Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni
Un viaggio artistico dagli anni Venti del Novecento ai giorni nostri
Pistoia
Il museo espone la collezione permanente di arte moderna e contemporanea del Comune di Pistoia e ospita mostre temporanee.
Il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni espone la collezione permanente di arte moderna e contemporanea del Comune di Pistoia attraversando il panorama artistico dagli anni Venti del Novecento ai giorni nostri e ospita mostre temporanee.
Il percorso museale, ordinato cronologicamente e per nuclei omogenei di opere, è un itinerario attraverso l’Arte Povera, il Concettuale, la Minimal Art, la Poesia visiva con un totale rinnovamento del linguaggio e dei materiali.
Si inizia con la sezione dedicata al Novecento artistico pistoiese dalla seconda metà degli anni Venti alla fine degli anni Sessanta, prosegue poi nel grande salone centrale con l’opera Scultura d’ombra di Claudio Parmiggiani, nelle sale monografiche dedicate ai pistoiesi Mario Nigro, Fernando Melani, Gualtiero Nativi e Agenore Fabbri e nelle sale collettive con le opere donate al Comune di Pistoia dagli artisti ospiti delle mostre temporanee che il museo organizza periodicamente.
Dislocati nelle varie sezioni si possono ammirare i ritratti fotografici di artisti realizzati da Aurelio Amendola. Lo spazio esterno del museo è allestito come un ‘giardino d’autore’ contemporaneo.

Archivio Mario Carnicelli
Nei nuovi locali affacciati sul giardino d’autore di Palazzo Fabroni, in via Santa 5, è visitabile la nuova sezione del museo dedicata alla fotografia contemporanea. Protagonista è l’archivio fotografico di Mario Carnicelli, artista che ha lavorato come fotoreporter e artista, esponendo in Italia, Europa e USA.
L’archivio comprende oltre 50.000 negativi, 1.000 stampe, libri, riviste e documenti ed è accompagnato da una selezione di opere esposte, tratte dalle serie I’m sorry, America!, American Voyage e Psicologia della folla.
Negli spazi sono inoltre state ricontestualizzate le 56 opere della serie C’era Togliatti, già parte della collezione del museo.
Scoprite le altre sedi di Musei Civici di Pistoia
Orari
Ingresso
vivi il territorio