Prossimi Eventi
Mostre in evidenza
Prossimi Eventi
Elenco di Eventi
OCA. Nuovo percorso espositivo
Riapre OCA – Oasy Contemporary Art and Architecture, con un nuovo percorso espositivo permanente che unisce arte, architettura e natura.
Settembre Quarratino
A Quarrata, una rassegna ricca di eventi, spettacoli e iniziative pensate per far vivere e riscoprire il territorio, tra tradizione e novità.
L’arte del dubbio
Presso Spazio Zero di Casalguidi una mostra corale dedicata al tema del dubbio. In parallelo, un ricco programma di eventi accompagna l’esposizione.
In Visita | Giacomo Balla
Giacomo Balla sarà il protagonista della IV edizione di In Visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei dedicato ai grandi maestri del XX e XXI secolo.
Nuove attenzioni portano nuove conoscenze
Presso la Galleria ME Vannucci, una riflessione sulla pittura attraverso le opere di Lorenzo Banci, Paolo Fabiani e Roberto Orlando.
Requiem – Mostra di Daniele Capecchi
La mostra presenta opere in bianco e nero di recente realizzazione, ispirate ai temi della guerra, del genocidio e della sofferenza umana.
CariDonna. Mostra di Fabio Mati
Fabio Mati, grafico e illustratore che vive tra Italia e Colombia, racconta attraverso le sue opere la condizione di vita delle donne del Caribe.
C’è sempre un luogo che attende
Mostra di disegni acquerellati con inchiostro di china dell'artista pistoiese Fiorenzo Gori. Giovedì 4 dicembre verrà presentato il suo libro La casa rossa.
Pietro Leopoldo – Sovrano Illuminato
In occasione dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo, un ricco calendario di incontri, presentazioni, spettacoli teatrali e attività all’aperto.
Puro Cioccolato Festival
In piazza Spirito Santo torna Puro Cioccolato Festival per tre giorni di pura golosità. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del cioccolato.
Zona d’Ombra – Storie, trame e narrazioni
Prima edizione della rassegna dedicata al giornalismo investigativo, alla cronaca e all’attualità. In programma seminari, talk, dibattiti e spettacoli teatrali.
I tre volti della libertà
Un percorso espositivo per ripercorrere la storia dell’Italia dal fascismo alla nascita della Costituzione, con un focus dedicato alla brigata partigiana Bozzi.
In Cammino Verso la Legalità
Corsa semi-competitiva o ludico motoria, giunta alla sua XII edizione, all'insegna della giustizia, dello sport e dello stare insieme.
Appuntamenti mostruosi al Giardino Zoologico
Mettete alla prova il vostro coraggio al Giardino Zoologico di Pistoia. Tanti appuntamenti per grandi e piccoli, alla scoperta del mondo animale.
Se vuoi cantare, canta naturale
Un incontro pratico e formativo con Margherita Bencini per apprendere come utilizzare in modo corretto rimedi naturali a supporto della voce.
Castagnata al Rifugio Il Montanaro
Come da tradizione, il Rifugio Il Montanaro vi invita a celebrare i sapori dell’autunno con un evento dedicato alla castagna e ai suoi derivati.
Libri aperti sul crinale – Lorenzo Cipriani
Lorenzo Cipriani – scrittore, skipper e grande appassionato della Montagna Pistoiese – presenterà il libro Mare nostrum. Navigando nella storia.
Zucche intagliate con la Pastora
Un laboratorio dedicato ai più piccoli durante il quale intagliare spaventose zucche decorate, dando libero sfogo alla fantasia.
Scandalo. Con Anna Valle e Gianmarco Saurino
Al Teatro Manzoni, una commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo, che propone una riflessione intensa sui sentimenti, la seduzione e la manipolazione.
Paolo Peri – Seta, oro, argento
Conferenza dal titolo Seta, oro, argento: paramenti liturgici dalle sacrestie pistoiesi (XV-XVIII secolo), a cura di Paolo Peri.
Musica da paura alla Fondazione Tronci
Un pomeriggio dedicato ai più piccoli per divertirsi e scoprire la magia della musica in un’atmosfera un po’ paurosa, ma tutta da ridere.
Dubbio fatal. Musica e racconti
Dal mito di Amore e Psiche fino a un racconto iniziatico di Borges, passando per film, fiabe. Musica e parole narrano il percorso dell'anima.
Organo in dialogo. Spolveri-Giannoni
Domenica 26 ottobre 2025, alle ore 17, nella chiesa di San Germano a Santonuovo, Quarrata, si terrà l’ultimo appuntamento della rassegna Organo in dialogo, con il concerto di Matteo Spolveri alla tromba e Francesco Giannoni all’organo Agati-Tronci del 1885, recentemente restaurato dalla ditta Samuele Maffucci. I due musicisti, specialisti del repertorio barocco e classico, vantano una lunga e proficua collaborazione che li ha portati a esibirsi come duo in numerosi contesti concertistici. Il programma prevede celebri pagine del barocco tedesco…
Centenario di Manolo Bolognini
Pistoia rende omaggio a Manolo Bolognini (1925–2017), tra i protagonisti del cinema italiano nella sua stagione più fertile, con una rassegna cinematografica.
Arte & Memoria: uno sguardo da vicino
Un ciclo di incontri per condividere percezioni e comprendere l’arte, a partire dalle opere esposte negli spazi della Biblioteca San Giorgio.
Un té con l’Arte: abitare nella storia
Torna a Pistoia l’appuntamento con il ciclo di incontri pomeridiani dedicati all’arte, accompagnati da una tazza di té e biscotti.
Un viaggio nella storia di Quarrata
Un ciclo di quattro incontri dedicati alla storia quarratina con Andrea Ottanelli, Francesca Rafanelli e con il contributo di esperti locali.
Viste da Pistoia: le riforme leopoldine e il loro impatto sul Pistoiese
Ciclo di conferenze dedicato alle riforme del Granduca di Toscana Pietro Leopoldo. I temi affrontati saranno: viabilità, giustizia, culto e amministrazione.
Aspettando Halloween. Laboratorio da brividi
All'Azienda Agricola Ceppeto 1 di Quarrata, i più piccoli potranno partecipare a una lettura a tema, seguita da un divertente laboratorio creativo.
Òvera – Divergenze Condivise
Presentazione del nuovo album della storica band pistoiese Òvera con uno spettacolo esclusivo alla Fondazione Tronci di Pistoia.
Appuntamenti mostruosi al Giardino Zoologico
Mettete alla prova il vostro coraggio al Giardino Zoologico di Pistoia. Tanti appuntamenti per grandi e piccoli, alla scoperta del mondo animale.
Halloween cupcake party al NaturArt Village
NaturArt Village invita i più piccoli a vivere un pomeriggio speciale, tra creatività e divertimento in perfetto spirito autunnale.
Weekend di Ognissanti: musei aperti
Scoprite Pistoia e la Montagna Pistoiese visitando i musei del territorio, per trascorrere una breve vacanza all'insegna di arte, storia e cultura.
Halloween a Quarrata
Dagli eventi tradizionali agli spettacoli più coinvolgenti, Quarrata vi invita a festeggiare Halloween tra divertimento e sorprese.
Il patrimonio artistico di Jorio Vivarelli
Scoprite la figura e le opere di Jorio Vivarelli con due incontri a Villa Stonorov, sede della Fondazione dedicata all'artista pistoiese.
Alla ricerca del bosco zuccoso
Tra giochi, attività all’aria aperta e laboratori creativi pensati per i bambini. Un pomeriggio a tema Halloween con l'Associazione Ciuco Birbone ASD.
Biblioteca Eden: Una serata spaventosa
Biblioteca Eden di Casalguidi vi invita all'incontro Una serata spaventosa, con letture a tema Halloween seguite da un laboratorio creativo.
CampotizzHalloween
La notte di Halloween si accende a Campo Tizzoro con un pomeriggio di giochi, laboratori e un’avventura da brivido nei sotterranei della SMI.
Halloween – Una storia attorno al fuoco
La magia del parco del Giardino Zoologico di Pistoia in un'esperienza dedicata ai bambini dai 4 agli 8 anni e ai genitori coraggiosi.
La locanda dell’oblio
Un evento serale, ispirato alle atmosfere di Halloween, che offrirà a grandi e piccoli l’occasione di vivere un’esperienza suggestiva e coinvolgente.
Halloween a Serra Pistoiese
Tra i vicoli del paese Serra Pistoiese, streghe, scheletri e zucche intagliate prendono vita, per regalare a grandi e piccoli un’esperienza da brivido.
Halloween a Valdibrana: percorso mostruoso
Un’esperienza adatta a tutti, per una serata di divertimento ed emozioni forti, ideale per chi ama il lato più suggestivo della notte di Halloween.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città di Pistoia. A cura di Pistoia Musei.
Festa della Castagna di Piteglio
A Piteglio, nel cuore della Montagna Pistoiese, una giornata interamente dedicata al frutto simbolo dell’autunno e alle sue molteplici trasformazioni.
Appuntamenti mostruosi al Giardino Zoologico
Mettete alla prova il vostro coraggio al Giardino Zoologico di Pistoia. Tanti appuntamenti per grandi e piccoli, alla scoperta del mondo animale.
Un gatto per amico – Esposizione internazionale felina
Un evento imperdibile per tutti gli amanti dei gatti, capace di affascinare e divertire grandi e piccoli con la bellezza e l’eleganza dei felini.
#domenicalmuseo ai Musei Civici
Ogni prima domenica del mese è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura.
Mykes: una montagna di funghi
V edizione del tradizionale appuntamento dedicato alla micologia e al mondo dei funghi, con attività all’aria aperta, conferenze e incontri tematici.
Appuntamenti mostruosi al Giardino Zoologico
Mettete alla prova il vostro coraggio al Giardino Zoologico di Pistoia. Tanti appuntamenti per grandi e piccoli, alla scoperta del mondo animale.
Festa della Castagna a Taviano
Due pomeriggi dedicati al gusto e alla tradizione, con specialità a base di castagne, mercatini artigianali e musica dal vivo per allietare la giornata.
Un té con l’Arte: abitare nella storia
Torna a Pistoia l’appuntamento con il ciclo di incontri pomeridiani dedicati all’arte, accompagnati da una tazza di té e biscotti.
Dalla pittura al ricamo da indossare
La Galleria delle Arti di Emma Bardelli espone opere ispirate a celebri dipinti, reinterpretate e rielaborate attraverso il ricamo.
Incontri: Sapere, Segni, Sistemi
Ciclo di incontri per un viaggio sorprendente tra numeri e numerabili, umanità, musica, scienza, linguaggi e tecnologia. Ingresso libero.
Centenario di Manolo Bolognini
Pistoia rende omaggio a Manolo Bolognini (1925–2017), tra i protagonisti del cinema italiano nella sua stagione più fertile, con una rassegna cinematografica.
Un viaggio nella storia di Quarrata
Un ciclo di quattro incontri dedicati alla storia quarratina con Andrea Ottanelli, Francesca Rafanelli e con il contributo di esperti locali.
Francesco Cutolo: due volumi sulla Grande Guerra
Francesco Cutolo, studioso del primo Novecento, presenta due volumi che esplorano aspetti della Prima guerra mondiale finora poco indagati.
Hillside Power Trio in concerto
In occasione dei 90 anni di Luigi Tronci, fondatore dell’omonima Fondazione, concerto live sul palco del Santomato Live di Pistoia.
Rap Tribù di Chiara Rapaccini (RAP)
Chiara Rapaccini (RAP), artista poliedrica e vivace, racconta con ironia e sensibilità il mondo affettivo e relazionale in tutte le sue sfumature.
Rassegna cinematografica – L’affettività e le relazioni
All'interno della suggestiva cornice del Pantheon degli Uomini Illustri di Pistoia, rassegna cinematografica a cura della Filarmonica Borgognoni.
Venerdì Musicali al Seminario
Continuano i concerti organizzati dall'Associazione Amici dell'Opera con il contributo di Farcom di Pistoia e Unicoop Firenze, sezione soci Pistoia.
Federico Poggipollini & The Crumars
Sul palco del Santomato Live Club, Poggipollini porterà l’energia e la passione che da oltre trent’anni lo contraddistinguono, accompagnato dai The Crumars.
Progetto Bach 2025
Progetto musicale all'interno delle iniziative dell'Accademia Internazionale d’Organo e Musica Antica Giuseppe Gherardeschi e de Il Rossignolo.
Stravino – La Mostra Mercato del Vino
Due giornate interamente dedicate al vino, tra degustazioni illimitate, incontri con i produttori, masterclass e workshop tematici.
Pablo Rizzo in Gualtiero audace guerriero
Gualtiero è un cuoco stravagante uscito dal mondo delle fiabe, impegnato in un’impresa folle e poetica. Spettacolo per bambini dai 5 anni in su.
La Magia delle parole – Elena Magnani
Ultimo appuntamento della rassegna La Magia delle parole: scrittrici in villa, presso le scuderie di Villa Medicea La Magia, con Elena Magnani.
Rassegna cinematografica – L’affettività e le relazioni
All'interno della suggestiva cornice del Pantheon degli Uomini Illustri di Pistoia, rassegna cinematografica a cura della Filarmonica Borgognoni.
Contatti umani. Cinema al Parterre
Un ciclo di quattro film dedicati alla complessità delle relazioni umane, con particolare attenzione ai rapporti familiari e intergenerazionali.
Edipus. Con la Compagnia Lombardi-Tiezzi
Al Teatro Manzoni, l’opera drammatica di Giovanni Testori diretta da Federico Tiezzi.
Aragoste a colazione? Commedia al Bolognini
Sul palco del Piccolo Teatro Bolognini di Pistoia in scena una brillante commedia scritta e diretta da Giampaolo Merciai.
Camminando per sentieri – Camminando tra Magia, olivi e colline
Nell’ambito della rassegna Camminando per sentieri 2025, un’escursione ad anello, facile e suggestiva, con partenza dal parco della Villa La Magia.
Edipus. Con la Compagnia Lombardi-Tiezzi
Al Teatro Manzoni, l’opera drammatica di Giovanni Testori diretta da Federico Tiezzi.
Trio Orelon al Saloncino della Musica
A Palazzo de Rossi, concerto per Trio Orelon con in programma due capolavori della musica da camera di Antonín Dvořák e Maurice Ravel.
Arte & Memoria: uno sguardo da vicino
Un ciclo di incontri per condividere percezioni e comprendere l’arte, a partire dalle opere esposte negli spazi della Biblioteca San Giorgio.
Centenario di Manolo Bolognini
Pistoia rende omaggio a Manolo Bolognini (1925–2017), tra i protagonisti del cinema italiano nella sua stagione più fertile, con una rassegna cinematografica.
Un viaggio nella storia di Quarrata
Un ciclo di quattro incontri dedicati alla storia quarratina con Andrea Ottanelli, Francesca Rafanelli e con il contributo di esperti locali.
Un insolito D’Annunzio
Presentazione dei volumi Solus ad Solam - Nuove rivelazioni dal Fondo De Blasi-Giachetti e Gabriele D’Annunzio e il Diritto d’autore.
Progetto Bach 2025
Progetto musicale all'interno delle iniziative dell'Accademia Internazionale d’Organo e Musica Antica Giuseppe Gherardeschi e de Il Rossignolo.
Le serate all’Osservatorio 2025
Con il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese, un programma ricco di appuntamenti per scoprire i segreti del cosmo con incontri e conferenze.
Luigi Mazzei. Tra Decó e Novecento
Volume di Perla Cappellini e Laura Dominici che riporta alla luce la figura di Luigi Mazzei, eclettico artista pistoiese tra Otto e Novecento.
Contatti umani. Cinema al Parterre
Un ciclo di quattro film dedicati alla complessità delle relazioni umane, con particolare attenzione ai rapporti familiari e intergenerazionali.
Prima del temporale. Spettacolo al Manzoni
Al Teatro Manzoni, uno spettacolo nato da un’idea di Umberto Orsini e Massimo Popolizio. Un ritratto delicato e non celebrativo dell’attore.
Camminando per sentieri – La nostra collina
Ultimo appuntamento della rassegna Camminando per sentieri 2025 con una piacevole camminata sulle vette del Montalbano quarratino.
Prima del temporale. Spettacolo al Manzoni
Al Teatro Manzoni, uno spettacolo nato da un’idea di Umberto Orsini e Massimo Popolizio. Un ritratto delicato e non celebrativo dell’attore.
Centenario di Manolo Bolognini
Pistoia rende omaggio a Manolo Bolognini (1925–2017), tra i protagonisti del cinema italiano nella sua stagione più fertile, con una rassegna cinematografica.
Incontro con l’arte: Gino Nisi
Presso la Galleria delle Arti di Emma Bardelli, mostra di pittura di Gino Nisi, artista il cui percorso oscilla tra il figurativo e l’astrattismo.
Incontri: Sapere, Segni, Sistemi
Ciclo di incontri per un viaggio sorprendente tra numeri e numerabili, umanità, musica, scienza, linguaggi e tecnologia. Ingresso libero.
Un viaggio nella storia di Quarrata
Un ciclo di quattro incontri dedicati alla storia quarratina con Andrea Ottanelli, Francesca Rafanelli e con il contributo di esperti locali.
Ho ucciso un uomo in un reality. Presentazione libro
Per la serie di I giovedì del Giallo al Pantheon, presentazione del nuovo libro di Alessandro Bini e Stefano Moretti. Ingresso libero.
Stranger Things e i misteri del Sottosopra
In attesta dell'ultima stagione di Stranger Things, la Biblioteca San Giorgio di Pistoia propone alcuni incontri per scoprire alcune curiosità sulla serie.
Danza al Manzoni: Le sacre du printemps
Sulle musiche di Igor Stravinsky, uno spettacolo che porta in scena come, in ogni grande cambiamento dell’essere umano, la morte cammini accanto alla vita.
Venerdì Musicali al Seminario
Continuano i concerti organizzati dall'Associazione Amici dell'Opera con il contributo di Farcom di Pistoia e Unicoop Firenze, sezione soci Pistoia.
Schoolé. La rivoluzione della Scuola di Barbiana
A più di settant’anni dalla fondazione della Scuola di Barbiana, Scholé ripercorre una delle esperienze educative più radicali e innovative del Novecento.
Bambini! Lumache al Bolognini
Lo spettacolo indaga il valore della lentezza, in un mondo dove invece la velocità sembra essere diventata un elemento imprescindibile del vivere.
Contatti umani. Cinema al Parterre
Un ciclo di quattro film dedicati alla complessità delle relazioni umane, con particolare attenzione ai rapporti familiari e intergenerazionali.
Non Sono Rosa. Spettacolo con Gaia Nanni
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, uno spettacolo che celebra chi lotta contro le violenze e le discriminazioni.
Il senso dei cercatori d’acqua di Luca Bertinotti
Il saggio indaga il fenomeno della rabdomanzia attraverso una ricerca storico-scientifica, concentrandosi in particolare sulla piana pistoiese.
Le serate all’Osservatorio 2025
Con il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese, un programma ricco di appuntamenti per scoprire i segreti del cosmo con incontri e conferenze.
Vivere meglio e più a lungo, si può?
Ciclo di incontri gratuiti dedicati alla prevenzione della salute e al benessere. L’ultimo appuntamento del programma sarà una camminata di circa 3 km.
Le serate all’Osservatorio 2025
Con il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese, un programma ricco di appuntamenti per scoprire i segreti del cosmo con incontri e conferenze.
La curatrice racconta
A Palazzo de' Rossi | Collezioni del Novecento, alcuni incontri di approfondimento con le curatrici del progetto In Visita Monica Preti e Annamaria Iacuzzi.
Pastori, operai e poeti. Libro di Florio Franceschi
Presentazione del libro Pastori, operai e poeti. Storia, cultura e tradizione orale nella Montagna pistoiese. Intervengono Gian Paolo Borghi e Renzo Zagnoni.
Fermati e ascolta: la scomparsa di W
Tratta dalla raccolta Teatro di Stefano Benni, una lettura in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Concerto: Giorgi | Leonore | Baeva | Servillo
Daniele Giorgi dirige l'Orchestra Leonore in una serata che vede protagonisti la violinista Alena Baeva e l'attore e cantante Peppe Servillo, voce recitante.
Tutte le donne del Granduca al Bolognini
Spettacolo che ripercorre la figura di Granduca Pietro Leopoldo attraverso le parole delle donne che hanno avuto un ruolo significativo nella sua vita.
Marino Marini Etrusco
Conferenza a cura di Mauro Pratesi dedicata al grande artista pistoiese, figura al contempo radicata nella propria terra e aperta a influenze internazionali.
Inventario dell’Archivio storico Miguel Pereira
Presentazione dell’Inventario dell'Archivio storico Miguel Pereira, curatore prima del Cimitero e poi del Monumento votivo militare brasiliano a Pistoia.
Incontri: Sapere, Segni, Sistemi
Ciclo di incontri per un viaggio sorprendente tra numeri e numerabili, umanità, musica, scienza, linguaggi e tecnologia. Ingresso libero.
This is a premiere. Dialoghi corporei
Morganti e Soavi in un serrato confronto reciproco, mettono in discussione il proprio modo di intendere arte e teatro, esplorano le proprie radici culturali.
This is a premiere. Dialoghi corporei
Morganti e Soavi in un serrato confronto reciproco, mettono in discussione il proprio modo di intendere arte e teatro, esplorano le proprie radici culturali.
Venerdì Musicali al Seminario
Continuano i concerti organizzati dall'Associazione Amici dell'Opera con il contributo di Farcom di Pistoia e Unicoop Firenze, sezione soci Pistoia.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città di Pistoia. A cura di Pistoia Musei.
#domenicalmuseo ai Musei Civici
Ogni prima domenica del mese è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura.
Ignazio Fabroni e i Cavalieri del Mare a Pistoia
Conferenza a cura di Anna Agostini dedicata al pistoiese Ignazio Fabroni, membro dell’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano.
Arte & Memoria: uno sguardo da vicino
Un ciclo di incontri per condividere percezioni e comprendere l’arte, a partire dalle opere esposte negli spazi della Biblioteca San Giorgio.
Stranger Things e i misteri del Sottosopra
In attesta dell'ultima stagione di Stranger Things, la Biblioteca San Giorgio di Pistoia propone alcuni incontri per scoprire alcune curiosità sulla serie.
M-Oliere e altre stoviglie francesi al Funaro
In questo spettacolo incentrato su Molière, bicchieri, bottiglie, pentole e stoviglie diventano attori. Di e con Massimiliano Barbini
Giovanni Ciattini presenta Pistoia con le ali
Il volume raccoglie scatti realizzati tra il 2020 e il periodo 2023–2025, che ritraggono 72 specie di uccelli presenti in città.
Tartini, oggi. Nuova monografia
Presentazione della nuova monografia su Giuseppe Tartini. Seguirà concerto per violino e cembalo con Chouchane Siranossian e Mirko Schipilliti.
L’uomo, la bestia e la virtù
Al Teatro Manzoni va in scena la celebre commedia di Luigi Pirandello, nell’adattamento e con la regia di Roberto Valerio. Con Vanessa Gravina.
L’uomo, la bestia e la virtù
Al Teatro Manzoni va in scena la celebre commedia di Luigi Pirandello, nell’adattamento e con la regia di Roberto Valerio. Con Vanessa Gravina.
Incontri: Sapere, Segni, Sistemi
Ciclo di incontri per un viaggio sorprendente tra numeri e numerabili, umanità, musica, scienza, linguaggi e tecnologia. Ingresso libero.
Presentazione del Calendario storico 2026
Presentazione della nuova pubblicazione del Calendario storico della Polizia dedicata al rapporto tra Niccolò Puccini e la comunicazione.
Le serate all’Osservatorio 2025
Con il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese, un programma ricco di appuntamenti per scoprire i segreti del cosmo con incontri e conferenze.
Parole magiche. Ventriloquismo al Funaro
Con leggerezza e comicità, lo spettacolo coinvolge i bambini e li invita a riflettere su temi importanti, come il rispetto di sé e degli altri.
Georg Friedrich Händel – Messiah
Concerto della Camerata Strumentale di Prato, diretta da Filippo Maria Bressan, insieme al Coro Giovanile Italiano e a un cast di solisti.
Venerdì Musicali al Seminario
Continuano i concerti organizzati dall'Associazione Amici dell'Opera con il contributo di Farcom di Pistoia e Unicoop Firenze, sezione soci Pistoia.
Stranger Things e i misteri del Sottosopra
In attesta dell'ultima stagione di Stranger Things, la Biblioteca San Giorgio di Pistoia propone alcuni incontri per scoprire alcune curiosità sulla serie.
Vivere meglio e più a lungo, si può?
Ciclo di incontri gratuiti dedicati alla prevenzione della salute e al benessere. L’ultimo appuntamento del programma sarà una camminata di circa 3 km.
Intorno a mezzanotte. Omaggio a Pannonica Rothschild
Spettacolo omaggio alla baronessa del jazz Pannonica Rothschild, figura chiave per il jazz tra gli anni ’40 e ’60. Prima nazionale.
La curatrice racconta
A Palazzo de' Rossi | Collezioni del Novecento, alcuni incontri di approfondimento con le curatrici del progetto In Visita Monica Preti e Annamaria Iacuzzi.
Berman e Meerovitch: violino e pianoforte
Presso il Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi, concerto con Pavel Berman al violino e Maria Meerovitsch al pianoforte.
Ritorno a casa. Spettacolo al Manzoni
Al Teatro Manzoni di Pistoia, va in scena Ritorno a casa di Harold Pinter, con la regia di Massimo Popolizio. Spettacolo in abbonamento.
Ritorno a casa. Spettacolo al Manzoni
Al Teatro Manzoni di Pistoia, va in scena Ritorno a casa di Harold Pinter, con la regia di Massimo Popolizio. Spettacolo in abbonamento.
The Wall – Dance Tribute
Ispirato al concept album dei Pink Floyd, The Wall è un’opera-manifesto: una protesta contro una società che opprime e annienta l’individuo.
Contro la musica fatta bene
Con il musicologo Mauro Masiero, una conferenza-ascolto per esplorare il mondo musicale dei futuristi e gli esiti delle loro audaci sperimentazioni sonore.
Crisi di nervi. Tre atti unici Čechov
Al Teatro Manzoni di Pistoia "L’orso", "I danni del tabacco" e "La domanda di matrimonio" di Čechov, in bilico tra comicità e malinconia.
Crisi di nervi. Tre atti unici Čechov
Al Teatro Manzoni di Pistoia "L’orso", "I danni del tabacco" e "La domanda di matrimonio" di Čechov, in bilico tra comicità e malinconia.
Concerto: I Solisti di Pavia | Alexander Gavrylyuk
Musica con l'ensemble I Solisti di Pavia, con la partecipazione del pianista Alexander Gavrylyuk e del trombettista Alfonso González Barquín.
Funaro: The Fridas / Wabi – Sabi
Due lavori diversi nella forma ma uniti da un’indagine profonda sull’identità e sulla complessità dell’essere umano. Coreografie di Sofia Nappi.
Riccardo III. Con Vinicio Marchioni
Al Teatro Manzoni una potente versione del capolavoro shakespeariano, con Vinicio Marchioni, per la regia Antonio Latella.
Riccardo III. Con Vinicio Marchioni
Al Teatro Manzoni una potente versione del capolavoro shakespeariano, con Vinicio Marchioni, per la regia Antonio Latella.
Entre rêve et lumière – Ferreira | Giraldi
Un viaggio nelle atmosfere della musica francese con Adriana Ferreira al flauto e Augusta Giraldi all’arpa. Musiche da Ravel a Debussy.
Otto infinito – Vita e morte di un Mamba
Federico Buffa torna sul palcoscenico con un intenso omaggio a Kobe Bryant, leggenda del basket e simbolo di determinazione assoluta.
Vivere meglio e più a lungo, si può?
Ciclo di incontri gratuiti dedicati alla prevenzione della salute e al benessere. L’ultimo appuntamento del programma sarà una camminata di circa 3 km.
Clown in libertà. Spettacolo comico-musicale
Senza parole né trama tradizionale, tre clown mettono in scena un pomeriggio surreale fatto di acrobazie, giocoleria, duelli e imprevisti esilaranti.
A casa tutti bene. Al Teatro Manzoni
Al Teatro Manzoni di Pistoia, va in scena la versione teatrale dell'omonimo film di Gabriele Muccino. Con Giuseppe Zeno, Donatella Finocchiaro e Anna Galiena.
A casa tutti bene. Al Teatro Manzoni
Al Teatro Manzoni di Pistoia, va in scena la versione teatrale dell'omonimo film di Gabriele Muccino. Con Giuseppe Zeno, Donatella Finocchiaro e Anna Galiena.
Lo specchio della regina, in scena al Funaro
Una Regina e il suo Specchio diventano protagonisti di un racconto appassionante, ispirato alla fiaba di Biancaneve, ma riletto in chiave contemporanea.
La curatrice racconta
A Palazzo de' Rossi | Collezioni del Novecento, alcuni incontri di approfondimento con le curatrici del progetto In Visita Monica Preti e Annamaria Iacuzzi.
L’Orso Felice. Spettacolo per bambini
Una favola semplice e filosofica che invita a perdersi per ritrovarsi, con dolcezza e magia. Spettacolo vincitore In-Box Verde 2023.
Quartetto Werther a Palazzo de’ Rossi
Concerto con Misia Iannoni Sebastianini, violino, Martina Santarone, viola, Vladimir Bogdanovic, violoncello, e Antonino Fiumara, pianoforte.
Giovanni Sollima | Il Pomo d’Oro
Giovanni Sollima guiderà l’ensemble barocco Il Pomo d’Oro, affiancato dal violinista Federico Guglielmo, in un viaggio musicale tra culture, epoche e stili.
Il berretto a sonagli con Silvio Orlando
Lo spettacolo mette in luce un Pirandello non come filosofo astratto, ma come drammaturgo capace di raccontare passioni, contraddizioni e fragilità umane.
Il berretto a sonagli con Silvio Orlando
Lo spettacolo mette in luce un Pirandello non come filosofo astratto, ma come drammaturgo capace di raccontare passioni, contraddizioni e fragilità umane.
La Regina delle Nevi – Battaglia finale
Uno spettacolo che grazie a tecnologie di proiezione 3D e giochi di luce, trasforma la stanza in diversi scenari evocativi. Per bambini dai 6 anni in su.
Spettacolo al Funaro: 456
Un ritratto amaro e irresistibilmente comico dell’Italia contemporanea, una riflessione spietata sulle radici della nostra arretratezza culturale.
Andrea Lucchesini in recital
Andrea Lucchesini in recital al pianoforte presso il Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi. In programma Franz Schubert e Frédéric Chopin.
Vivere meglio e più a lungo, si può?
Ciclo di incontri gratuiti dedicati alla prevenzione della salute e al benessere. L’ultimo appuntamento del programma sarà una camminata di circa 3 km.
L’angelo del focolare. Spettacolo al Manzoni
Al Teatro Manzoni di Pistoia va in scena L’angelo del focolare, nuovo lavoro scritto e diretto da Emma Dante. Un racconto intenso e visionario.
L’angelo del focolare. Spettacolo al Manzoni
Al Teatro Manzoni di Pistoia va in scena L’angelo del focolare, nuovo lavoro scritto e diretto da Emma Dante. Un racconto intenso e visionario.
The Forest al Manzoni
Lo spettacolo segna l’incontro tra Cristiana Morganti, stella del teatrodanza ed erede di Pina Bausch, e Claudio Tolcachir, regista di fama internazionale.
The Forest al Manzoni
Lo spettacolo segna l’incontro tra Cristiana Morganti, stella del teatrodanza ed erede di Pina Bausch, e Claudio Tolcachir, regista di fama internazionale.
Prélude_Preludio. Danza al Teatro Manzoni
Lo spettacolo nasce dall’incontro tra la musica di Romain Dubois e la potenza fisica dei danzatori. Coreografia di Kader Attou.
Radio Argo Suite. Con Peppino Mazzotta
Radio Argo Suite ripercorre – attraverso sei testimonianze dirette – il prima e il dopo della guerra di Troia. Regia di Peppino Mazzotta.
LàQua, in scena al Funaro
Un’esperienza sonora e sensoriale dedicata ai più piccoli, ispirata al primo ambiente che ci accoglie: l’acqua del grembo materno.
Barbican Quartet in concerto
Al Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi, concerto d'archi con Amarins Wiedesma, Kate Maloney, Christoph Slenczka e Yoanna Prodanova.
Vivere meglio e più a lungo, si può?
Ciclo di incontri gratuiti dedicati alla prevenzione della salute e al benessere. L’ultimo appuntamento del programma sarà una camminata di circa 3 km.
Extraterrestri in scena al Funaro
Alcuni extraterrestri giungono sulla Terra e, viaggiando attraverso il pianeta, si rendono conto di quanto il mondo sia diverso da come lo avevano immaginato.
Mozart: Le nozze di Figaro
Un grande capolavoro del teatro musicale torna sul palcoscenico del Teatro Manzoni: Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart.
De Gusto – I Sapori del Montalbano
Nel borgo storico di Serravalle Pistoiese, un’esperienza autentica, che unisce cultura, sapori e tradizione nel cuore del Montalbano.
Dialoghi di Pistoia 2026
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio torna Dialoghi di Pistoia, il festival di antropologia del contemporaneo, con la sua XVII edizione.
Giorgi | Leonore | Malofeev
L’Orchestra Leonore, diretta da Daniele Giorgi, in un concerto con al pianoforte il giovane talento russo Alexander Malofeev.
Pistoia Blues Festival 2025 – Claudio Baglioni
Claudio Baglioni è il primo grande nome annunciato per il Pistoia Blues Festival 2026, sezione Storytellers, la rassegna dedicata ai cantautori italiani.
Eurogym Pistoia 2026
L'Eurogym rappresenta uno degli appuntamenti sportivi e culturali più attesi del 2026 con dieci giorni di esibizioni, workshop, spettacoli e attività culturali.









































































































































