Prossimi Eventi

Prossimi Eventi
Elenco di Eventi
San Baronto e il suo crinale
Un’occasione unica per scoprire nella tranquillità della natura le bellezze del territorio con la guida esperta in italiano e in inglese di Michela Del Negro.
Aspettando La Montagna a fumetti 2022
L'associazione culturale Convivio presenta Aspettando La Montagna a Fumetti, un programma che anticipa la 3° edizione de La Montagna a Fumetti.
Pistoia Musica Antica: masterclass ed eventi
Appuntamento inserito nel calendario di eventi estivi a cura di Accademia Internazionale d’Organo e Musica Antica Giuseppe Gherardeschi e Il Rossignolo.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Luna Park in città
Torna il divertimento nei mesi di luglio ed agosto in Zona Sant'Agostino con il Luna Park e le sue attrazioni per grandi e piccini. Non mancate.
Segni, Parole, Sogni
Con le incisioni di Domenico Viggiano, la poesia visiva di Simonetta Paloscia e i palcoscenici fantastici di Paola Neri. A Castagno di Piteccio.
Pistoia Musica Antica: masterclass ed eventi
Appuntamento inserito nel calendario di eventi estivi a cura di Accademia Internazionale d’Organo e Musica Antica Giuseppe Gherardeschi e Il Rossignolo.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Luna Park in città
Torna il divertimento nei mesi di luglio ed agosto in Zona Sant'Agostino con il Luna Park e le sue attrazioni per grandi e piccini. Non mancate.
Pistoia Musica Antica: masterclass ed eventi
Appuntamento inserito nel calendario di eventi estivi a cura di Accademia Internazionale d’Organo e Musica Antica Giuseppe Gherardeschi e Il Rossignolo.
Estate all’Osservatorio Astronomico
Calendario di incontri, conferenze e osservazioni del cielo dell'Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Luna Park in città
Torna il divertimento nei mesi di luglio ed agosto in Zona Sant'Agostino con il Luna Park e le sue attrazioni per grandi e piccini. Non mancate.
Aspettando La Montagna a fumetti 2022
L'associazione culturale Convivio presenta Aspettando La Montagna a Fumetti, un programma che anticipa la 3° edizione de La Montagna a Fumetti.
La villa di un Papa a Lamporecchio
Un’occasione unica per scoprire nella tranquillità della natura le bellezze del territorio con la guida esperta in italiano e in inglese di Michela Del Negro.
Pistoia Musica Antica: masterclass ed eventi
Appuntamento inserito nel calendario di eventi estivi a cura di Accademia Internazionale d’Organo e Musica Antica Giuseppe Gherardeschi e Il Rossignolo.
Estate a Sambuca Pistoiese
La Pro Loco e il Comune di Sambuca Pistoiese organizzano un calendario di eventi, nei mesi di luglio e agosto.
Aspettando La Montagna a fumetti 2022
L'associazione culturale Convivio presenta Aspettando La Montagna a Fumetti, un programma che anticipa la 3° edizione de La Montagna a Fumetti.
Paesaggi d’Appennino. Passato e presente
Un progetto artistico che coinvolge l’osservatore con litografie storiche e immagini attuali che mostrano i cambiamenti del nostro paesaggio nel corso degli ultimi decenni.
Pomeriggi all’ombra del Fattucchio
Nella natura della Val del Sestaione una serie di laboratori didattici per bambini, imparare a rispettare l'ambiente e a mangiare sano.
Alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto
Le guide di Pistoia Musei ti accompagnano alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto Costellazione e degli ambienti restaurati di Palazzo de’ Rossi.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Luna Park in città
Torna il divertimento nei mesi di luglio ed agosto in Zona Sant'Agostino con il Luna Park e le sue attrazioni per grandi e piccini. Non mancate.
Estate a Sambuca Pistoiese
La Pro Loco e il Comune di Sambuca Pistoiese organizzano un calendario di eventi, nei mesi di luglio e agosto.
Imparare dalla natura
Un avventuroso laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni in cui i piccoli partecipanti avranno modo di apprendere tecniche e segreti di vita in natura.
Radicati in terra, proiettati verso il cielo
Un'occasione per riconnettersi con se stessi attraverso la pratica yoga immersi nella natura della Foresta del Teso.
Gocce di poesia per Beatrice
La poetessa Cinzia Della Ciana leggerà alcuni passi dal suo libro Gutta Cavat, accompagnata dalle musiche di Clara Ceccarelli.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Luna Park in città
Torna il divertimento nei mesi di luglio ed agosto in Zona Sant'Agostino con il Luna Park e le sue attrazioni per grandi e piccini. Non mancate.
Visita guidata ai capolavori della collezione Bigongiari
Le guide di Pistoia Musei ti accompagnano alla scoperta delle grandi opere del Seicento della collezione Bigongiari.
Estate all’Osservatorio Astronomico
Calendario di incontri, conferenze e osservazioni del cielo dell'Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Luna Park in città
Torna il divertimento nei mesi di luglio ed agosto in Zona Sant'Agostino con il Luna Park e le sue attrazioni per grandi e piccini. Non mancate.
Tantra Yoga nella Foresta del Teso
Una pratica in cinque fasi dove si possono esplorare le basi del Tantra, tecniche semplici ma efficaci che aprono rapidamente corpo, mente e spirito al suo massimo potenziale.
Curiosi di… natura!
L'Ecomuseo della Montagna Pistoiese presenta Curiosi di... natura! Piccoli Scienziati in azione, laboratori per bambini dai 6 ai 12 anni.
Paesaggi d’Appennino. Passato e presente
Un progetto artistico che coinvolge l’osservatore con litografie storiche e immagini attuali che mostrano i cambiamenti del nostro paesaggio nel corso degli ultimi decenni.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Luna Park in città
Torna il divertimento nei mesi di luglio ed agosto in Zona Sant'Agostino con il Luna Park e le sue attrazioni per grandi e piccini. Non mancate.
Concerti in Oasi: Fiamma e Jacopo Di Gennaro
All'Oasi Dynamo risuoneranno le melodie dell'oboe. I fratelli Di Gennaro faranno rivivere anche alcune delle colonne sonore del maestro Morricone.
Tantra Yoga nella Foresta del Teso
Una pratica in cinque fasi dove si possono esplorare le basi del Tantra, tecniche semplici ma efficaci che aprono rapidamente corpo, mente e spirito al suo massimo potenziale.
Porciano dal borgo al crinale
Un’occasione unica per scoprire nella tranquillità della natura le bellezze del territorio con la guida esperta in italiano e in inglese di Michela Del Negro.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Luna Park in città
Torna il divertimento nei mesi di luglio ed agosto in Zona Sant'Agostino con il Luna Park e le sue attrazioni per grandi e piccini. Non mancate.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Luna Park in città
Torna il divertimento nei mesi di luglio ed agosto in Zona Sant'Agostino con il Luna Park e le sue attrazioni per grandi e piccini. Non mancate.
Fiera dell’artigianato e dei prodotti montani
Torna la fiera all'Abetone per gustare prodotti tipici del post e per poter godere della montagna e dei suoi paesaggi mozzafiato.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Paesaggi d’Appennino. Passato e presente
Un progetto artistico che coinvolge l’osservatore con litografie storiche e immagini attuali che mostrano i cambiamenti del nostro paesaggio nel corso degli ultimi decenni.
Pomeriggi all’ombra del Fattucchio
Nella natura della Val del Sestaione una serie di laboratori didattici per bambini, imparare a rispettare l'ambiente e a mangiare sano.
Alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto
Le guide di Pistoia Musei ti accompagnano alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto Costellazione e degli ambienti restaurati di Palazzo de’ Rossi.
Panorami e colori sul far della sera
Un’occasione unica per scoprire nella tranquillità della natura le bellezze del territorio con la guida esperta in italiano e in inglese di Michela Del Negro.
Radici, yoga e concerto
Nel meraviglioso ambiente della Foresta del Teso un incontro yoga con due ottimi insegnanti e musicisti che regaleranno anche un concerto. Possibilità di fare aperitivo.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Aperitivo letterario – Il Primo Passo
Venerdì 19 agosto, all'Albergo Sichi di Cutigliano, presentazione del libro Il Primo Passo, di Leonardo Giani. A cura di Centro Studi Beatrice di Pian degli Ontani, con il patrocinio del comune di Abetone Cutigliano, e in collaborazione con Pro Loco di Pian degli Ontani. Clicca qui per la brochure Incontri con Beatrice 2022 Info Centro Studi Beatrice di Pian degli Ontani
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Visita guidata ai capolavori della collezione Bigongiari
Le guide di Pistoia Musei ti accompagnano alla scoperta delle grandi opere del Seicento della collezione Bigongiari.
Estate a Sambuca Pistoiese
La Pro Loco e il Comune di Sambuca Pistoiese organizzano un calendario di eventi, nei mesi di luglio e agosto.
Pomeriggi letterari con il GAD
Per il 50esimo anniversario del Gruppo d'Arte Drammatica, uno spettacolo teatrale per un pomeriggio da trascorrer insieme in Piazza Ferrucci a Cutigliano.
Estate all’Osservatorio Astronomico
Calendario di incontri, conferenze e osservazioni del cielo dell'Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Hyperenduro – Back to roots 2022
Due giorni fine settimana riding per un ritorno alle origini! Dal 6 al 7 agosto e dal 20 al 21 agosto.
La Montagna a Fumetti: senti che pace c’è stasera
Mostre, incontri, rassegne che hanno come comune denominatore il fumetto. A Maresca, sulla Montagna Pistoiese, a cura di Convivio.
Paesaggi d’Appennino. Passato e presente
Un progetto artistico che coinvolge l’osservatore con litografie storiche e immagini attuali che mostrano i cambiamenti del nostro paesaggio nel corso degli ultimi decenni.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Weekend con Francesco Barberini
L'Oasi Dynamo apre le porte all'ornitologo Francesco Barberini, classe 2007, che racconterà storie sugli uccelli e su affascianti scoperte.
Hyperenduro – Back to roots 2022
Due giorni fine settimana riding per un ritorno alle origini! Dal 6 al 7 agosto e dal 20 al 21 agosto.
La Montagna a Fumetti: senti che pace c’è stasera
Mostre, incontri, rassegne che hanno come comune denominatore il fumetto. A Maresca, sulla Montagna Pistoiese, a cura di Convivio.
Estate all’Osservatorio Astronomico
Calendario di incontri, conferenze e osservazioni del cielo dell'Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Estate all’Osservatorio Astronomico
Calendario di incontri, conferenze e osservazioni del cielo dell'Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese.
Questo grande villaggio globale
Per la rassegna Spazi Aperti, in occasione del centenario di Margherita Hack, un nuovo spettacolo di e con Ginevra Di Marco e i suoi musicisti che racconta la vita di una donna straordinaria.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
PISTOLETTO PISTOIA. Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria
Una mostra realizzata in collaborazione con Città dell'arte - Fondazione Pistoletto che marca il ritorno di Michelangelo Pistoletto a Pistoia.
Gli antichi sentieri e i prodotti della nostra terra
Un’occasione unica per scoprire nella tranquillità della natura le bellezze del territorio con la guida esperta in italiano e in inglese di Michela Del Negro.
Paesaggi d’Appennino. Passato e presente
Un progetto artistico che coinvolge l’osservatore con litografie storiche e immagini attuali che mostrano i cambiamenti del nostro paesaggio nel corso degli ultimi decenni.
Pomeriggi all’ombra del Fattucchio
Nella natura della Val del Sestaione una serie di laboratori didattici per bambini, imparare a rispettare l'ambiente e a mangiare sano.
Alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto
Le guide di Pistoia Musei ti accompagnano alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto Costellazione e degli ambienti restaurati di Palazzo de’ Rossi.
Pistoia Musei apertura straordinaria
Le sedi di Pistoia Musei, le mostre e le collezioni saranno aperte al pubblico lunedì 25 luglio e lunedì 15 agosto.
Tributo a Morricone Film History
Uno spettacolo che ripercorre le tappe salienti della carriera del Maestro dalle prime collaborazioni con Sergio Leone fino alle musiche create per Hollywood.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Summer Camp a Pian degli Ontani
Un'estate in natura, da trascorrere in compagnia alla scoperta di nuovi luoghi e nuove avventure da vivere. Divertimento assicurato.
Riflessioni sul Cammino di San Bartolomeo
Riflessioni del geologo e guida ambientalista Dott. Cocchi che caratterizzano questa esperienza di cammino lento tra storia, spiritualità̀ e natura.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Campi estivi sulla Montagna Pistoiese
Un'occasione per bambini dai 4 agli 11 anni per trascorre un'estate in compagnia, giocando e divertendosi. Iscrizioni entro il 24 giugno.
Visita guidata ai capolavori della collezione Bigongiari
Le guide di Pistoia Musei ti accompagnano alla scoperta delle grandi opere del Seicento della collezione Bigongiari.
Il primo passo
Presentazione del romanzo di Leonardo Giani ambientato a Cutigliano e dintorni. Una storia che racconta, attraverso la relazione di un nonno e un nipote, la Resistenza.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Curiosi di… natura!
L'Ecomuseo della Montagna Pistoiese presenta Curiosi di... natura! Piccoli Scienziati in azione, laboratori per bambini dai 6 ai 12 anni.
Paesaggi d’Appennino. Passato e presente
Un progetto artistico che coinvolge l’osservatore con litografie storiche e immagini attuali che mostrano i cambiamenti del nostro paesaggio nel corso degli ultimi decenni.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
11° Abetone Dynamo Trail
Arrivata all'undicesima edizione, si rinnova anche quest’anno, domenica 28 agosto, l’Abetone Dynamo Trail.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Serravalle Jazz – XXI edizione
Torna dal 28 al 31 agosto la XXI edizione del Serravalle Jazz presso la Rocca di Castruccio a Serravalle Pistoiese. Martedì 30 agosto ospite Enrico Rava.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Cutigliano nel 1886. Dal taccuino di un villeggiante inglese
Per tutto il mese di agosto, un mostra diffusa di opere inedite, che ritraggono Cutigliano nel 1886 e tratte dal taccuino di un villeggiante inglese,
Paesaggi d’Appennino. Passato e presente
Un progetto artistico che coinvolge l’osservatore con litografie storiche e immagini attuali che mostrano i cambiamenti del nostro paesaggio nel corso degli ultimi decenni.
Alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto
Le guide di Pistoia Musei ti accompagnano alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto Costellazione e degli ambienti restaurati di Palazzo de’ Rossi.
Every brilliant thing
Per #Spaziaperti | Teatri di confine, Every brilliant thing - Le cose per cui vale la pena vivere, con FIlippo Nigro. Nel Giardino di Palazzo Fabroni.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Dracula – Sonorizzazione d’autore
Per la rassegna #Spaziaperti | Teatri di confine, Dracula, una sonorizzazione d’autore della celebre pellicola, a cura di Massimo Zamboni.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Visita guidata ai capolavori della collezione Bigongiari
Le guide di Pistoia Musei ti accompagnano alla scoperta delle grandi opere del Seicento della collezione Bigongiari.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate ogni prima domenica del mese, alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città.
Cinema sotto le stelle 2022
Torna la rassegna nell’arena di Porta al Borgo. Dalla fine di giugno a settembre, tanti film per tornare a vivere il “grande schermo”.
Weekend con Franco Berrino
Il dottor Franco Berrino ci confiderà i suoi segreti di lunga vita, attraverso una vita sana e in contatto con la natura.
Doganaccia Vertical
Un evento atteso per gli amanti dello sport competitivo. Un percorso di 6 km circa da Cutigliano fino alla Croce Arcana. Da non perdere.
Estate a Sambuca Pistoiese
La Pro Loco e il Comune di Sambuca Pistoiese organizzano un calendario di eventi, nei mesi di luglio e agosto.
Paesaggi d’Appennino. Passato e presente
Un progetto artistico che coinvolge l’osservatore con litografie storiche e immagini attuali che mostrano i cambiamenti del nostro paesaggio nel corso degli ultimi decenni.
Alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto
Le guide di Pistoia Musei ti accompagnano alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto Costellazione e degli ambienti restaurati di Palazzo de’ Rossi.
Museo Pasolini – Con Ascanio Celestini
Per la rassegna #Spaziaperti, venerdì 9 settembre, alla Fortezza Santa Barbara, Museo Pasolini, di e con Ascanio Celestini.
Visita guidata ai capolavori della collezione Bigongiari
Le guide di Pistoia Musei ti accompagnano alla scoperta delle grandi opere del Seicento della collezione Bigongiari.
Trio Gherardeschi in concerto
Evento inserito nella rassegna di musica antica, a cura di Accademia Internazionale d’Organo e Musica Antica Giuseppe Gherardeschi e Il Rossignolo.
R.Y.F. | FRAY | SARAJEVO
Per la rassegna #Spaziaperti | Teatri di confine, una serata di musica e teatro, al Funaro Centro Culturale, martedì 13 settembre.
Paesaggi d’Appennino. Passato e presente
Un progetto artistico che coinvolge l’osservatore con litografie storiche e immagini attuali che mostrano i cambiamenti del nostro paesaggio nel corso degli ultimi decenni.
Alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto
Le guide di Pistoia Musei ti accompagnano alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto Costellazione e degli ambienti restaurati di Palazzo de’ Rossi.
Virtuosi Italiani e Alessandro Carbonare
Concerto dedicato a Jorio Vivarelli per il centenario della nascita (1922 – 2022), con l'Orchestra I Virtuosi Italiani e Alessandro Carbonare.
Estate all’Osservatorio Astronomico
Calendario di incontri, conferenze e osservazioni del cielo dell'Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese.
Mulinobianco – Back to the green future
Per la rassegna #Spaziaperti | Teatri di confine, uno spettacolo sulla relazione che abbiamo instaurato con il pianeta nel quale viviamo.
Visita guidata ai capolavori della collezione Bigongiari
Le guide di Pistoia Musei ti accompagnano alla scoperta delle grandi opere del Seicento della collezione Bigongiari.
Estate all’Osservatorio Astronomico
Calendario di incontri, conferenze e osservazioni del cielo dell'Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese.
Elisa – Back to the Future Live Tour
Recupero della data pistoiese del Back to the Future Live Tour di Elisa, prevista all'interno del Pistoia Blues Festival.
Montanaro Trail 2022
Nona edizione del Montanaro Trail, con tre percorsi, LA 80 km, LA 50 km e LA 25 km, e la gara non competitiva di Nordic Walking di 12 km.
De il diavolo e del suo angelo
Per la rassegna #Spaziaperti | Teatri di confine, evocazione del poeta Giuliano Scabia. In collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
Paesaggi d’Appennino. Passato e presente
Un progetto artistico che coinvolge l’osservatore con litografie storiche e immagini attuali che mostrano i cambiamenti del nostro paesaggio nel corso degli ultimi decenni.
Alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto
Le guide di Pistoia Musei ti accompagnano alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto Costellazione e degli ambienti restaurati di Palazzo de’ Rossi.
Alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto
Le guide di Pistoia Musei ti accompagnano alla scoperta della mostra diffusa di Michelangelo Pistoletto Costellazione e degli ambienti restaurati di Palazzo de’ Rossi.
La rivolta degli oggetti
Per la rassegna #Spaziaperti | Teatri di confine, va in scena il primo spettacolo della Gaia Scienza, che ha debuttato nel lontano 24 marzo 1976.
Visita guidata ai capolavori della collezione Bigongiari
Le guide di Pistoia Musei ti accompagnano alla scoperta delle grandi opere del Seicento della collezione Bigongiari.
PISTOLETTO PISTOIA. Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria
Una mostra realizzata in collaborazione con Città dell'arte - Fondazione Pistoletto che marca il ritorno di Michelangelo Pistoletto a Pistoia.
Vestizione di San Jacopo 2022
Con l’avvicinarsi del 25 luglio, i festeggiamenti in onore di San Giacomo il Maggiore, patrono di Pistoia, entrano nel vivo.
In Fabula – Capolavori restaurati della collezione Bigongiari
Una mostra dedicata ad alcuni dipinti appena restaurati della collezione di Piero Bigongiari realizzata da Pistoia Musei e Intesa San Paolo.
PISTOLETTO PISTOIA. Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria
Una mostra realizzata in collaborazione con Città dell'arte - Fondazione Pistoletto che marca il ritorno di Michelangelo Pistoletto a Pistoia.
Paesaggi d’Appennino. Passato e presente
Un progetto artistico che coinvolge l’osservatore con litografie storiche e immagini attuali che mostrano i cambiamenti del nostro paesaggio nel corso degli ultimi decenni.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate ogni prima domenica del mese, alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città.
Paesaggi d’Appennino. Passato e presente
Un progetto artistico che coinvolge l’osservatore con litografie storiche e immagini attuali che mostrano i cambiamenti del nostro paesaggio nel corso degli ultimi decenni.
Paesaggi d’Appennino. Passato e presente
Un progetto artistico che coinvolge l’osservatore con litografie storiche e immagini attuali che mostrano i cambiamenti del nostro paesaggio nel corso degli ultimi decenni.
Paesaggi d’Appennino. Passato e presente
Un progetto artistico che coinvolge l’osservatore con litografie storiche e immagini attuali che mostrano i cambiamenti del nostro paesaggio nel corso degli ultimi decenni.
PISTOLETTO PISTOIA. Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria
Una mostra realizzata in collaborazione con Città dell'arte - Fondazione Pistoletto che marca il ritorno di Michelangelo Pistoletto a Pistoia.
Paesaggi d’Appennino. Passato e presente
Un progetto artistico che coinvolge l’osservatore con litografie storiche e immagini attuali che mostrano i cambiamenti del nostro paesaggio nel corso degli ultimi decenni.
A onor del vero. Natura dipinta e aree protette della Montagna Pistoiese
Una ricca collezione di acquerelli botanici, disegnati da Manuela Tonarelli, e una sezione cartografica dedicata alla Montagna Pistoiese.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate ogni prima domenica del mese, alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate ogni prima domenica del mese, alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città.