Un programma ricco di appuntamenti con il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese. Da giugno a novembre non perdetevi i segreti delle stelle.
Custodi della terra 2023
Prima edizione del festival Custodi della terra. Resistenze umane e animali a cura di Valle delle Buri. Occasioni per riflettere sulla relazione uomo-natura.
I luoghi del sentimento di Margherita Biondi
Con circa cinquanta quadri realizzati con la tecnica di pittura a olio e acrilica, l'artista ripercorre i momenti migliori della propria vita.
La Natura dentro. Personale di Milvio Sodi
L’immaginario artistico di Sodi, popolato di visioni generate dall’osservazione del paesaggio naturale, rimanda a una dimensione interiore e introspettiva.
Rassegna micologica di Cutigliano 2023
Per due giorni Cutigliano si trasforma nella capitale del fungo e organizza un ricco programma pieno di degustazioni, mostre, musica e mercatini.
Custodi della terra 2023
Prima edizione del festival Custodi della terra. Resistenze umane e animali a cura di Valle delle Buri. Occasioni per riflettere sulla relazione uomo-natura.
Un giorno tutto questo finirà di Domenico Ippolito
Una favola moderna, più grigia che nera. Domenico Ippolito presenta il suo libro presso Il Giardino delle Parole. Dialoga con l'autore Alessandro Pagni.
Mali Blues. Concerto al Funaro
Dimitri Grechi Espinoza e Gabrio Baldacci si esibiscono con una proposta musicale che vede la collaborazione del polistrumentista Andrea Beninati.
Visioni. Giusy Versace
La mostra fotografica Contemporanei Punti di Vista di Giusy Versace conclude il ciclo espositivo Visioni. Inaugurazione sabato 16 settembre alle ore 18.
Custodi della terra 2023
Prima edizione del festival Custodi della terra. Resistenze umane e animali a cura di Valle delle Buri. Occasioni per riflettere sulla relazione uomo-natura.
Flavia Farina Cini: tra teatro e artigianato
Alessandra Bini Carrara presenta la sua pubblicazione su Flavia Farina Cini: figura cardine tra teatro e artigianato artistico nella prima metà del XX secolo.
Agosto a Osage County. Una commedia inquieta
Un dramma familiare di rara intensità e imprevedibilità, ricco di personaggi indimenticabili e momenti di pura crudeltà. Prima versione italiana dell'opera.
Custodi della terra 2023
Prima edizione del festival Custodi della terra. Resistenze umane e animali a cura di Valle delle Buri. Occasioni per riflettere sulla relazione uomo-natura.
Agosto a Osage County. Una commedia inquieta
Un dramma familiare di rara intensità e imprevedibilità, ricco di personaggi indimenticabili e momenti di pura crudeltà. Prima versione italiana dell'opera.
ORCHidea. Mostra mercato 2023
Due giorni dedicati alle orchidee e alla piante rare. Un'occasione per scoprire tutto su queste painte e per visitare la collezione del Centro Mati 1909.
Giornate FAI d’autunno 2023
Tornano le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
Camminare il Montalbano. Presentazione guide
Chiara Bartoli e Andrea Cuminatto presentano le loro guide sul Montalbano, un territorio ricco di storia, arte, natura e trekking.
Passioni poetiche a Villa La Magia
Presso la Tinaia della Villa medicea La Magia, cinque appuntamenti a tema poesia. Rassegna a cura di Carla Beatrice Lomi.
Le sere all’Osservatorio
Un programma ricco di appuntamenti con il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese. Da giugno a novembre non perdetevi i segreti delle stelle.
Mali Blues al Teatro Mascagni di Popiglio
Dimitri Grechi Espinoza e Gabrio Baldacci si esibiscono con una proposta musicale che vede la collaborazione del polistrumentista Andrea Beninati.
Nuvola. Ventriloquismo e magia
Nuvola è un clown che capisce spesso le cose all’incontrario. A Popiglio, magia e linguaggio clownesco si uniscono per creare momenti esilaranti.
Gamicon Videogames Festival 2023
Un weekend dedicato al mondo del videogioco con oltre 300 postazioni interattive. Ospiti, giochi, tornei e molto altro vi aspetta.
Festa della castagna di Piteglio 2023
Torna l'appuntamento con la Festa della castagna di Piteglio. Per l'occasione stand con prodotti tipici e visite guidate a castagneti, metati e mulini.
Nodo in gola di Gabriella Salvaterra
Gabriella Salvaterra, insieme alla sua compagnia, Sense Specific Theatre, propone una vibrante esperienza poetica e sensoriale.
In Visita | Giorgio de Chirico
Giorgio de Chirico torna a Pistoia. Il quadro Manichini in riva al mare sarà esposto all’interno del percorso Collezioni del Novecento a Palazzo de’ Rossi.
Classe politica e classe dirigente alla prova del mutamento
Presentazione della tesi di dottorato di Matteo Boldrini, una ricerca che indaga il mutamento politico e sociale del Comune di Pistoia dal 1994 al 2020.
Animal farm. Concerto al Funaro
Il concerto Animal Farm può essere visto come una colonna sonora dell’omonimo romanzo di George Orwell o una meditazione autonoma sul potere.
Le sere all’Osservatorio
Un programma ricco di appuntamenti con il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese. Da giugno a novembre non perdetevi i segreti delle stelle.
Schumann e Dvořák con l’Orchestra Leonore
Diretta da Daniele Giorgi e insieme al pianista Alexander Lonquich, l'Orchestra Leonore interpreterà opere di Robert Schumann e Antonín Dvořák.
Smacchia la Wanda al Funaro
Wanda, instancabile operaia al servizio del mondo delle fiabe, arriva al Funaro con uno spettacolo che divertirà grandi e piccoli.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Scoprite gratuitamente il palazzo settecentesco dell'antica famiglia de' Rossi di Pistoia. Uno scrigno nel cuore della città.
Sorelle di carta. Donne che si salvano nei libri
Storie di donne con in comune la stessa passione per i libri. Maria Antonietta Magrini presenta la sua ultima pubblicazione.
#domenicalmuseo ai Musei Civici
Ogni prima domenica del mese è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura.
OCA – Massimo Vitali e David Svensson
Il progetto OCA ospita la mostra fotografica La Grande Oasi. The way we live, now di Massimo Vitali e l'istallazione Home of the world di David Svensson.
Mikhail Pletnev | Recital per pianoforte
Il brillante pianista Mikhail Pletnev si esibirà sul palco del Teatro Manzoni interpretando le opere di Aleksandr Skrjabin e Fryderyk Chopin.
Sigfrido Bartolini. Nulla dies sine linea
Riproduzione in facsimile dell’album di Sigfrido Bartolini, manufatto di singolare interesse e di grande qualità artistica. Interviene Claudio Rosati.
Passioni poetiche a Villa La Magia
Presso la Tinaia della Villa medicea La Magia, cinque appuntamenti a tema poesia. Rassegna a cura di Carla Beatrice Lomi.
L’eccezione e la regola di Bertolt Brecht
L'opera teatrale del drammaturgo tedesco Bertolt Brech va in scena sul palco de Il Funaro Centro Culturale. Progetto e regia di Renata Palminiello.
Echos of life. Musica e danza
Danza e musica si uniscono per raccontare lo stato mutevole dell’anima di due esseri interconnessi. Il mito greco arriva sul palco del Teatro Manzoni.
I Lotti. Una famiglia pistoiese di giardinieri e orticultori
Federico Ceccanti presenta il suo ultimo libro, nel quale ripercorre la storia della famiglia Lotti e le trasformazioni di due giardini storici pistoiesi.
Tra Colera e Microscopio di Simone Vergari
Testo divulgativo che parla di scienza attraverso la storia di Filippo Pacini, grande studioso pistoiese e innovatore delle scienze della vita.
L’eccezione e la regola di Bertolt Brecht
L'opera teatrale del drammaturgo tedesco Bertolt Brech va in scena sul palco de Il Funaro Centro Culturale. Progetto e regia di Renata Palminiello.
Le sere all’Osservatorio
Un programma ricco di appuntamenti con il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese. Da giugno a novembre non perdetevi i segreti delle stelle.
Brutta novella. Buongiorno, come posso aiutarla?
Novella dell'Ufficio Informazioni Fiabe, con la collaborazione dei bambini, riuscirà a convincere il lupo che la paura è un’emozione importante?
Passioni poetiche a Villa La Magia
Presso la Tinaia della Villa medicea La Magia, cinque appuntamenti a tema poesia. Rassegna a cura di Carla Beatrice Lomi.
Brutta novella. Buongiorno, come posso aiutarla?
Novella dell'Ufficio Informazioni Fiabe, con la collaborazione dei bambini, riuscirà a convincere il lupo che la paura è un’emozione importante?
Le ragazze di San Frediano al Teatro Mascagni
Presso il Teatro Mascagni di Popiglio, tre artiste fiorentine interpretano, con prosa e musica, l'intramontabile classico di Vasco Pratolini.
Persone e palazzi di Paolo Fabiani e Marco Neri
Prima mostra della serie di dialoghi/incontri A due, con la quale artisti della Galleria Me Vannucci ed esterni confrontano la propria ricerca artistica.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Scoprite gratuitamente il palazzo settecentesco dell'antica famiglia de' Rossi di Pistoia. Uno scrigno nel cuore della città.
A ciascuno la sua prigione di Marco Spinicci
Un romanzo familiare dai contorni fragili in cui i protagonisti, vittime o carnefici, restano intrappolati in un enigma violento.
#domenicalmuseo ai Musei Civici
Ogni prima domenica del mese è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura.
Alis – Le Cirque Top Performers
La più grande compagnia di Circo Contemporaneo d’Europa arriva a Pistoia con lo spettacolo Alis: emozioni e meraviglie.
Simona Dolfi presenta Pasolini e Cinema Sud
Simona Dolfi presenta il suo libro Pasolini e Cinema Sud. Il soggetto censurato di Una giornata balorda e gli altri scritti del poeta-regista.
La spirale del tempo. Ammoniti e minerali
Un'esposizione per avvicinare il visitatore al mondo mineralogico, evidenziando il collegamento tre i minerali e la vita di tutti i giorni.
Vis-à-vis. Identità e mutamenti
Le tre artista Federica Gonnelli, Sara Lovari ed Elisa Zadi condividono frammenti di sé, per trovare connessioni, leggersi dentro.
Revox di Federico Tiezzi
Mostra Revox di Federico Tiezzi. Dai Ritratti di fine millennio (1986) a Vasari. Le Vite (2021-2023). Inaugurazione venerdì 29 settembre dalle ore 18 alle 22.